2 settimane fa ero partito in tromba per predere l'oled, ma devo dire che dopo 75 pagine di forum ho perso la voglia, veramente troppi problemi sul pannello che, ad minkiam ha dei problemi anche seri.
Io vedo parecchie immagini in movimento, e non si capisce il motivo perché debba votarmi a quale santo per avere un pannello non difettoso.
Anche fos..........[CUT]
Ma sinceramente io non ho sentito parlare male delle immagini in movimento, i problemi principali sono l'uniformità del pannello, ma attenzione siamo in un forum di esperti e appassionati, che sono andati a cercarseli questi problemi usando tecniche specifiche per esaltare i difetti del pannello come il VB, ma il 90 percento di chi compra questa TV non sa neanche cosa sia il VB.
Penso che per ogni TV in un forum tecnico si trovino i difetti.
Poi ovvio che questa tecnologia è una novità, e come tale soffre di qualche problema in più di gioventù, ma tutti quelli che hanno rilevato il VB hanno anche scritto che la TV è spettacolare.
Poi vedi tu, io non credo che la conccorenza arriverà prima di 3 o 4 anni.
Panasonic ha da poco presentato un esercizio di stile non una TV visto che costa 10.000 euro.
Quindi prima che quelli bravi come Sony e Panasonic si mettano a fare Oled ad un prezzo di 2.000/3.000 euro secondo me ne passa di tempo.
Beh avere aspettative da un 4K qualsiasi per dei canali SD mi sembra un errore in partenza
Sono TV proiettati verso il futuro , per sorgenti SD meglio un plasma HD ready o l'imbattibile tubo catodico ...
No aspetta forse non hai letto bene, io ho scritto che guardo ora mai solo i canali HD, mi capita di rado però di dovermi subire anche qualche SD, e non ho aspettative, vorrei solo non vedere malissimo tutto qui, ho paura di difetti macroscopici.
Ma per il resto io l'ho comprato per vedere: Film HD, Film Fullhd, Film UHD, Film UHD HDR, documentari HD e UHD, riprodurre i miei video con telecamera UHD, e serie TV in HD, non guardo più un canale del Digitale terrestre da almeno 2 anni.