• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

TV OLED LG 65/55EF950

Certo, fai pure come credi, ci mancherebbe. Però dubito che sia un problema di rete elettrica, altrimenti avresti problemi analoghi anche con altri apparecchi.
 
Solo HDR.10; se ricordo bene solo sui nuovi modelli si può attivare in pseudo HDR.

Cosa che secondo me non ha senso. Infatti si attiva in automatico se "vede" che la fonte è in HDR. Rispondendo a betullo mi chiedo che senso abbia attivare l'HDR su una trasmissione standard. E' semplicemente da capire questo: se l'HDR c'è il televisore lo legge, se non c'è non può crearlo. Chiaro, no? ;) Infatti basta vedere cosa succede a una trasmissione standard commutata in 3D... Sarebbe la stessa cosa, per intenderci.

Quanto al discorso HDR10 - Dolbyvision dico questo: i possessori di questo TV sono a posto così. Basta leggere il link di DDay che ne parla, e di cui mi permetto di postare un estratto che riassume il succo, cioè quello che bisogna alla fine sapere ed esserne consci:

HDR-10 basta e avanza

Dopo aver chiarito quello che succede nei vari settori possiamo dire tranquillamente che l’HDR-10, quello di base, basta e avanza per ogni tipo di cosa (tranne le trasmissioni TV). Il Dolby Vision è una sorta di HDR di nicchia, migliore come resa ma con un piccolo difetto di fondo: Dolby vuole soldi per la licenza.


Chiaro? Il resto sono pippe mentali. Con il 950 siamo armati fino ai denti! :D
 
Ultima modifica:
Certo, dopo aver letto l'articolo postato da Shingetta74 mi sono fatto un'idea chiara.
Non so perchè, ma ricordavo di aver letto che ci sono tv che simulano l'hdr, immaginavo come il 3D.
Che poi sia una cavolata pazzesca su questo non si discute.

Visto che ho sperimentato un po' di fotografia hdr, e so che si può trarne qualcosa di buono anche da una singola immagine senza averne per forza 3 con esposizione diversa, credevo fosse una cosa del genere... ma la cpu ne avrebbe di lavoro ^^

L'importante è che la LG 55EF950 ce l'abbia e si riesca a sfruttare prima o poi (penso più che altro a netflix).
Aspetto ancora un po'... dopo l'estate ci penso seriamente! E' che il mio kuro ha 8 anni e mezzo ma non li dimostra :D
 
L'HDR10... basterebbe !
Il problema è che aspetto ancora che ne venga abilitata la visione su Netflix :-(
Sono passati oltre 2 mesi da quando è disponibile Marco Polo in HDR (sia il 10 che Dolby vision) ma sui nostri OLED ancora niente
 
Certo, dopo aver letto l'articolo postato da Shingetta74 mi sono fatto un'idea chiara.
Non so perchè, ma ricordavo di aver letto che ci sono tv che simulano l'hdr, immaginavo come il 3D.
Che poi sia una cavolata pazzesca su questo non si discute.

Visto che ho sperimentato un po' di fotografia hdr, e so che si può trarne qualcosa di buono anche da ..........[CUT]

Può anche essere, ma se non è quello vero secondo me non serve a niente. Vuoi vedere l'HDR attivarsi? Scarica quei demo LG di cui qualche pagina fa c'è l'elenco (lo ha messo shinghetta). Vedrai che roba! ;)
 
Grazie per le vostre risposte.
Sto continuando nel mio giro di visione e al secondo negozio di elettronica, mi sono accorto effettivamente dell'enorme differenza tra un Oled e un Led nei filmati in loop continuo.. una differenza di nitidezza enorme a favore dell'Oled.
Al terzo negozio ho chiesto al commesso di mandare in onda Sky e per la precisi..........[CUT]

Tieni presente che l'immagine di un oled è più morbida di un LED, e in questo è più simile ad un Plasma, ed è proprio per questo che è considerato il suo erede, sicuramente è più adatto per la visione dei film, poi va a gusti, se ti piace l'immagine più tagliente dei Led allora devi scegliere quella, ma personalmente una volta visto il nero assoluto e i fantastici colori del oled, non riuscirei più a guardare un LCD/LED, ogni volta che vedo il nero retro illuminato dalle lampade, che lo fanno diventare grigio mi infastidisce, per non parlare degli aloni che si vedono attorno alle immagini luminose su sfondo nero.
Preferisco perdere un pochino di nitidezza ma avere un contrasto infinito.
 
Ultima modifica:
Io sto guardando le partite su Rai HD e si vede bene, ovviamente per quanto riguarda i canali SD, sembra di guardare i vecchi film in DivX da 2 cd.. :D
 
Grazie per le vostre risposte.
Sto continuando nel mio giro di visione e al secondo negozio di elettronica, mi sono accorto effettivamente dell'enorme differenza tra un Oled e un Led nei filmati in loop continuo.. una differenza di nitidezza enorme a favore dell'Oled.
Al terzo negozio ho chiesto al commesso di mandare in onda Sky e per la precisi..........[CUT]
Tieni presente che l'immagine di un oled è più morbida di un LED, e in questo è più simile ad un Plasma, ed è proprio per questo che è considerato il suo erede, sicuramente è più adatto per la visione dei film, poi va a gusti, se ti piace l'immagine più tagliente dei Led allora devi scegliere quella, ma personalmente una volta visto il nero assolut..........[CUT]
Oppure inserisci un interpolatore video che dà quel tocco "razor" in più alla visione (solo sorgenti HDMI purtroppo) mantenendo i pregi dell'OLED.
 
Oppure inserisci un interpolatore video che dà quel tocco "razor" in più alla visione (solo sorgenti HDMI purtroppo) mantenendo i pregi dell'OLED.

Essendomi sconosciuto l'argomento, a proposito di questo interpolatore video, avete prodotti su cui posso indirizzarmi e informarmi?
Al momento ho un decoder Xdome HD 1000 combo che legge le schede prepagate Hd di Sky e utilizzerò quindi il tv per guardare principalmente lo sport in tv (il segnale Sky è un buon segnale o su questa tv perde di qualità?) e serie tv in streaming, mi allaccio quindi alla domanda di tiny59 di due post fa sulla qualità di visione di partite di calcio provenienti da fonti Hd come Sky o appunto la rai. Grazie!
 
Essendomi sconosciuto l'argomento, a proposito di questo interpolatore video, avete prodotti su cui posso indirizzarmi e informarmi?
Al momento ho un decoder Xdome HD 1000 combo che legge le schede prepagate Hd di Sky e utilizzerò quindi il tv per guardare principalmente lo sport in tv (il segnale Sky è un buon segnale o su questa tv perde di qual..........[CUT]
Ti posso dire come mi trovo io, che uso questo interpolatore (ne ho parlato qualche pagina fa, se vuoi proseguiamo per PM) e quindi il giudizio potrebbe essere "diverso" da quello che vedono gli altri.
Guardando SKY con il decoder MySkyHD, io non noto problemi, anzi, le partite si vedono bene (no scie, no scatti), come Films e serie TV (canali HD docet, SuperHD meglio ancora). Alcune volte io e mia moglie ci "meravigliamo" della bellezza delle immagini rispetto al vecchio TV (Sammy C8000). Minor impatto visivo, personalmente, con i canali HD del digitale terrestre. Per gli SD del DDT, lasciamo perdere..... Tutto poi dipende anche dai settings del TV.
 
Volevo acquistare la CAM per Tivusat e vedere le prossime partite degli europei in 4k.
Non ho idea se ci siano di qualità piu' alta o bassa, avete consigli su quale acquistare che sia compatibile con l'ef950?
 
Ero tentato anche io.. da quel poco che ho capito serve la cam HD e la scheda tivusat gold.. cmq credo che la cam abbia solo la funzione di far "leggere" i codici di decodifica della scheda al Tv, quindi la qualità del segnale spetta tutta al tuner sat del 950.. forse cambia la rapidità di risposta nella decodifica nel cambio di canale, ma niente di più..
 
Ci sono alcuni atterraggi anche sul TV che ti permettono di avere un immagine più definita in stile Led.
Nelle pagine in dietro chi usa questa TV per guardare le partite in HD è rimasto fulminato dalla sua bellezza.
Io non sono un appassionato di calcio, ma ragazzi mi avete fatto venire una scimmia che non vedo l'ora di averlo a casa.
Oggi chiamo e sentiamo quanto manca ancora perché arrivino i TV vergini al CC.
Nessuno che mi risponde alle domande che ho fatto nell'altra pagina?
Si vedono le ore di accensione vero e se si dove?
Grazie.
 
Ultima modifica:
Volevo acquistare la CAM per Tivusat e vedere le prossime partite degli europei in 4k.
...
A parte quella inaugurale, le partite trasmesse sulla RAI in 4K saranno i quarti, semifinali e finali (altre 7 in tutto).
Se invece hai SKY sul canale 209 le partite sono trasmesse in Super HD (solo se sei abbonato da 3 anni).
 
Top