• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

TV OLED LG 65/55EF950

Se non sbaglio sono due, ne'? Gli ultimi in fondo della lista, eco mode, vivace, ecc. ecc. che hanno un simbolino strano. Si, forse c'è scritto isf se non ricordo male. Mi sembrano uguali, sia che io selezioni uno sia l'altro.

Certo,sono uguali.è fatto apposta in modo che se tu hai expert1 e hai voglia di provare altri setting con expert 2 non devi fare altro che usare expert 2 mantendendo i tuoi settaggi su expert 1 di default e provare il 2 mettendo pausa per esempio e switchare da 1 a 2 per vedere con quale ti trovi meglio.
 
Eccomi!! Ci sono anche io. Ho ritirato il tv proprio oggi, l'ho montato ed ho cominciato a prenderci un pò di dimestichezza.. Che dire? Bellissimoooooo!!! Visto con demo 4 K e 3d da youtube, da rimanere a bocca aperta. Per ora nessuna modifica alle impostazioni, poi si vedrà. Invece vi chiedo, per tornare un attimo sulla possibilità (remota) che si possa impressionare il pannello con immagini statiche se resenti per molto tempo. È una possibilità che esiste quando ad esempio si guarda qualche film di lunga durata (tipo Titanic) che presenta le classiche bande nere sopra e sotto lo schermo in modalità 16/9 o semplicemente essendo in quel punto i led spenti grazie alla tecnologia oled il rischio non sussiste? Se ho scritto mostruosità ditelo pure eh? Grazie.
 
Nessun problema d'impressionamento d'immagine sullo schermo se segui la regola di spegnere il tv dal telecomando senza poi staccare l'alimentazione. In questo modo il tv puo far il suo ciclo di pulizia dello schermo.
 
Ho un attimo di vuoto, ma il decoder interno del tv e' DVB-T2 e HEVC?
Del DVB-T2 son sicuro ma dell'HEVC?
 
Ultima modifica:
In arrivo il nuovo firmware 04.20.90, sembra che la funzione "RealCinema" è stata corretta nella visualizzazione 24p, ora è in grado di riprodurre la cadenza filmica in modo nativo e senza vibrazioni senza la necessità di abilitare il TrueMotion.
 
forse, ma dico forse, ieri sera durante l'ultimo episodio della seconda stagione di Daredevil penso di aver notato un verticale bending nella zona centrale del televisore in una scena scura, ma è stato un attimo. non sono più riuscito a notarlo nelle successive 2 ore di uso del tv. sono sempre sul chi va la sentendo le esperienze degli altri. stamane l'ho riacceso..e non c'è ombra.

Ho letto troppi pareri discordanti su questa pulizia dello schermo.Appurato e conclamato che il tv deve stare in standby ( e su questo non abbiamo dubbi...per il periodo estivo che arrivano i temporali io comunque lo stacco. Penso di mettere un magnetotermico dedicato sotto timer che me lo stacca 1 ora dopo lo spegnimento dello stby ) non ho ancora ben capito dopo quanto fa la pulizia: 3 o 6 ore ? e poi devono essere continuative o cumulabili? a rigor di logica cumulabili..
 
forse, ma dico forse, ieri sera durante l'ultimo episodio della seconda stagione di Daredevil penso di aver notato un verticale bending nella zona centrale del televisore in una scena scura, ma è stato un attimo. non sono più riuscito a notarlo nelle successive 2 ore di uso del tv. sono sempre sul chi va la sentendo le esperienze degli altri. stama..........[CUT]

Le ore sono cumulative ed oltre a fare il cosidetto "ciclo di pulizia" sw effettua anche quella che LG chiama Auto Compensation (o auto compensazione) e serve per rendere più uniforme il pannello uniformando il livello di voltaggio di soglia.
Per quanto riguarda il rischio fulmini, molti tendono a dimenticare che questi si propagano ai nostri TV anche dalle antenne e da i cavi telefonici/ADSL e non solo dalla rete elettrica.
 
In arrivo il nuovo firmware 04.20.90, sembra che la funzione "RealCinema" è stata corretta nella visualizzazione 24p, ora è in grado di riprodurre la cadenza filmica in modo nativo e senza vibrazioni senza la necessità di abilitare il TrueMotion.

Questa si che una buona notizia.

forse, ma dico forse, ieri sera durante l'ultimo episodio della seconda stagione di Daredevil penso di aver notato un verticale bending nella zona centrale del televisore in una scena scura, ma è stato un attimo. non sono più riuscito a notarlo nelle successive 2 ore di uso del tv.[CUT]

Fossi in te per togliermi i dubbi farei un test.Se hai il disco AVS HD 709 basta che vai nella schermata principale,sotto ColorHCFR trovi windows entri e apri il pattern near black poi quelli che devi fare è semplicemente alzare la luminosità e controllare il pannello.Se hai il vertical banding lo vedi subito.(Spero per te di no!)
Domani vado a farmi sostituire la tv,sperando che me la diano senza problemi.
Un paio di utenti del forum mi hanno scritto in privato chiedendomi per curiosità in che situazioni vedevo il vertical banding.
Avevo fatto un video,ma tenete conto che con il cell si vede sempre meno di quello che si vede dal vivo :D

https://www.youtube.com/watch?v=mMHeiUsMYZ4
 
Ultima modifica:
Sto avendo problrmi con l'app di Netflix. L'app si carica, l'interfaccia funziona me lo streaming video funziona solo per una volta, alle successive la roiproduzione si blocca dopo pochi secondi con codice errore 5.2.12
Tutto torna a funzionare correttamente, per una volta sola, dopo aver reinstallato l'app o resettato il tv.
Boh...
 
Come volevasi dimostrare,hanno provato la tv ma la mia sfortuna ha voluto che con tutta la luce che c'è dentro l'unieuro (nonostante ho portato i miei blu ray per far vedere le strisce) il vertical banding non si vedeva e quindi per loro il problema non c'è,ma si vedono eccome..solamente che bisogna guardare la tv al buio e con un immagine giusta.
Volevano ridarmi la tv,ma io mi son rifiutato di prenderla e ho detto di mandarla all'assistenza lg,che a breve mi darà una risposta.
Comunque giusto per farvi capire con chi ho avuto a che fare,il responsabile del reparto tv mi viene a dire che una tv oled va tenuta cosi com'è uscita dalla fabbrica senza toccare le impostazioni (quindi luminosità contrasto motion luce oled) di lasciare su vivido,poi di non mettere mai pausa durante un blu ray altrimenti rimane impressa l'immagine anche dopo pochi minuti.
Tra l'altro ho specificato che il problema si verifica sopratutto nelle scene dove c'è del nero grigio,e loro con cosa lo testano?con il mare in 4k e il blu ray dell'era glaciale.
A momenti venivo preso per un cretino.Mi auguro vivamente che almeno all'assistenza lg si accorgano del problema,aspetto a breve una risposta.

https://s23.postimg.org/sqwycvlzv/AMZN_2016-03-23_23-46-04.jpg

https://s23.postimg.org/5dywud5wb/thumb.jpg

https://s23.postimg.org/6dp7q2l23/AMZN_2016-03-23_23-45-22.jpg
 
Ultima modifica:
Come volevasi dimostrare,hanno provato la tv ma la mia sfortuna ha voluto che con tutta la luce che c'è dentro l'unieuro (nonostante ho portato i miei blu ray per far vedere le strisce) il vertical banding non si vedeva e quindi per loro il problema non c'è,ma si vedono eccome..solamente che bisogna guardare la tv al buio e con un immagine giusta.
..........[CUT]

Mi dispiace per te ma come vedi quelli che sono addetti ai settori tv nei cc hanno meno competenza sui tv di un fruttivendolo (con tutto il rispetto per questa categoria). Le balle che raccontano farebbero ridere se non fosse che molti clienti gli credono pure!
 
Top