KIRK1970
Bannato
Perdonami Braxo se ho tirato in ballo le auto
, ma io paragono la tecnologia Oled a qualcosa che è molto ma molto più di nicchia di un Audi.
Guarda i numeri prodotti a livello mondiale.
Sono un appassionato di auto sportive artigianali, fatte ancora a mano, e per me l'Oled si avvicina di più ad un esempio simile.
Ma nel mio caso l'esempio era che noi maschietti amiamo le auto, e la tecnologia, e poi il calcio, le donne ecc...
Ecco per l'auto io spendo molto di più di quanto spendo per una TV.
Cosa intendo con questo, che se hai una passione sfrenata per qualcosa, non ti sai regolare e nulla ti ferma quando ti prende la scimmia.
Io mi sono posto un limite massimo di spesa, ma solo perché potevo attendere avendo una Tv funzionante a casa, altrimenti avrei fatto qualsiasi follia per prendere un Oled, non mi sono mai piaciuti i compromessi sono fatto cosi.
Non avrei preso un LCD da 1000 euro in attesa di un periodo più fortunato per un oled più economico.
Perché sono sicuro che tra 2 anni l'oled che desidererò di più sarà ancora il top di gamma del momento che sicuramente costerà 5.000 euro o forse più, vuoi perché avrà qualcosa di speciale, vuoi perché sarà partita la moda dei 70" o giù di li ecc...
Se torno in dietro di 20 anni e guardo ogni anno che cosa desideravo, sono sempre andato ad aumentare i pollici e le novità tecnologiche, ed erano sempre prodotti premium.
38", poi 42", poi 50", 55", 58", 65", 3d, Oled, ultra piatto, proiettore ecc..
Non sarà mai finita.
Guarda i numeri prodotti a livello mondiale.
Sono un appassionato di auto sportive artigianali, fatte ancora a mano, e per me l'Oled si avvicina di più ad un esempio simile.
Ma nel mio caso l'esempio era che noi maschietti amiamo le auto, e la tecnologia, e poi il calcio, le donne ecc...
Ecco per l'auto io spendo molto di più di quanto spendo per una TV.
Cosa intendo con questo, che se hai una passione sfrenata per qualcosa, non ti sai regolare e nulla ti ferma quando ti prende la scimmia.
Io mi sono posto un limite massimo di spesa, ma solo perché potevo attendere avendo una Tv funzionante a casa, altrimenti avrei fatto qualsiasi follia per prendere un Oled, non mi sono mai piaciuti i compromessi sono fatto cosi.
Non avrei preso un LCD da 1000 euro in attesa di un periodo più fortunato per un oled più economico.
Perché sono sicuro che tra 2 anni l'oled che desidererò di più sarà ancora il top di gamma del momento che sicuramente costerà 5.000 euro o forse più, vuoi perché avrà qualcosa di speciale, vuoi perché sarà partita la moda dei 70" o giù di li ecc...
Se torno in dietro di 20 anni e guardo ogni anno che cosa desideravo, sono sempre andato ad aumentare i pollici e le novità tecnologiche, ed erano sempre prodotti premium.
38", poi 42", poi 50", 55", 58", 65", 3d, Oled, ultra piatto, proiettore ecc..
Non sarà mai finita.
Ultima modifica: