• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

TV OLED LG 65/55EF950

Neanche sulla TV se è per questo non dovrebbe servire, nel mio caso lo compro principalmente per questo TV che a quanto pare LG non risponde della garanzia se ci sono stampaggi o danni causati dalla mancanza della corrente, e visto che ci sono perché non mettere al sicuro da sbalzi di tensione anche il mio amato HT?

Ovvio che non può fare miracoli ma riduci i rischi anche di fulmini che magari cadono vicini e creano solo degli sbalzi.
A me cosi è partito il Subwoofer della indianaline che restava sempre in stand-bay, e solo quello quindi non è entrato un fulmine in casa, ma guarda caso è partito solo lui, o meglio si accende ancora ma è saltato qualcosa infatti il woofer non reagisce in modo corretto.

Quindi potendo eliminare gli sbalzi hai già dei rischi in meno, considerando che sono apparecchiature molto delicate e basta poco.

Grazie Shingetta, sperò torni utile visto che questa tv ha bisogno di essere tenuta con cura.
 
Ultima modifica:
Ragazzi ho una domanda importante da fare ai più esperti(Rik55? ), qualcuno ha fatto o sa in cosa consiste il test partner che si trova nel menu di servizio del Tv
 
Non fa niente Rik, è venuto il tecnico e mi ha spiegato lui, è entrato nel secondo menù di servizio EZ-Adjust.
Grazie comunque.
 
Ultima modifica:
No è andato via alle 16:00 serve per fare ulteriori test d'immagine e pilotare il pannello direttamente senza usare la scheda grafica del TV.

La TV non è più qui con me, per il momento non aggiungo altro.:sperem::sperem::sperem:
 
Io parto domani per le ferie: allora lascio il plasma attaccato nella speranza di poterlo cambiare :D

Nessuno mi sa dire se si possa aggiungere un solo subwoofer alla tv?

allora, ascolta me.

anche io ritengo insufficente l'audio di questa tv,(anche se è migliore di altre)soprattutto per l'assenza di bassi!

visto che l'impianto 7.1 per ora non lo posso montare,ho provato una soluzione molto economica spendendo meno di 60 euro.

ho preso un impiantino 2.1 senza pretese e l'ho collegato.ti assicuro che rispetto all'audio della tv cambia dal giorno alla notte, soprattutto per i bassi!!!è un impiantino del cavolo, ma rispetto al diffusore della tv fai un bel balzo in avanti.ti allego un paio di foto dei satelliti e del sub.
se sei interessato ti mando in pm il link di amazon.
lo trovi sia nero che bianco, tra l'altro esteticamente è davvero fatto bene.
30adxxj.jpg


vpgu43.jpg
 
Bello il tuo mobile porta TV , ci sta giusto io tuo 65", sembra quasi più piccoli, ma poi basta guardare le proporzioni con la play, e capisci quanto è alto.
Direi regalato quel 2.1 per meno di 60 euro, sembra anche molto carino da vedere, e il sub bello grande, sai dirmi il diametro?
Però un 65 pollici come il tuo merita un vero HT 7.1 o almeno 5.1.
 
Bello il tuo mobile porta TV , ci sta giusto io tuo 65", sembra quasi più piccoli, ma poi basta guardare le proporzioni con la play, e capisci quanto è alto.
Direi regalato quel 2.1 per meno di 60 euro, sembra anche molto carino da vedere, e il sub bello grande, sai dirmi il diametro?
Però un 65 pollici come il tuo merita un vero HT 7.1 o alme..........[CUT]

considera che nelle foto, tutti i tv sembrano più piccoli:)

il 7.1 ce l'ho,solo che avendo rivoluzionato il salotto per ora è stato tolto!

il sub misura 27 di altezza, per 25 di larghezza!
non posso nemmeno tenerlo al massimo perchè mi vibra mobile e vetri!
e si, è fatto davvero bene esteticamente.

per meno di 60 euro è un affare!
 
Neanche sulla TV se è per questo non dovrebbe servire, nel mio caso lo compro principalmente per questo TV che a quanto pare LG non risponde della garanzia se ci sono stampaggi o danni causati dalla mancanza della corrente, e visto che ci sono perché non mettere al sicuro da sbalzi di tensione anche il mio amato HT?

Ovvio che non può fare miracoli..........[CUT]

Io ho comprato questo gruppo di continuità APC BE700G-IT Back UPS , 405 Watt /700 VA ho collegato TV, Ampli, PS4 e Nas. Se son tutti accesi e stacco la corrente ho un'autonomia variabile tra i 8 e i 16 minuti effettivi, dall'interfaccia del Nas me ne segnala parecchi di +. In ogni caso hai sufficente tempo per spegnere tutto oppure aspettare che la corrente torni...
 
Ultima modifica:
Grazie adasvina, ottima recensione la tua, è il modello che pensavo di comprare.
8 minuti sono più che sufficienti secondo me.
Lo trovi ingombrante?
 
anche io vorrei effettuare un upgrade approfittando dell'assenza di tv (così ricablo tutto al meglio),
avrei individuato questo, secondo voi può andare??
https://www.amazon.it/Surge-Arrest-...0009HMYKS/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8 ci attaccherei solo tv OLed, my skyHD e Home Theater, l'altro consigliato sopra è troppo ingombrante e non saprei dove metterlo.
Le alternative che avevo individuato erano queste 2 multiprese di cui una filtrante (secondo voi serve?):
http://www.ebay.it/itm/MULTIPRESA-A...199150?hash=item419dda3b2e:g:W1EAAOSwvc9WFYV4

https://www.amazon.it/Belkin-Cinema...34269&sr=1-1-catcorr&keywords=belkin+ciabatta
 
Guarda io ho accantonato APC e ho preso in considerazione questo della Riello:
http://www.monclick.it/schede/riello/IPG800IT/iplug800.htm

Perché ha parità di potenza costa molto meno 78 euro rispetto 108 del modello equivalente APC.
Però il primo che hai linkato tu dovrebbe essere più compatto ma fai attenzione perché eroga fino a 185W, quindi controlla quanto consuma la tua tv, io so che il 55" consuma 96W di media ma dovrebbe arrivare anche a 140W con tutto attivo, almeno avevo letto qualcosa del genere in qualche recensione dove lo avevano testato, il 65" invece consuma mediamente 114W quindi verifica a quanto arriva come consumo massimo, che non superi i 185W.

un ultima cosa, quel modello lo trovi a molto meno su questo sito con spedizione gratuita solo 58 euro:
http://www.monclick.it/schede/apc/BE325-IT/back-ups.htm

Ciao eddie84, semplicissimo è un immagine che rimane impressa nel pannello e non va più via, si vede anche mentre guardi altre immagini.

Per esempio la scritta di SKY in alto, o un altra immagine statica che resta fissa sulla tv per troppo tempo, ma normalmente con i cicli di compensazione spariscono.

A quanto pare però se la tv si spegne di colpo scollegando la corrente, il fenomeno potrebbe non andare più via, almeno questo è quello che ho capito io, ed LG in questi casi non risponde in garanzia.
 
Ultima modifica:
Grazie Kirk per le dritte!!
Bello il Riello ma è troppo ingombrante per me!
Le altre 2 multipresa, in particolare quella filtrante che mi ha incuriosito, me le sconsigli?
Non sono più adatte x la tv?
Non vorrei ritrovarmi con altri problemi o interferenze con questi sistemi, mi sembrano un po' eccessivi solo x tv e home theater.
 
Si vanno bene ma sono solo filtrate, e non è questo il mio pensiero principale, a noi serve con batteria tampone, per evitare che la TV resti senza corrente di colpo.

Sicuramente una ciabatta filtrata male non fa anzi, ma se salta la corrente, non ti salva la tv da stampaggi o problemi più gravi.
 
Ok mi hai convinto, ma siamo sicure che non creano interfrenze audio/video o fruscii strani le altre con la batteria?
Stabilizzano anche la corrente avc e riello?

Grazie!
 
Top