• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

TV OLED LG 65/55EF950

Scusatemi volevo chiedervi 2 cose.
Secondo voi esiste qualcosa di meglio del server multimediale di windows media player? e se si perché sarebbe meglio?
Il mio LG si collega automaticamente al windows media player come server multimediale, e vedo tutte le foto e video in cartelle un pochino sconfusionate, ma almeno ci sono.

Io uso serviio per musica e foto, invece plex per i film
 
Purtroppo non trovo più la slide che riporta chiaramente che l'HDR.10 non è compatibile con i giochi (appena la ritrovo la posto) ;)
Comunque non disperarti :), in questi giorni è stato reso noto un aggiornamento del 21/06/2016 su una news del 19/06/2016 sulla Xbox One S che conferma l'impiego dell'HDR10 [URL="http://www.eurogamer.net/articles..........[CUT]

ma io sapevo infatti che le consolle che usciranno adotteranno propio l'HDR 10 come standard.

il dolby vision, per ora, non se lo fila quasi nessuno.
 
Permetto che non ho mai detto che HDR non era compatibile con i giochi, ma soltanto che (per errore) mi pareva che in modalità HDR (CHE LA TV AVVIA INAUTOMATICO QUANDO UNA SORGENTE è nativa) non si potesse fare alcuna modifica alle impostazioni video. Cmq ho appena riprovato e ritratto quanto detto in precedenza. Probabilmente quando li ho visti ieri non ho aspettato abbastanza che caricasse la schermata delle impostazioni. Pare infatti che in HDR viene richiesta maggiore risorsa al processore. L'ho notato perché il menù durante questi video è particolarmente lento.
Scusate se vi ho messo paura :sofico: :D
Posso chiedervi se a voi il telecomando a volte ritarda nei comandi o sembra che addirittura a volte non li prende? O lo fa solo a me?
 
Confermo!
Quando il processore deve gestire anche l'HDR il menu si apre molto lentamente.
Comunque alcune impostazioni rimangono fisse in modalità HDR, come se certe cose non si potessero attivare, ma in realtà si possono modificare "PRIMA" di attivare il filmato HDR, durante non te le fa più toccare, forse per non rischiare danni al pannello, visto l'aumento di luminosità.
Però si possono ancora settare quasi tutti i parametri principali.
Non resta che aspettare le prossime console UHD 4k dotate di HDR10, speriamo Sony.:)
 
Ultima modifica:
scusa ma è sicura questa cosa che aumentando la luminosità si può danneggiare il pannello? Perché allora quasi tutte le impostazioni video hanno la luce olle al massimo? è sconsigliato tenerla cosi? Vorrei saperlo visto che al momento sto usando solo le impostazioni originali ed hanno quasi tutte la luce al massimo!!
Io ho gia la ONE e non so se cambiarla con la S. tanto i film per adesso non ce ne sono quindi aspetto la ps4k sperando che arrivi a breve. Il punto è che il 30 settembre esce FF15 e voglio prenderlo per la PS, quindi 4K o non 4K per settembre la prendo :-)
Spero in un aggiornamento a netflix
 
Non è sicuro ma io mi riferivo ad eventuali picchi, un pochino come succedeva per il DTS nell'audio.
Però di certo non fa bene ai consumi tenere la luce oled al massimo, e probabilmente neanche alla durata del pannello in teso come ore.
Infatti il rodaggio della TV sarebbe meglio farlo con la luce oled inferiore a 40, almeno cosi consigliano gli esperti.
Come non ci sono film? su amazon.it ne trovi molti di film uhd 4h HDR, ora mai tutti gli ultimi escono anche in UHD:
https://www.amazon.it/s/ref=sr_pg_1?rh=n%3A412606031%2Cp_n_binding_browse-bin%3A510330031%2Ck%3ABlu-Ray+4K+UltraHD&keywords=Blu-Ray+4K+UltraHD&ie=UTF8&qid=1467076165
 
Ultima modifica:
Permetto che non ho mai detto che HDR non era compatibile con i giochi, ma soltanto che (per errore) mi pareva che in modalità HDR (CHE LA TV AVVIA INAUTOMATICO QUANDO UNA SORGENTE è nativa) non si potesse fare alcuna modifica alle impostazioni video. Cmq ho appena riprovato e ritratto quanto detto in precedenza. Probabilmente quando li ho visti ie..........[CUT]

No figurati,solo che facendo largo uso di videogiochi,mi era un attimo salito lo sconforto,ma poi mi sono detto non e' possibile.:)anche perche'non avevo mai letto nulla di simile,altrimenti non avrei acquistato questo modello.




Per il telecomando lo fa' anche a me.ogni tanto si blocca 2/3 secondi,poi riparte.non so' cosa possa essere,ma lo fa' abbastanza spesso!non e' un grosso problema,e' solo leggermente fastidioso.
 
Mi tocca comprare la Xbox s :cry:

La xbox s e' praticamente una xbox one,con il lettore 4k,e dimensioni piu' contenute.

Io aspetterei la ps4 NEO,che oltre al lettore 4k,avra' anche un hw piu' performante, e dovrebbe uscire fine 2016.


Altrumenti ce' la scorpio,ma uscira' a fine 2017.
 
scusa ma è sicura questa cosa che aumentando la luminosità si può danneggiare il pannello? Perché allora quasi tutte le impostazioni video hanno la luce olle al massimo? è sconsigliato tenerla cosi? Vorrei saperlo visto che al momento sto usando solo le impostazioni originali ed hanno quasi tutte la luce al massimo!!
Io ho gia la ONE e non so se c..........[CUT]

Secondo me non si danneggia,pero' potrebbe essere che si accentua leggermente l'usura del tv,ma cmq andrebbe appurata come cosa.

In modalita' gioco,la luce oled e' sparata praticamente al massimo,anche se io lho abbassata a 50,visto che non e' che poi noto grandissime differenze.averla a 100 mi sembra un esagerazione.

Piuttosto,coi videogiochi,pompo un po' di piu' il colore,che male non fa',e' migliora un po' l'aspetto dei giochi imho.
 
Ultima modifica:
Domanda.

Voi hdmi deep colour l'avete attivata?

Io per ps4 si,ma visto che ho un lettore bd(sony s7200)che supporta il deep colour,credo sia meglio attivarla e portare il colore da standard a wide,giusto?
 
Purtroppo non trovo più la slide che riporta chiaramente che l'HDR.10 non è compatibile con i giochi (appena la ritrovo la posto) ;)

What is a High Dynamic Range HDR TV?

Dolby Vision
-Type metadata processing: Dynamic stop motion processing.
-Adaptation under the display: All material properties (brightness, color depth, brightness) adapt under capacity of the display.
-Compatibility with other types of HDR: Televisions certified Dolby Vision, a condition compatible with HDR10.
-Technology Versatility: Common standard for television and theaters. Applied to movies and games.

HDR 10
-Type metadata processing: Statistical set of metadata for each film transmits average and maximum brightness, but also the depth of the color palette.
-Adaptation under the display: Single static set of metadata, not taking into account the capabilities of the display.
-Compatibility with other types of HDR: Playback capability only HDR content.
-Technology Versatility: Standard developed exclusively for TVs.


__________________________________________________ ______
 
Ultima modifica:
Ah, grazie! :mc:

Che spettacolo cmq... ma questa non me la potrò mai permettere! E neanche un E6... probabilmente andro di C6 a meno che non ceda prima con un 950v ;)
 
quella rece non mi convince, troppo entusiastica... e cmq è di qualche mese fa, scommetto che in real life qualche magagna l'hanno trovata pure al G6
 
Quali sono gli altri canali 4K su hotbird??io ho trovato solo rai 4K che dal 30 giugno sarà operativo.

invece, se può tornare utile a chi come me, è impazzito per sintonizzare la CAM, ecco come ho risolto:

La configurazione ideale riguarda un cavo diretto dall'LNB uscita legacy al decoder "DVB-S2" del TV "65EF950V" e le confi..........[CUT]
Un piccolo chiarimento , ma tu hai un impianto SCR? o LNB quindi un cavo per ogni decoder?
io con impianto SCR ho probemi di sintonizzazione dei canali tvsat
ciao
 
Top