• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Twin Peaks: "ci rivedremo tra 25 anni!" (in br!!!)

cescoss

New member
La serie capolavoro di David Lynch approderà in br il 25 marzo 2014, esattamente 25 anni dal sogno dell'agente Cooper. Non ho parole x esprimere la felicità e soprattutto x comunicare agli appassionati ben due notizie bomba che i più fanatici sapranno già: cari amici è notizia di queati giorni che il Maestro Lynch ha finito di girare un video promo per l'uscita della serie in blu e vi sarà presente il mitico Ray wise nei panni del padre di Laura Palmer e chissà chi altri!! Come se non bastasse il mitico ray ha lanciato indizi sul CONTINUO della serie che sarebbe al valio come sequel ambientato 25 anni dopo!!!!
Sono commosso: inoltre sembra che il confanetto conterrà anche il prequel "fuoco cammina con me" e i famosi 45 minuti di scene tagliate da anni bloccate in una disputa legale. Non ho notizie in merito all'uscita ita ma sono fiducioso. Vi aspetto con Bob nella loggia nera!
 
Ultima modifica:
con i chiari di luna di questi tempi(vedi serie televisive troncate a metà)bisogna vedere se uscirà con audio italiota...
 
Di uscire esce, i master HD ci sono da due anni e alcune voci sono confermate. Ma qualcuno mi ricorda perché i 25 anni scattano a marzo 2014? Io avevo sempre pensato al 2015...
 
No, in Italia CG ha perso i diritti 5-6 anni fa, il film è tornato alla major (la Paramount, la stessa casa che ha i diritti del telefilm)
 
Lo so ma per me nel film c'è l'essenza di Lynch, nel telefilm no, e già solo la prima sequenza del film dovrebbe far comprendere cosa ne pensava del telefilm Lynch, poi certamente è rimasto nell'immaginario collettivo il telefilm e non dico che sia brutto, ma di Lynch ci vedo molto poco, e parliamo di un regista dove ogni fotogramma delle sue Opere trasuda del suo stile, in questo telefilm per me no, lo reputo uno dei tanti telefilm di quegli anni, sarà un caso che anche Lynch non era soddisfatto del risultato finale? forse troppe pressioni dalla produzione boh, chi può dirlo!
Poi come sempre de gustibus.
 
Mi piacerebbe sapere in quale interviste Lynch ha detto di non essere soddisfatto del risultato finale di Twin Peaks perchè ho notizie ben diverse...; anche nei contenuti dell'edizione gold box in DVD in mio possesso si capisce ben altro, ad esempio questo è un estratto delle sue parole:
« Alla fine della serie mi sentivo giù. Non mi risolvevo a lasciare il mondo di Twin Peaks. Ero innamorato del personaggio di Laura Palmer e delle sue contraddizioni: raggiante in superficie ma con la morte dentro. Volevo vederla vivere, muoversi e parlare. » Quest è anche la ragione che lo ha spinto a realizzare "Fuoco cammina con me".
Inoltre in una bellissima intervista aggiunge anche che ha voluto seminare l'intera serie televisiva di citazioni di film suoi e di altri da lui amati e, a mio parere la seconda stagione ha moltissimo di suo.
I soli creatori di questa saga sono stati David Lynch e Mark Frost, aiutai poi nella stesura della sceneggiatura del film da Robert Engels; tra l'altro non solo quest'ultimo fu un vero disastro commerciale ma fu stroncato anche da tutte le critiche perchè ritenuto inutile. Detto questo ammetto che invece a me è piciuto ma non si può nascondere che Lynch lo abbia realizzato più per malinconia verso la serie che per un vero progetto.
 
Ultima modifica:
Twin Peaks a mio modesto parere è un capolavoro...ha rivoluzionato totalmente(predicando nel deserto sia chiaro visto i telefilm fatti con lo stampino che ci propinano)il modo di fare e concepire un telefilm...coraggioso a tal punto che fu una sorpresa il suo successo considerando anche il livello medio di gradimento dei fruitori di serie televisive.Ricordo prima che uscì che prevedevo un flop gigantesco(leggendo gli articoli e la storia del telefilm)e invece fu un successone...purtroppo tornando al cofanetto ho serie preoccupazioni di vederlo in Italia ma sopratutto con la lingua italiana...Paramount dopo la fregatura di Enterprise potrebbe riprovarci
 
Io sapevo che Lynch si legò al dito il fatto di aver avuto pressioni per rivelare il segreto dell'omicidio della Palmer e che per quello ebbe molto rancore, poi de gustibus, se dovessero uscire confido in due edizioni, così da prendere il film e lasciare il telefilm.
 
Ultima modifica:
Anche a mio avviso c'è moltissimo Lynch nella serie, per un semplice motivo. Non è facile consegnare la propria impronta a una serie ABC, soprattutto la ABC di 25 anni fa molto più pudica di quella attuale. Eppure lo si respira moltissimo.
Comunque tralasciando i gusti personali e tornando al prodotto, penso che anche in Italia possa uscire con il prequel incluso.
 
Top