• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

TV OLED LG 65/55EF950

confermo che l'audio si sincronizza con il sinto, io ho un marantz, se accendo la tv, si accende il marantz in automatico su TV AUDIO e dal telecomando della TV alzo il volume dell'HT (e l'audio della tv è in automatico escluso). prova ad attivare il simplink. hai collegato la tv alla porta HDMI arc del sinto?

No, in effetti il simplink non l'ho attivato perché ero convinto che funzionasse solo con prodotti LG, provo stasera e verifico anche la porta HDMI utilizzata (che se non sbaglio è la 1 ma non so se è quella ARC).
 
ci avevo "smanacciato" anch'io, e un po' a casaccio onestamente :D alla fine il simplink non è altro che l'HDMI-CEC (l'anynet+ di samsung). non so dirti ora le impostazioni corrette ma non credo che farai fatica.. in effetti come dici tu verifica che la porta sulla tv sia quella arc. (mi pare la 1)
 
Ho cercato di leggermi più pagine possibili di più thread possibili riguardo i vari modelli di OLED.
Siccome sono in fase decisionale per l'acquisto qualcuno mi spiegherebbe in 2 righe il discorso che il tv deve essere sempre collegato alla corrente ?
Sostanzialmente quando spengo il tv quest'ultimo rimane attivo per tot ore e parte un processo che "" pulisce "" lo schermo per evitare un simil stampaggio ( o comunque "" sistemare il pannello " )
Siccome mi capita ogni tanto che salta il contatore di casa ( lo so dovrei far controllare l'impianto ma l'anno prossimo cambio casa ) cosa succede se dovesse andar via la luce mentre è attivo questo processo ? Si rovina il TV oppure semplicemente ridando corrente ricomincia da dove aveva smesso ?
Grazie
 
@Trentenin il ciclo di compensazione inizia dopo 3 minuti circa da quando hai messo in stand-by la TV, è dura circa 10 minuti, sicuramente è un bene farglielo fare ma non è obbligatorio, e non succede nulla se ne salti qualcuno.
Però attenzione agli sbalzi di tensione ed eventuali stampaggi perché LG non risponde i in garanzia di queste cose.
Quindi ti consiglio di procurarti almeno una ciabatta APC o un gruppo di continuità, che possa tenere la TV accesa per almeno 2 o 3 minuti il tempo di spegnerla, perché se togli la corrente mentre è in stand-by non succede nulla, ma se lo fai con la TV accesa potrebbe rovinarsi e come detto sopra LG non risponde.
Almeno con un APC hai il tempo di spegnere la TV fino a quando non torna la corrente, e previeni anche eventuali sbalzi di tensione.
Per i cicli invece vai tranquillo, perché volendo dal menù di servizio puoi impostare che lo faccia ogni ora o anche 0 ore cioè tutte le volte che lo spegni, di fabbrica lo fa ogni 2 ore di TV accesa.
PS: certe volte il ciclo di compensazione è veramente molto importante, sopratutto dopo lunghe sessioni di gioco con schermate fisse.
 
@Trentenin il ciclo di compensazione inizia dopo 3 minuti circa da quando hai messo in stand-by la TV, è dura circa 10 minuti, sicuramente è un bene farglielo fare ma non è obbligatorio, e non succede nulla se ne salti qualcuno.
Però attenzione agli sbalzi di tensione ed eventuali stampaggi perché LG non risponde i in garanzia di queste cose.
Quind..........[CUT]
scusa KIRK1970
che caratteristiche dovrebbe avere il gruppo di continuità per questo tv.
 
scusa KIRK1970
che caratteristiche dovrebbe avere il gruppo di continuità per questo tv.

Ciao, non è facile rispondere alla tua domanda, perché ci sono molti calcoli e valutazioni da fare, dipende intanto da cosa vuoi collegare al gruppo di continuità, se solo la TV o anche tutto il resto come Bluray, HT, Decoder ecc..
In questo caso devi prima calcolare quanti VA ti servono, prendi il valore massimo di consumo dei tuoi apparecchi esempio TV oled 200W, dividilo per 0,6 e saprai quanti VA ti servono, questo perché i gruppi di continuità calcolano la corrente in uscita in VA

Per esempio se colleghi solo il TV ti serve un gruppo di continuità da: 200W : 0,6 = 333VA + un 20% di margine = 400VA
Poi ci sono altre considerazioni da fare, quanto vuoi che duri la batteria a tampone quanto deve essere piccolo e comodo da alloggiare dietro la TV o nel mobile, il tipo di gruppo che vuoi se: Off-line, On-line, Line-interactive, la differenza è tra quelli che alimentano la tv direttamente dalla rete senza stabilizzare la corrente, e quelli che lo fanno, e per finire devi valutare che tipo di onda esce dal ups:
Quadra, Approssimata o pseudo-sinusoidale , Pura.
La Quadra è la peggiore, la pura la migliore, l'approssimata è una via di mezzo, meglio optare per una di queste due.

Per finire devi valutare la forma del UPS, alcuni sono a forma di ciabatta, ma spesso hanno solo la batteria a tampone senza inverter e raddrizzatore di corrente, altri sono a forma di PC e sono molto più ingombranti.

Io per alimentare tutto: TV OLED 55", HT Yamaha, Decoder MYskyHD, e lettore blu ray, sto pensando di prendere un UPS a ciabatta di marca APC con 700VA/405W che regge per 3,5 minuti minimo con il massimo assorbimento, come questo:https://www.amazon.it/APC-BE700G-Back-Ingresso-Uscita/dp/B004APACPY/ref=pd_cp_147_4?ie=UTF8&psc=1&refRID=RBBPFE9GBF376VBNN6V3

Ti consiglio di leggere questo articolo:http://www.chimerarevo.com/hardware/guida-acquisto-gruppo-di-continuita-ups-182981/

Se poi devi alimentare solo la TV allora puoi prendere qualcosa di più economico ma sempre di qualità:http://www.monclick.it/schede/apc/BE400-IT/back-ups+es.htm?v=prudsys
http://www.monclick.it/schede/eaton/66943/protection-station-500va.htm
 
Ultima modifica:
devi!

se capita un fulmine che fai?

stacca sia l'alimentazione generale, che l'antenna!

e tira via fisicamente la presa dal muro!

Io parto domani per le ferie: allora lascio il plasma attaccato nella speranza di poterlo cambiare :D

Nessuno mi sa dire se si possa aggiungere un solo subwoofer alla tv?
 
Ultima modifica:
@KIRK1970 Grazie Mille delle risposte

@Trentenin il ciclo di compensazione inizia dopo 3 minuti circa da quando hai messo in stand-by la TV, è dura circa 10 minuti, sicuramente è un bene farglielo fare ma non è obbligatorio, e non succede nulla se ne salti qualcuno.
Però attenzione agli sbalzi di tensione ed eventuali stampaggi perché LG non risponde i in garanzia di queste cose.
Quind..........[CUT]
Chiarissimo, già avevo pensato ad un UPS o ciabatta però non mi era chiaro cosa succedeva se andava via la corrente da TV in stand-by. Quindi se va via la luce da TV acceso può essere un problema mentre da standy-by no.


Per i cicli invece vai tranquillo, perché volendo dal menù di servizio puoi impostare che lo faccia ogni ora o anche 0 ore cioè tutte le volte che lo spegni, di fabbrica lo fa ogni 2 ore di TV accesa.[CUT]
Non mi è chiara una cosa, se lascio l'impostazione di fabbrica lo fa ogni 2 ore di TV accesa quindi vuoi dire che se sto giocando da più di due ore o che so mi sto guardando il Signore Degli Anelli devo teoricamente interrompere il gioco/visione per far fare la compensazione ?
 
No tu finisci di usarlo tranquillamente, quando lo spegni se sono passati 1 ora e 59 minuti non farà nessuna compensazione, ma se hai fatto 2 ore e 30 minuti o 3 ore o 6 ore lui farà un ciclo di compensazione e basta, diciamo che non sei costretto a spegnerlo, lo fai solo per scrupolo oppure se hai qualche stampaggio sullo schermo.
Magari non lo lascerei acceso 12 ore di fila, ma se ti capita di usarlo per più di 2 ore non ti preoccupare che non succede niente di grave se non hai usato immagini statiche.

Per esempio io per sbaglio l'altro giorno ho lasciato youtube acceso per ascoltare la musica, ma non mi sono accorto che è finito su un video dove in realtà c'era una foto statica fissa per 1 ora di musica, quando l'ho spento mi sono accorto che aveva stampato lo schermo, per eliminarlo ho fatto 1 compensazione ma qualcosina era rimasto, e con la seconda è sparito tutto.
Però io ho usato il menu di servizio e impostato 0 ore per fare prima.
 
Ultima modifica:
Ciao, non è facile rispondere alla tua domanda, perché ci sono molti calcoli e valutazioni da fare, dipende intanto da cosa vuoi collegare al gruppo di continuità, se solo la TV o anche tutto il resto come Bluray, HT, Decoder ecc..
In questo caso devi prima calcolare quanti VA ti servono, prendi il valore massimo di consumo dei tuoi apparecchi esem..........[CUT]

bell'intervento capitan kirk
 
Ciao, non è facile rispondere alla tua domanda, perché ci sono molti calcoli e valutazioni da fare, dipende intanto da cosa vuoi collegare al gruppo di continuità, se solo la TV o anche tutto il resto come Bluray, HT, Decoder ecc..
In questo caso devi prima calcolare quanti VA ti servono, prendi il valore massimo di consumo dei tuoi apparecchi esem..........[CUT]

grazie per il post, ma domanda seria: io capisco la stabilizzazione, ma a cosa serve un UPS per un HT? Sul pc perdi dati, sull'HT cosa vuoi che succeda?
 
Top