• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

TV OLED LG 65/55EF950

Il mio si collega quasi subito al Wi-fi del modem di Alice 7Mega, e si collega poco dopo al server multimediale di windows media player sul mio pc (ovviamente se il PC è acceso).

Anzi sono rimasto stupito di questo collegamento automatico che ha fatto fin dal primo giorno da solo, a me è bastata memorizzare la pasword del wifi di casa la prima volta, tutto il resto l'ha fatto da solo.

Spesso il canale si cambia lentamente anche su sky, e questo perché magari lasci impostato ORIGINALE su sky mentre deve essere 1080i, e cosi va più lento quando deve fare la conversione.

Prova a controllare le impostazioni.

Comunque sei contento del tuo acquisto?
 
Ultima modifica:
confermo, anche a me funziona il collegamento wifi con i pc della casa come del resto fa molto bene anche l'home theater che ha già un paio di annetti.

invece, che ne pensate di questo nuovo lettore Bluray 4k da abbinare al nostro tv?
Ho aperto un 3d in cui lo presento perchè non ho trovato nulla a riguardo, ecco il link se interessa a qualcuno:
http://www.avmagazine.it/forum/130-...vo-blu-ray-4k-ultra-hd-player-philips-bdp7501

Visto il prezzo penso di prenderlo direttamente in USA dato che ho la possibilità, qualcuno di voi esperti saprebbe dirmi se può funzionare anche qui da noi? corro rischi con alimentatore etc che non vada? i bluray 4k non hanno più regione ho letto, mi confermate?
 
Sì molto.

La mia preoccupazione era il calcio ma è stata superata alla grande sia in HD che in UHD (TIVUSAT qui non ho SKY).

Stasera qualche squdrettamento sui canali satellitari. Ieri non succedeva. Cosa da tenere d'occhio. Non su RAI1HD o 4K.

Anche il mio 604, quindi aprile.

Facendo un po' di zapping sul SAT stupisce l'immagine in generale.

Mi sono fermato pure qualche minuto su CSI che vi assicuro non ho mai visto in vita mia.

Bel pannello se non nascono sorprese negative.
 
confermo, anche a me funziona il collegamento wifi con i pc della casa come del resto fa molto bene anche l'home theater che ha già un paio di annetti.

invece, che ne pensate di questo nuovo lettore Bluray 4k da abbinare al nostro tv?
Ho aperto un 3d in cui lo presento perchè non ho trovato nulla a riguardo, ecco il link se interessa a qualcuno:
[..........[CUT]

E' sicuramente interessante, ma io preferisco fare una spesa 2 in 1 e prendere PS4 4K, cosi la uso per giocare e per guardare i Bluray, in più ha anche un altro vantaggio un ulteriore HD da 1 TB, che sinceramente a me lo spazio non basta mai.

Probabilmente la PS4 4K costerai sui 499 euro appena uscita, dubito si attesti velocemente sui 399, ma ha un potenziale maggiore.
 
Per adesso e qualche mese ancora mi asterrò dall'acquisto di qualsiasi riproduttore, almeno fin quando gli standards saranno stabilizzati. Del resto un buon HTPC ben configurato batte 10 a 0 quasi tutti i players, Oppo compreso.
 
Per adesso e qualche mese ancora mi asterrò dall'acquisto di qualsiasi riproduttore, almeno fin quando gli standards saranno stabilizzati. Del resto un buon HTPC ben configurato batte 10 a 0 quasi tutti i players, Oppo compreso.

Anche io ero intenzionato ad adottare un buon HTPC ma è da un po'che cerco su internet ma ancora si trova poco e niente per Pc e, viste le dimensioni ed il prezzo, penso che potrei prendermi questo philips, se non ho problemi poi di alimentazione e regioni.

Per la play c'è da aspettare ancora un bel po', almeno 6 mesi, una buona alternativa alla play potrebbe essere la nuova x box S con 2TB e lettore 4k integrato a 399€ già ordinabile su amazon, uscirà il 31 agosto.
Se ci si accontenta di meno spazio il prezzo scende ulteriormente
 
A dire il vero da alcune indiscrezioni sembra che anticipino l'uscita ad Ottobre, io se fossi te aspetterei almeno fino a settembre, quando avremmo qualche conferma in più, poi di solito dopo l'estate tutta la tecnologia si muove.
 
si, forse mi conviene aspettare anche se l'idea di un player molto contenuto nelle dimensioni e con audio e video separati mi piace molto, e costa comunque un po' meno, se avessi la conferma che funziona al 100% anche da noi penso di prendermelo dato che hop l'occasione di acquistarlo direttamente in USA
 
Ragazzi io ultimamente ho problemi con "Mediaset". La tv non me la fa più vedere. Ho provato a risintonizzare i canali ma nulla, al massimo va per un po' e poi la visione è interrotta o assente e poi ho notato che alcuni canali non me li trova. Ho provato a cambiare cavo, ho provato con la tv in camera "il piccolo Sony x9005 da 55", e non ha problemi quindi non è l'antenna (che oltretutto è stata sistemata 2 mesi fa dopo una bufera.
Staccando il cavo dell'antenna mi sono accorto che l'attacco antenna della tv è un po' arrugginita. Come se fosse già usato diciamo. Non sembra nuovo. Possibile che abbiano messo materiali di scarto su questa tv?
Qualcuno sa se può essere un problema della tv o meno?
Con la RAI NON HO QUESTO problema.

Nessuno sa consigliare?
Sto pensando di chiamare l'assistenza
 
Ultima modifica:
Arrivato 10 giorni fa (preso da Expert con l'offerta del 22% di sconto), ma sono dovuto partire per l'estero e l'ho provato solo questi giorni. Arrivato con la CEVA Logistics, scatola integra, ho installato la staffa originale OTW150 a muro, devo dire di ottima fattura e permette l'inclinazione anche verticale. La mia prima preoccupazione chiaramente era verificare problemi di Vertical Banding, Vignetting o pixel bruciati e devo dire che sono stato stra fortunato (anche se dovrebbe essere la normalità), nessun problema riscontrato (pannello di Aprile). Ho subito inserito i setting di HDFever su Expert1 e da li sono partito per migliorarli a mio piacimento (la verità è che i migliori setting sono quelli che percepisci tu come gusto personale). Come fonte Video ho SkyHD, Nvidia Shield TV, PS4 e Xbox One tutti collegati con un sinto Onkyo TX-NR646 compatibile 4k,HDR,HDCP2.2. Nessun problema riscontrato a parte una difficoltà a sincronizzare l'audio della TV con l'audio del sinto (mentre il mio vecchio Samsung escludeva in automatico l'audio della TV quando l'ampli era acceso ora sono constretto ad abbassare l'audio della TV). Una considerazione negativa è l'assenza di un lettore multimediale proprietario anche se difficilmente lo avrei utilizzato in quanto gestisco tutto tramite PLEX e NAS ma per effettuare alcune prove velocemente non sarebbe stato male. Capitolo PLEX : finalmente è disponibile la versione originale per WebOS 2.0 anche se risulta lentissima nello scorrimento rispetto alla sua contropartita Samsung ma la qualità comunque non si discute. Legge praticamente qualsiasi tipo di file gli ho dato in pasto, dai normali SD agli Ultra HD e non ho mai avuto nessun problema. Ancora devo provare il lag input con le console e vi farò sapere in merito. Ho provato Gravity e Interstellar e sono da effetto WOW, meno razor di un Samsung ma questo non è un difetto. Provate a mettere la stanza completamente al buio e godetevi questo gioiello perché ne vale veramente la pena. Per ora niente in HDR e Netflix sono in UltraHD (comunque ottimo). Domanda per voi : che prodotto utilizzate per pulire il pannello? Saluti
 
Ultima modifica:
Ciao Draven, sono contento per te.
Con cosa hai testato il Vignetting e VB?
Guarda che ci sono alcune funzioni specifiche nel menu audio per sincronizare o escludere l'aduio della TV quand ascolti l'audio tramite il tuo HT.
Plex l'hai trovato sulla TV o hai scaricato la versione per LG sul PC?
 
Ciao io qualche pagina indietro avevo descritto l'audio del mio 55EF950V, e per me è stato WOW, ovviamente riportato a quello che mi aspettavo da una TV spessa poco più di 4cm, e leggendo di recensioni pessime in merito, per tanto io ne sono rimasto piacevolmente sorpreso, come vedi in firma io ho un buon impianto HT con casse serie, certo non potr..........[CUT]

Ciao, questione audio.

In TUTTE le recensioni ho letto che l'audio è molto buono, sopra la media delle tv in circolazione.
Ha qualche pecca solo lato bassi, per gli ovvi limiti della grandezza delle casse.

Stavo pensando, da profano dei sistemi audio: non avrebbe senso aggiungere solo un subwoofer? Ammesso che si possa fare...
 
Ciao Draven, sono contento per te.
Con cosa hai testato il Vignetting e VB?
Guarda che ci sono alcune funzioni specifiche nel menu audio per sincronizare o escludere l'aduio della TV quand ascolti l'audio tramite il tuo HT.
Plex l'hai trovato sulla TV o hai scaricato la versione per LG sul PC?

Guarda ho visto alcune partite su SkyHD e non ho percepito nessun VB, più alcune schermate in tonalità di grigio (near Black) e non ci sono segni evidenti (pannello uniforme) quando posso faccio foto. Vignetting completamente assente (ho provato numerosi film) e non ho mai percepito aloni negli angoli. Poi ti dico la verità, secondo me bisogna evitare di fare troppi test del genere per il semplice fatto che se nella normale visione non percepisci assolutamente "il difetto" il doverlo necessariamente andare a cercare (e poi magari trovarlo) te lo farà percepire poi per sempre anche se prima non lo notavi... come dire se non lo vedi meglio non andare a sfrugugliare... ;-)
Plex l'ho scaricato dalla Tv sullo store LG, mentre per i setting audio li ho visti e c'ho giocato un po ma in sostanza il problema è che non lo fa in automatico cioè se accendo il Sinto, non esclude in automatico l'audio della TV, lo devi fare tu... e non è molto comodo....
 
Ultima modifica:
Purtroppo il vignetting non è cosi evidente e non si vede sempre, può variare da film a film, fino al 10% di grigio è raro vederlo, per trovarne tracce evidenti devi andare al 4% near black, se non lo vedi li allora sei fortunato, se inizi a vederlo dal 4% in giù allora è probabile che prima o poi lo vedrai durante la visione di qualche film.
Lo stesso discorso vale per il VB che bene o male hanno tutti i pannelli.

Fidati che se lo cerchi o meno prima o poi lo noterai con la visione dei film al buio totale, sempre se hai questo problema ovviamente.
Pensa che io lo vedo anche nella schermata dei cavi, quando premi "tutti gli ingressi" e per 2 secondi vedi uno sfondo grigio con tanti cavi colorati che scendono dall'alto.

Quindi come posso non notarlo anche se non so di avere il problema? solo se fossi cieco. :)
Io capisco il tuo ragionamento, ma dipende tanto da quanto è evidente il problema.
 
Ultima modifica:
Bene. Ottima promozione davvero quella di expert, anche io l'ho acquiastato cosi!
Se non ti spiace metteresti una foto del tv appeso con la staffa? Ci sto facendo un pensierino.
 
Guarda ho visto alcune partite su SkyHD e non ho percepito nessun VB, più alcune schermate in tonalità di grigio (near Black) e non ci sono segni evidenti (pannello uniforme) quando posso faccio foto. Vignetting completamente assente (ho provato numerosi film) e non ho mai percepito aloni negli angoli. Poi ti dico la verità, secondo me bisogna evit..........[CUT]

Concordo in pieno ;) finalmente :D
 
Poi ti dico la verità, secondo me bisogna evitare di fare troppi test del genere per il semplice fatto che se nella normale visione non percepisci assolutamente "il difetto" il doverlo necessariamente andare a cercare (e poi magari trovarlo) te lo farà percepire poi per sempre anche se prima non lo notavi... come dire se non lo vedi meglio non andare a sfrugugliare... ;-).[CUT]

sante parole
 
Guarda ho visto alcune partite su SkyHD e non ho percepito nessun VB, più alcune schermate in tonalità di grigio (near Black) e non ci sono segni evidenti (pannello uniforme) quando posso faccio foto. Vignetting completamente assente (ho provato numerosi film) e non ho mai percepito aloni negli angoli. Poi ti dico la verità, secondo me bisogna evit..........[CUT]

confermo che l'audio si sincronizza con il sinto, io ho un marantz, se accendo la tv, si accende il marantz in automatico su TV AUDIO e dal telecomando della TV alzo il volume dell'HT (e l'audio della tv è in automatico escluso). prova ad attivare il simplink. hai collegato la tv alla porta HDMI arc del sinto?
 
Top