• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

TV OLED LG 65/55EF950

Perdonami Braxo se ho tirato in ballo le auto:), ma io paragono la tecnologia Oled a qualcosa che è molto ma molto più di nicchia di un Audi.
Guarda i numeri prodotti a livello mondiale.
Sono un appassionato di auto sportive artigianali, fatte ancora a mano, e per me l'Oled si avvicina di più ad un esempio simile.
Ma nel mio caso l'esempio era che noi maschietti amiamo le auto, e la tecnologia, e poi il calcio, le donne ecc...:D
Ecco per l'auto io spendo molto di più di quanto spendo per una TV.

Cosa intendo con questo, che se hai una passione sfrenata per qualcosa, non ti sai regolare e nulla ti ferma quando ti prende la scimmia.
Io mi sono posto un limite massimo di spesa, ma solo perché potevo attendere avendo una Tv funzionante a casa, altrimenti avrei fatto qualsiasi follia per prendere un Oled, non mi sono mai piaciuti i compromessi sono fatto cosi.
Non avrei preso un LCD da 1000 euro in attesa di un periodo più fortunato per un oled più economico.
Perché sono sicuro che tra 2 anni l'oled che desidererò di più sarà ancora il top di gamma del momento che sicuramente costerà 5.000 euro o forse più, vuoi perché avrà qualcosa di speciale, vuoi perché sarà partita la moda dei 70" o giù di li ecc...

Se torno in dietro di 20 anni e guardo ogni anno che cosa desideravo, sono sempre andato ad aumentare i pollici e le novità tecnologiche, ed erano sempre prodotti premium.

38", poi 42", poi 50", 55", 58", 65", 3d, Oled, ultra piatto, proiettore ecc..
Non sarà mai finita.
 
Ultima modifica:
Perdonami Braxo se ho tirato in ballo le auto:), ma io paragono la tecnologia Oled a qualcosa che è molto ma molto più di nicchia di un Audi.
Guarda i numeri prodotti a livello mondiale.
Sono un appassionato di auto sportive artigianali, fatte ancora a mano, e per me l'Oled si avvicina di più ad un esempio simile.
Ma nel mio caso l'esempio era che ..........[CUT]

Ecco vedi, è proprio una questione di approccio.
Tu sei piu sanguigno, piu appassionato, io piu calcolatore.:D
In qualsiasi campo, dal vino ai tv etc. qualsiasi top di gamma è...un bluff.
Nel senso che magari con 1/3 del prezzo hai qualcosa di davvero vicino al top del momento.
Tutto questo per dire una cosa...
Al momento un 55 puo valere la spesa, nonostante i problemi di gioventu.
Quando parliamo di 4/5.000 euro bisogna andarci cauti...
Su una tecnologia come OLED si rischia di spendere 5K oggi e ritrovarsi tra due anni con un modello simile (migliore) che ne costa 2.000...
Un po' la solita cosa di incaponirsi, attualmente, con un LCD 77" che costa 4 volte un 65"...
Oppure un vpr 4K.
Avere il top costa, e dura troppo poco, per le persone mediamente ricche...:D
 
perche' per adesso ho un plasma che mi arriva a 550W di picco... volevo provare a proteggerlo un po perche' noto che qui la corrente è un po ballerina
Caspita 550W???
Ma che cosa è un forno a microonde?
Solo con il risparmio che avresti comprandoti un Oled ti potresti pagare le rate del nuovo TV.:D
da 550w a 96 sai quanto risparmieresti all'anno?
Comunque comprati un Ups da almeno 560w non meno.

allora per netflix ancora niente hdr,con il nuovo firmware ho notato migliore reattività e meno impuntamenti del web os,a livello di impostazioni tutto è rimasto invariato,mi sembra che ci sia anche una migliore ottimizzazione e gestione della ram delle applicazioni che vengono aperte più velocemente,poi ho notato che sui dispositivi hdmi con il ce..........[CUT]
Ricordo a tutti che quando aggiornate la TV è consigliabile resettarla alle impostazioni di fabbrica, lo so che perdete i settaggi ma è meglio farlo.

Ho taciuto quando attendevo l'arrivo ma adesso devo spendere qualche parola.
Prezzo: è da appassionati. Poi ognuno decide il suo limite. Io ho fissato 2.700 € e l'ho ottenuto.
Qualità: ancora ieri due amici sono rimasti a bocca aperta e badate guardavamo su SKY un film anni 60.
Difettosità: in linea o più bassa della concorrenza a giudicar..........[CUT]

Grande Tiny ma quando ti è arrivato ?
Pensa se gli facevi vedere una Demo UHD HDR.
 
Oggi mi si è aggiornata la tv alla nuova versione 04.25.10 automaticamente, qualcuno conosce le migliorie/modifiche apportate con l'aggiornamento software? Per quanto riguarda invece l'uniformità del pannello ho eseguito i test, VB quasi assente, si vede appena a Near Black 1% e 2% sparisce a 3% e 4%: Vignetting invece presente sopratutto sul lato ..........[CUT]

Questa è l'ulteriore riprova che anche tu, che avevi votato sul sondaggio pannello perfetto al 100%, non hai un pannello completamente esente da difetti...
Non che avessi dubbi, è un dato i fatto che nessuno sul forum ha un pannello verificato senza disuniformità,ma questo tuo post lo conferma.;)
 
Ultima modifica:
Oggi mi si è aggiornata la tv alla nuova versione 04.25.10 automaticamente, qualcuno conosce le migliorie/modifiche apportate con l'aggiornamento software? Per quanto riguarda invece l'uniformità del pannello ho eseguito i test, VB quasi assente, si vede appena a Near Black 1% e 2% sparisce a 3% e 4%: Vignetting invece presente sopratutto sul lato ..........[CUT]

Non avevo visto il tuo messaggio.
Mi dispiace per il vignetting presente, sono molto contento invece che non hai VB, addirittura solo al 1% molto fortunato.
Ma il Vignetting quando inizii a vederlo? perché se hai 5cm al 4% allora è abbastanza grave, se invece hai 5cm a 1 o 2% allora sei molto fortunato, perché 1 e 2% sono rari da vedere nella normale visione.
Io ho 5cm abbondanti già a 5%, a 4 è orrendo a 1% sono 20/30cm di zona completamente nera.

Vedo il vignetting anche a 10 e 20% vedi tu.
 
Ho scritto quando mi è arrivato e ho partecipato anche al sondaggio.

Non mi sono incaponiti in ricerca del difetto e per adesso non ne vedo.

Mi spiace caro barxo, avrai ragione, ma secondo me hanno statisticamente più difetti i LED.
 
Perdonami Braxo se ho tirato in ballo le auto:), ma io paragono la tecnologia Oled a qualcosa che è molto ma molto più di nicchia di un Audi.
Guarda i numeri prodotti a livello mondiale.
Sono un appassionato di auto sportive artigianali, fatte ancora a mano, e per me l'Oled si avvicina di più ad un esempio simile.
Ma nel mio caso l'esempio era che ..........[CUT]

se viene fuori che collezioni bentley e pagani zonda ti costringo a comprare un 77 oled a cinghiate :D :P

Ecco vedi, è proprio una questione di approccio.
Tu sei piu sanguigno, piu appassionato, io piu calcolatore.:D
In qualsiasi campo, dal vino ai tv etc. qualsiasi top di gamma è...un bluff.
Nel senso che magari con 1/3 del prezzo hai qualcosa di davvero vicino al top del momento.
Tutto questo per dire una cosa...
Al momento un 55 puo valere la spesa,..........[CUT]

mammamia quanto ti quoto... se di soldi non ne hai proprio da buttare, sono convintissimo che bisogna considerare il valore nel tempo. Paradossalmente ha quasi piu senso comprare un rolex che un oled da 77... Motivo per cui io non compro auto nuove, tra l'altro

Caspita 550W???
Ma che cosa è un forno a microonde?
Solo con il risparmio che avresti comprandoti un Oled ti potresti pagare le rate del nuovo TV.:D
da 550w a 96 sai quanto risparmieresti all'anno?.[CUT]

non pensare: il plasma mica consuma sempre 550w, anzi direi quasi mai, diciamo che di solito cosuma sui 250w.
il mio pannello ha 1500 ore in 1,5 annim, quindi in un anno mettiamo 1000 ore: approssimando a 150w la differenza di consumo tra il mio plasma e oled e un costo di 0,25 euro kwh (e sono peggiorativo) : 0,15*1000*0,25 = 37 euro all'anno di maggiore spesa per il plasma...

cmq insomma non arrivo quasi mai al picco ecco perche mi romperebbe spendere 200 euro per un UPS da 600W
 
Sei lontano quelle sono auto da portafoglio, io parlo di qualcosa da vero appassionato, qualcosa di nicchia che non è per tutti, di prestigio si ma non necessariamente cosi costoso.:D
Comunque un paio di Oled 77" ce li compri di sicuro. ;)
Scherzi a parte non butterei mai via 20.000 euro per un 77", ma 10.000 per un proiettore con schermo da 3,8 metri di base forse si.

Io ho comprato un Oled per le immagini e la qualità, ma non mi dispiace che consumi meno del mio vecchio LCD, insieme ad altri elettrodomestici moderni si risparmia qualcosa.
Il 55" se lo tengo con luce oled 35 dovrebbe consumare circa 90/100W, il mio vecchio LCD forse superava i 220W.
E come dicevo a casa mia resta acceso 15/18 ore al giorno per 340 giorni all'anno.

Ragazzi purtroppo vi confermo che continua ad accendersi anche con l'aggiornamento nuovo.
A questo punto l'unica è disattivare la funzione mobile.
 
Ultima modifica:
Non avevo visto il tuo messaggio.
Mi dispiace per il vignetting presente, sono molto contento invece che non hai VB, addirittura solo al 1% molto fortunato.
Ma il Vignetting quando inizii a vederlo? perché se hai 5cm al 4% allora è abbastanza grave, se invece hai 5cm a 1 o 2% allora sei molto fortunato, perché 1 e 2% sono rari da vedere nella norma..........[CUT]

Il vignetting è circa 5 cm lato destro al 3% diminuisce al 4% e non si vede più al 5%. Lato sinistro praticamente inesistente sarà un paio di cm. La TV non ha tante ore di funzionamento, la userò mediamente un paio di ore al giorno, magari col tempo migliorerà un pochino grazie ai cicli di compensazione, in ogni caso mi pare di avere un pannello abbastanza omogeneo. Il mio obbiettivo è un 65" fra 3-4 anni quando l'oled sarà più maturo, per il momento sono tranquillo con la TV che ho preso che mi garantisce un'ottima visione ,anzi nel dubbio farò pure l'estensione garanzia a 6 anni così dormo sereno.
 
non so se a te è successo ma a me da quando ho fatto l'ultimo aggioranmento funziona ancora peggio nelle immagini scure o semi scure..
salve,
Non se a voi succeesso, forse non era ancora sicuro quel file? Ma da quando ho aggirnato via usb il firmware 04.25.10 a me sembra che cia sia più banding e una divers perscezione dei gialli. Inoltre le scene scure sono ancora peggio di prima con effetti nuvola inguardabili..
Pensate sia possibile fare un donwgrade e tornare al .90? e se si come?
la cosa strana è che il tv funziona peggio ora di quando l'ho comprato...

Forse riportandolo alla configurazione di fabbrica recupero il primo aggiornamento?
 
Salve

Non se a voi succeesso, forse non era ancora sicuro quel file? Ma da quando ho aggiornato via usb il firmware 04.25.10 a me sembra che ci sia più banding e una diversa perscezione dei gialli. Inoltre le scene scure sono ancora peggio di prima con effetti nuvola inguardabili..
Pensate sia possibile fare un donwgrade e tornare al .90? e se si come?
la cosa strana è che il tv funziona peggio ora di quando l'ho comprato...

Forse riportandolo alla configurazione di fabbrica recupero il primo aggiornamento?
 
effettovamente dall'ultimo aggiornamento i gialli sono cambiati, ora vedo la schermata LiveTv color senape mentre prima era giallo acceso/canarino.
Per le scene scure nin ci ho fatto caso, voi ragazzi?avete riscontrato problemi?
Se è possibile fare il downgrade del firmware a quello inglese sarebbe interessante ed utile fare un paio di foto per vedere se effettivamente cambia.
Se fossi a casa lo farei io stesso.
 
Sei lontano quelle sono auto da portafoglio, io parlo di qualcosa da vero appassionato, qualcosa di nicchia che non è per tutti, di prestigio si ma non necessariamente cosi costoso.:D
Comunque un paio di Oled 77" ce li compri di sicuro. ;)
Scherzi a parte non butterei mai via 20.000 euro per un 77", ma 10.000 per un proiettore con schermo..........[CUT]

Su questo range di prezzo, o è una 4C o una elise....
Io punto sulla seconda....:D
 
Salve

Non se a voi succeesso, forse non era ancora sicuro quel file? Ma da quando ho aggiornato via usb il firmware 04.25.10 a me sembra che ci sia più banding e una diversa perscezione dei gialli. Inoltre le scene scure sono ancora peggio di prima con effetti nuvola inguardabili..
Pensate sia possibile fare un donwgrade e tornare al .90? e se..........[CUT]

Riportandolo di fabbrica resetti le impostazioni e i setting video (cosa molto consigliata dopo 1 aggiornamento), ma rimani con lo stesso firmware
 
qualche post più su ho fatto alcune domande:
alla prima ho avuto qualche indicazione (naturalmente sono ben accetti nuovi contributi)..
alla due e tre nulla...a nessuno capita la stessa cosa?
Riporto per comodità parte del mio post precedente.
Grazie.

"Qualche domanda:
1) mi potete consigliare un gruppo di continuità non ingombrante, che non costi troppo ed in grado di "sostenere" (il tempo per spegnerla da telecomando)la sola TV in caso di imporovvisa mancanza di corrente per un temporale o altro, onde evitare fenomeni di stampaggio?
2) io ho collegato la TV alla rete attraverso cavo lan sdoppiato da un hub che lo manda anche sul MySky. Ogni tanto mentre vedo i contenuti memorizzati su HD collegato su usb compare la scritta con un fumetto "rete cablata connessa". Qualcuno mi sa dire da cosa dipende?
3) sempre random, tra i dispositivi vedo otre all'HD collegato in Usb anche il modem fibra di Fastweb. Come mai a volte c'è ed altre no?"
 
Non se a voi succeesso, forse non era ancora sicuro quel file? Ma da quando ho aggiornato via usb il firmware 04.25.10 a me sembra che ci sia più banding e una diversa perscezione dei gialli. Inoltre le scene scure sono ancora peggio di prima con effetti nuvola inguardabili..
Pensate sia possibile fare un donwgrade e tornare al .90? e se si come?
la cosa strana è che il tv funziona peggio ora di quando l'ho comprato...

Forse riportandolo alla configurazione di fabbrica recupero il primo aggiornamento?

Effettuato l'aggiornamento non è più possibile tornare al vecchio firmware secondo LG, ma c'è sempre una scorciatoria per raggiungere il fine desiderato, alcuni possessori smanettoni di tv LG hanno trovato il modo per installare il fw precedente ma ti avverto che è una procedura un po' complessa e a rischio e poi ancora... hai il file del firmware che vuoi installare?

PS: per questo motivo io l'aggiornamento automatico del firmware ce l'ho disattivato ;)
 
Ultima modifica:
Effettuato l'aggiornamento non è più possibile tornare al vecchio firmware secondo LG, ma c'è sempre una scorciatoria per raggiungere il fine desiderato, alcuni possessori smanettoni di tv LG hanno trovato il modo per installare il fw precedente ma ti avverto che è una procedura un po' complessa e a rischio e poi ancora... hai il file del firmware ..........[CUT]
Appena ho la possibilità controllo meglio ma nel caso scrivo ad LG, se tutti lo riscontrate è bene muoversi insieme e scrivere ognuno al customer care segnalando il problema, per loro non credo sia difficile controllare e rilasciare un aggiornamento che riporti alle caratteristiche e al firmware precedente, se tutti lo riscontrano e lo segnalano non si passa per i "soliti" complessati e magari prendono provvedimenti
 
Top