• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

TV OLED LG 65/55EF950

Non sei te che sei fissato ci sono ci sono... e quando ci sono gli artefatti il vb diventa facilmente visibile. L'unico modo per ridurre questi fenomeni è abbassare la luminosità, io a 54 li vedo se scendo a 50 praticamente mai.
Anche aver disabilitato del tutto il truemotion, prima ero 1 - 9, ha portato qualche miglioramento sugli artefatti.

ma piu che vb noto vignetting.. un senso di "ombra" o comunque di scuro, una sfumatura meno luminosa ai lati dx e sx, e in più il colore cambia leggermente tonalità
 
riguardo all'argomento "nessun oled è privo di VB" ma sbaglio o ai tempi degli EA* (prima serie) nessuno ne parlava?

non sara' che i curvi in generale fossero piu' uniformi?
 
ma piu che vb noto vignetting.. un senso di "ombra" o comunque di scuro, una sfumatura meno luminosa ai lati dx e sx, e in più il colore cambia leggermente tonalità

Io e anche anche mikyoled, aveva postato qualche foto sul thread del 65 notavamo artefatti e anche VB, sul mio 910 non ho vignetting (per fortuna).

Il truemotion server per migliorare il moto e il blur, ma se il segnale è parecchio compresso secondo me fa più danni infatti l'ho disattivato, lo riattivo solo con lo sport.
 
Io e anche anche mikyoled, aveva postato qualche foto sul thread del 65 notavamo artefatti e anche VB, sul mio 910 non ho vignetting (per fortuna).

Il truemotion server per migliorare il moto e il blur, ma se il segnale è parecchio compresso secondo me fa più danni infatti l'ho disattivato, lo riattivo solo con lo sport.

Anche tu hai cambiato il pannello? Io ci sto pensando..
 
io mi sono dato un pò di tempo,in modo da vedere se il difetto che ho sul lato dx mi causa problemi di visione,dalle foto che ho postato si vede,ma sono immagini di test,ad ogni modo se noto che non mi dà fastidio me lo tengo così altrimenti per settembre vedrò se provare o meno con una sostituzione,io sarei più propenso per tenermelo però non è che abbia visto molti altri pannelli quindi non ho un metro di paragone ben preciso.
 
Si poi anche vedendo tutto l'ambaradan di Kirk, mi passa la voglia.. magari lo cambi, te ne portano uno che va bene m con una deadline, poi magari lo ricambi e te ne portano uno che non ha vignetting ma ha vb, che non essendo un difetto "riconosciuto" ti tocca tenere...
 
Anche tu hai cambiato il pannello? Io ci sto pensando..

No no, ho la tv circa 2 settimane. Comunque come hai scritto anche tu si sa cosa si ha ma si sa cosa si trova... io riducendo un filo la luminosità ho trovato una configurazione che mi soddisfa e maschera artefatti e vb praticamente sempre. Quindi considerando che il VB è una solo una piccola striscia e il vignetting non ce l'ho me lo tengo così, chiaro se dovesse peggiorare ho anche quasi 6 anni di garanzia.

Ribadisco però il concetto che il tv l'ho pagato 1480 euro, oggi ci ho visto il terzo dei pirati dei caraibi in bluray e ho goduto come un riccio, meglio che del proiettore al cinema anche. Però se avessi spesso 2500 o di più per il 4k come il vostro mi sarebbero girate non poco.. infatti se passerò mai a un 65 4k (il 55 non ha senso) oltre che il prezzo mi assicurerò che il situazione pannelli sia ben migliorata.
 
Ricapitolando le 128 pagine di test, ho chiesto consiglio a voi esperti per un 4k a 1800euro max e mi avete consigliato oled lg,ok mi dico spendo un pochino di più.
Premetto che sono nuovissimo nel mondo delle tv, ieri ho visto il 950 esposto in un centro commerciale è sembra che si veda da dio, invece i samsung sembrano proprio sparati a 1000.guardavo il sole.
Sono 5 giorni che leggo questo post fatto di calibrazioni,sostituzioni ma comunque critiche costruttive.
Ho la sensazione che comunque non valga così tanto la spesa il 950.
il 920 ha gli stessi problemi di uniformità?
Mi ero prefissato una spesa massima di 1800 ma pensandoci bene è una tv che terrò finche durerà visto che comunque è 4k.
EH si per me siete dei "maniaci" ;-)
 
Personalmente per il VB non lo cambierei, salvo avere davvero gravi problemi, perché più o meno tutti hanno il Vb, e poi quello secondo me anche se ogni tanto si nota è meno fastidioso.
Mentre per il Vignetting dipende molto da come si presenta nel NB 4% se li sono solo aloni allora non lo vedrete quasi mai nella normale visione, mentre se sono macchie nere tipo tanti cerchietti molto scuri, vi garantisco che prima o poi lo vedrete.
Provate Pometehus nelle prime scene, o Lone survaivor, oppure Oblivion, e vedrete come si nota.

Ritengo di poter dire che i pannelli nuovi sono sicuramente migliorati sotto tutti i punti di vista.
Il mio non ha quasi Vignetting al 4% si inizia a vedere macchi scure al 2 e 1% e non si vede praticamente mai sui film, solo in Lone Survivor scena dell'aereo cargo di notte, che è al super limite del TV, lo notò ancora un pochino.
Mentre il vb ad oggi dopo più di 15 compensazioni posso dire che al 4 e 5% è quasi perfetto, molto meno del vecchio pannello, solo all 1% si fa vedere molto.

Per tanto sono convinto che se avete problemi evidenti convenga tentare di farselo cambiare.
Anche perché il mio ha una dead line e striscia scura a destra, perché quasi sicuramente ha preso una botta nel trasposto, tanto che il TV è curvo e non piatto, proprio nella zona dove ho la dead line.
Se non era per quella maledetta linea, forse me lo tenevo anche con la striscia scura, perché era quasi perfetto nella visione normale.

Domani mi portano un altro pannello nuovo arrivato dalla Polonia, potrò quindi darvi la conferma o meno, se i pannelli che arrivano sono sempre nuovi e diversi, e sopratutto se non hanno meno problemi di Vb e Vignetting.
Sarà una specie di prova del nove 2 pannelli nel giro di 1 settimana.
Oltre tutto lo montano davanti a me, quindi potrò fare foto sul retro del pannello.
Se anche questo sarà buono come quello rotto, allora anche voi potrete stare più tranquilli se ve lo fate sostituire.

Aggiungo però che il tecnico mi aveva consigliato di aspettare 6 mesi, perché mi diceva che vengono costantemente aggiornati, e a loro arrivano le circolari che gli avvisano dei nuov pannelli.
Quindi valutate voi, ma se il problema non è grave io aspetterei un pochino.
Magari nel 2017 arrivano a produrre panelli quasi perfetti, almeno si spera.
Tenete le dita incoroniate per me.
 
Ultima modifica:
Personalmente per il VB non lo cambierei, salvo avere davvero gravi problemi, perché più o meno tutti hanno il Vb, e po quello secondo me anche se ogni tanto si nota è meno fastidioso.
Mentre per il Vignetting dipende molto da come si presenta nel NB 4% se li sono solo aloni allora non lo vedrete quasi mai nella normale visione, mentre se sono macc..........[CUT]

quindi visto che tu hai cambiato 3 pannelli,calcolando che il terzo ti deve ancora arrivare,cosa ne pensi delle foto del mio,tu lo sostituiresti?
 
Domanda per l'utilizzo di youtube, come si fa a impostare la definizione dei video?
Me li vede std o hd ma non 4k e comunque, sempre in aitomatico, non c'è un modo come su pc per impostare la definizione??
 
Ricapitolando le 128 pagine di test, ho chiesto consiglio a voi esperti per un 4k a 1800euro max e mi avete consigliato oled lg,ok mi dico spendo un pochino di più.
Premetto che sono nuovissimo nel mondo delle tv, ieri ho visto il 950 esposto in un centro commerciale è sembra che si veda da dio, invece i samsung sembrano proprio sparati a 1000.guar..........[CUT]

secondo me vale eccome la spesa!
è una tv fantastica!
io sono possessore del modello 65", e facendo i dovuti scongiuri,non ho avuto nessuno dei problemi descritti da alcuni utenti!
altrimenti sugli stockisti ci sono i nuovi modelli 2016 a prezzi interessanti,ma hanno solo il dolby vision e qualche lieve miglioramento in più.
 
Ricapitolando le 128 pagine di test, ho chiesto consiglio a voi esperti per un 4k a 1800euro max e mi avete consigliato oled lg,ok mi dico spendo un pochino di più.
Premetto che sono nuovissimo nel mondo delle tv, ieri ho visto il 950 esposto in un centro commerciale è sembra che si veda da dio, invece i samsung sembrano proprio sparati a 1000.guar..........[CUT]
Io ho il 920 ed il mio non ha problemi di uniformità o di VB o di vignetting (forse ho avuto un c.lo smodato). Se non ti dispiace un po' curvo (ma veramente poco) e lo paghi meno del 950 facci un pensierino.
 
quindi visto che tu hai cambiato 3 pannelli,calcolando che il terzo ti deve ancora arrivare,cosa ne pensi delle foto del mio,tu lo sostituiresti?
Ciao Sabba, allora per come è a sinistra direi di no, ma per come è a destra direi mmmm forse si, prova uno dei 3 film che ti ho detto e dimmi se lo vedi nelle scene scure del film, perché a destra hai 3 macchie abbastanza marcate,
La cosa strana che un pochino tutti a destra sono più macchiati, deve essere proprio un problema della produzione.
Dammi comunque l il tempo di vedere come mi arriva il terzo pannello, così tra i miei è quello di mikyoled siamo a tre cambiati qui sul forum, e possiamo fare un pochino di statistica in più.
Domani potrò darti una risposta più precisa, è basata sui fatti.
Per il momento ti direi di aspettare e provare qualche film scuro per vedere se lo noti, perché se non lo vedi per nulla, allora per ora conviene lasciar perdere.

@Miky ho guardato anche io, ma non ci sono impostazioni, va in automatico in base alla tua connessione, se come me hai una asso 7 mega, sei fortunato se va in HD, io di giorno scendo anche in SD.
Serve almeno una 20 mega per vederlo in UHD.
 
Ricapitolando le 128 pagine di test, ho chiesto consiglio a voi esperti per un 4k a 1800euro max e mi avete consigliato oled lg,ok mi dico spendo un pochino di più.
Premetto che sono nuovissimo nel mondo delle tv, ieri ho visto il 950 esposto in un centro commerciale è sembra che si veda da dio, invece i samsung sembrano proprio sparati a 1000.guar..........[CUT]
No no il 950 vale e come la spesa, io con 2 pannelli cambiati lo ricomprerei subito anche a 3.000 euro. Attualmente lo trovi a circa 2000 euro il 55". Non cambia se prendi il 920 o 950 un pochino tutti gli Oled hanno VB e Vignetting, chi più chi meno fa parte dei difetti del pannello, ma nonostante questo è una TV fantastica qualsiasi film 1080P che vedi in bluray ti sloga la mascella.
Per tanto te lo stra consiglio, poi tra 920 curvo e 950 piatto devi decidere tu perché è soggettivo.
Gli unici che soffrivano leggermente meno di Vignetting sono i full HD come il 910, ma non sono perfetti neanche loro.
Comunque nella normale visione sono rari i casi di pannelli che mostrano difetti lampanti, il mio era uno di questi, ma se hai seguito la mia storia, LG correttamente me l'ha cambiato e domani me lo cambiano ancora perché era morta una linea intera, forse aveva preso una botta, può capitare e per tanto sono tranquillo perché LG sta rispondendo correttamente in garanzia senza fare storie.
Ma anche così ieri sera mi sono visto un film ed è pazzesco da quanto sono belli da vedere su questo Oled, non esiste LCD che tenga.
 
Ultima modifica:
Ok grazie ragazzi la ordinero in settimana, con una specie di assicurazione di 6 anni a 300 euro.

Consiglio di fare lestensione LG for life che va a 6anni con 160€ tot di spesa, evita quelle proposte dai vari siti online o dai centri commerciali di estensioni, quella della casa è la migliore e costa pure meno
 
Top