Visualizza allegato 27086 ecco qui Kirk... questa ha entrambi i lati...
@Rik'55 grazire per la spiegazione... molto esaustiva... e per forzatrla ad ogni spegnimento devo mettere zero. giusto? Sei stato gentilissimo grazie.
Mykoled a me non ha trovato alcun aggiornamento... l'hai fatto automatico dal tv o da chiavetta?
ciao
Ciao Ghilbert, se posso dare il mio giudizio spassionato, per me hai un ottimo pannello, si il VB non è perfetto ma è decente, e comunque hai ancora margini di miglioramento, in quanto il mio dopo 15 compensazioni è ulteriormente migliorato, e secondo me anche le ore di rodaggio contano.
Mentre vedo che il vignetting sul tuo è completamente assente almeno nel test del 4%, sarei curioso di vedere al 2 e 1%.
Si vede anche che hai un pannello più luminoso del mio (con tutti i limiti di una foto ovviamente), infatti per chi non lo sapesse il 65" ha 450cd/m2, mentre il 55" 380cd/m2.
Però è probabile che tu abbia fatto il test con impostazione immagine
standard (lo vedo un pochino troppo bianco e luminoso quel gray 4%), perché se è la prima volta che usavi la chiavetta usb va in modalità predefinita, devi sapere che per ogni fonte devi impostare da capo le impostazioni ISF expert 1 o 2.
Anzi va fatto per tutte le posizioni in cui ti trovi, anche ingressi cavi, o Netflix o youtube o browser ecc.. perché altrimenti la TV va sempre nelle impostazioni predefinite che è la standard.
Per quanto riguarda l'aggiornamento, secondo me la tv la fa una volta al giorno, perché anche la mia questa mattina mi ha mandato un messaggio dove scriveva che non era riuscito a fare l'aggiornamento, ma anche se vado su ricerca aggiornamento non mi trova nulla, ho provato anche ad accendere e spegnere la TV ma non mi ha più scritto nulla, scommetto che domani mattina me lo trova, forse fa la ricerca una volta al giorno o solo di notte.
Mentre per il gruppo di continuità, quello che hai postato Ghilbert era quello che volevo comprare anche io, ha 480W quindi calcola quello che intendi collegarci, mi sembra di averlo trovato anche ad un prezzo più basso, ha un onda sinousidale pura.
Mentre quello che ha comprato Miky dovrebbe essere più potente e forse anche di qualità superiore, ma sono diversi uno è sdraiato l'altro è in piedi, quindi valuta dove devi posizionarlo e quanti W ti servono.
Per le compensazioni se imposti a 0 te le fa ogni volta che spegni la tv e ci mette circa 8:35 secondi ma aspetta almeno 15/30 minuti prima di riaccenderlo, per spostarti di menu usa le frecce del telecomando.
Eddie84, secondo me non è cosi drammatica la cosa, io tornassi indietro rifarei tutto da capo.
LG si sta comportando correttamente e anche l'assistenza tecnica è gentile e disponibile.
Poi considera che non esiste nulla di meglio di questo fantastico OLED, io anche con una DEAD LINE mi sto gustando film pazzeschi.
E comunque questo è un forum tecnico, è normale quindi che qui la percentuale di casi con problemi sia maggiore, perché siamo più esigenti, e veniamo in questo forum anche per confrontarci.
Un utente medio non si cura di tutti questi aspetti tecnici.
Aggiornamento: è arrivato il nuovo pannello, Lunedì il tecnico viene direttamente a casa mia ad installarlo, cosi avrò modo di vedere tutto di persona, anche il retro del pannello.
Mi auguro con tutto me stesso che sia almeno equivalente se non migliore del mio attuale pannello, perché dopo qualche giorno è ulteriormente migliorato.
Se non fosse per la DEAD LINE forse me lo sarei tenuto anche con quella striscia a destra, anche se ogni tanto la vedevo.
Perché per tutto il resto nella visione normale è tutto un altro mondo dal mio vecchio pannello, (trony) non ci sono paragoni!!!

Poi avesse un 4% completamente esente di vignetting come quello di Ghilbert sarei l'uomo più felice della terra.:sofico:
Il VB invece non mi spaventa molto perché ho notato che quasi tutti i pannelli sono nella media, solo quello di Kitane era esagerato.
Un ultima consiglio spassionato FATE ASSOLUTAMENTE L'ESTENSIONE DI GARANZIA, ve la consiglio caldamente, perché secondo me questi pannelli sono comunque fragili e delicati, io sono ultra convinto che non mi dura 4 anni, e che prima di allora LG dovrà per forza tornare a sostituirmi il pannello, lo so voi direte che sono catastrofico, ma visto quello che mi è successo, visto come si piega il pannello toccandolo e visto che è una nuova tecnologia, penso che siano alte le probabilità che sia un tv più delicato di un vecchio LCD.
Io ho appena pagato 159 euro per 2+4 anni di assistenza, e se un domani si brucia sto tranquillo che me lo cambiano, anzi è probabile che mi propongano un upgrade (tanto meglio).
Anche se non è detto che tengo per più di 2 anni la tv, ma in questo caso potrò venderla bene a chi la compra con tanto di garanzia ufficiale, e avrà sempre più valore sul mercato dell'usato che senza.