• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Una seconda giovinezza per i plasma

Non è per volercela cacciare sempre dentro, come il pomodoro, ma non è che la ragione sia il minor costo dei tv plasma?

La crisi ci ha portato tutti a ragionar sui costi e sui prezzi, ma non credo che l'utenza generalista sia diventata così accorta su lcd e plasma, internet avrà fatto la sua parte, ma lo vedo più un discorso di prezzo.




Ad ogni modo è un bel risultato.
 
Forse perchè con i plasma si vede meglio? Sicuramente il plasma costa meno dell'analogo LCD a led della stessa dimensione.
 
ogni volta devo fare fatica a spiegare i vantaggi del plasma nei confronti degli lcd ma la gente è ottusa e vive di pregiudizi anche di fronte alle evidenze!! ormai non lotto più e mi godo da solo i vantaggi del mio plasma
 
Io non mi fermerò mai, cerco sempre di spiegare che Plasma è meglio di LCD, specie sopra i 46", e le vendite, considerato che i produttori di Plasma sono rimasti in tre, mi danno ampiamente ragione, così come le lamentele di chi ha comprato LCD e poi lamenta tanti difetti.
Speriamo che le il trand di vendita di Plasma si mantenga in crescita.
 
I plasma si vedono meglio e costano meno questo è verissimo ma, a mio modo di vedere, gli Lcd son calati perchè è calata la pubblicità asfissiante che ha ottenebrato le menti dei consumatori fin'ora.
 
non ditelo troppo in giro che altrimenti rialzano i prezzi :D
anzi, in giro dite che gli lcd/led sono meglio e che i plasma fanno schifo... a breve vorrei prendere un VT20... facciamolo scendere di prezzo :D
 
Finalmente la risposta a tutti coloro che hanno sempre detto LCD LCD LCD LCD :p
Come già detto da tutti, privati ecc. i PLASMA si vedono molto meglio dei soliti LCD LED ecc. ecc.
Ma li avete mai sentiti i commenti delle persone nei megastore :
" prendi un LCd che i plasma sono ormai morti "
" ma che vuoi mettere un LCD Samsung con un KURO Pioneer vince Samsung senza dubbio "
" guarda come si vede bene questo LED altro che Plasma "

L'italiano medio è più che ottuso segue semplicemente la MODA,
questa notizia non può che rincuorarmi e rendermi orgoglioso dei mie sempre PLASMA Panasonic e Pioneer........... tanto questa simil guerra tra plasma e LcD ( vinta sempre come qualità e tutto il resto dalla tecnologia al plasma ) è come quella 3D si 3D no è ovvio che si preferisca vedere un film in 2D magari in IMAX 16:9 WS piuttosto che un DOCUMENTARIO in 3D con artefatti come gli occhiali ( il tutto IMHO ) .......... commento da scuola media...... W IL PLASMA :D
 
Consumano ancora troppo!

Nessuno che dica che i plasma consumano decisamente troppo?
Nessuno che accenni al fatto che in estate, ma anche solo in primavera un 50" in ambiente normale rende l'aria irrespirabile per il calore che viene emanato?
Nessuno mette in discussione la qualità video, ma consumo e calore prodotto sono i difetti più importanti di questo genere di prodotto.
Validi negli anni iniziali dei tvc a pannello, con l'avvento degli LCD prima e dei LED dopo, si sono contenuti fortemente i consumi portandoli a livelli davvero irrisori. Oggi i plasma per questo problema sono obsoleti, finanche se le nuove generazioni al plasma consumano meno delle prime.
 
...da proprietario di Kuro 9na gen. voglio fare l'avv. Ghedini della situazione...gli LCD soprattutto grazie ai LED hanno fatto progressi enormi e con le ultime serie di Samsung e Sharp arrivano vicinissimo alla qualità visiva dei plasma con il vantaggio di consumare infinitamente meno (dal 50% in sù)...e quella del consumo non è una cosa secondaria, quando io tengo accesso il mio Kuro 50" anche 4-5 vedi + ore al giorno a 380-400 o anche 420 Wh, beh la faccenda non è da sottovalutare...un piccolo condizionatore...tutto l'anno...ecco capisco i prezzi dei plasma in calo, ma se Panasonic si adoperasse anche al problema dei consumi, oltre ad aver eredidato il know-how da Pioneer, sarebbe bello...
 
vendite plasma meglio di lcd

Quello che ho potuto notare (che poi è quello che concludeva nel verdetto della famosa prova del tv G10/46 pollici panasonic della autorevole rivista av magazine) è che i plasma vanno meglio con i segnali in HD (bluray ecc.).
Mi è capitato di confrontare prima con alcuni dischi blu ray e poi con degli mkv in full hd che sul mio plasma e su un lcd sony. I plasma che sicuramente sono più morbidi degli lcd (contrasto dinamico) con i segnali in fullhd sembrano rinascere e la differenza con i segnali dei dvd è abbissale sugli lcd tutta questa differenza non è così evidente forse perche sono nativamente contrastati in maniera eccessiva. Poi i fattori sono tanti da modello a modello, comunque anchio ho smesso di consigliare plasma tanto è una guerra persa. Ieri sera mi sono rivisto 300 in bluray e non mi sono alzato dalla tv con gli occhi che mi bruciavano come sull'lcd.
 
consumano ancora troppo...?
si circa 30 euro all'anno in più in bolletta se il tv è acceso 8 ore al giorno per 365 gg....
questo è il consumo medio in più per un 50 pollici..plasma vs led...
la qualità di immagine invece non ha paragoni

KURO4EVER
 
giovanni65 ha detto:
Nessuno che dica che i plasma consumano decisamente troppo?
Il consumo dei plasma è direttamente collegato alle immagini a video, il picco che viene di norma indicato si ha con immagini molto luminose, mentre il consumo medio è decisamente inferiore (al contrario degli lcd che hanno un andamento costante). Detto ciò, tempo fa avevo letto una comparativa tra le due tecnologie a livello di consumo annuo e le differenze erano nei casi peggiori nell'ordine dei 50€, che a mio parere è ampiamente ammortizzato dalla maggiore qualità visiva dei plasma in genere e i dati di vendita mi pare lo confermino.
Poi ognuno ha le sue priorità, io sono disposto a fare il sacrificio dell'esborso, che nel mio caso è decisamente inferiore, guardando in media la tv non più di un paio d'ore al giorno.
 
A volte ritornano......

A dire il vero, sono davvero contento!
Mi occupavo dell'assistenza tecnica come centro di riferimento e supporto tecnico per una notissima azienda che di punto in bianco, pur producendo deglo OTTIMI televisori e monitor al plasma (i pannelli si chiamavano ALIS) ha deciso di smetterne la produzione. :cry:
Chi ne ha o ne ha avuto uno, lo può confermare; l'immagine era ed è davvero bella, a tal punto che io possiedo un glorioso 37PD5200 che funziona divinamente e da cui non sò separarmi.
A mio avviso, che siano led o meno, l'immagine creata dalla fluorescenza di un fosforo dei pannelli al plasma non ha rivali; potremo ottenere colori brillanti, alti rapporti di contrasto, quadricromia(!), livelli di brillantezza eccezionali del bianco ma in fondo ciò che cerchiamo in un'immagine è che sia il più possibile reale, senza essere costretti a guardare il televisore con gli occhiali da sole!
L'unica cosa che personalmente vedo a favore degli lcd è il consumo energetico, sempre che con le nuove tecnologie non si riesca ad ottimizzarlo anche nei prodotti al plasma.
Come ultima considerazione: che cosa ne dite del livello del nero negli lcd??
 
il plasma come il forno da cucina

E' straordinario leggere alcuni commenti circa i "difetti del plasma": personalemnte mi riferisco al panasonic VT 20 . Dunque qualcuno dice che anche questo plasma fa schifo perchè UDITE UDITE !!! CONSUMA TROPPO !!! Prescindendo dal fatto che le ultime generazioni di plasma panasonic, hanno beneficiato di una notevole riduzione di consumi .... detto questo qualcuno sa spiegarmi che cosa glie ne importa ad uno che ama la purezza, la fluidità, la nitidezza, la resa cromatica di un pannello ... di consumare una trentina di € in più all'anno di corrente ?! Poi "l'aria irrespirabile" e le "scottature dal calorte emssso dal pannello" !!! Roba da non credere ! la superficie del pannello (che controllo costantemente quando spengo il tv) è sempre, praticamente poco più che a temperatura ambiente !! Insomma amici: è proprio vero che la disinformazione sta alla base di preconcetti che si impossessano delle menti della massa dei consumatori ... ma, come ha detto giustamente qualcuno qui, lasciamo che i disinformati spargano il loro sapere: forse ci guadagna chi crede nelle qualità superiori dei plasma (specie panasonic): la legge del mercato è infatti inflessibile: a maggiore domanda corrisponde SEMPRE prezzo più elevato !! Lasciamo quindi che i disinformati predichino ... se ne avvantaggerà il prezzo finale dei buoni plasma !
 
giovanni65 ha detto:
in estate, ma anche solo in primavera un 50" in ambiente normale rende l'aria irrespirabile per il calore

? :eek:

Non so quale modello tu abbia posseduto / testato: il mio G20 46" rimane sempre tiepido. Tra le tante motivazioni, questa mi sembra quella meno condivisibile.

giorusso ha detto:
l'avv. Ghedini della situazione

Bellissima... :D
 
ma le immagini restano stampate?

A me personalmente dei plasma ha sempre terrorizzato l'idea che le immagini restassero stampate... i nuovi modelli soffrono ancora di questo difetto?
 
Top