• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

TV OLED LG 65/55EF950

eddie84

New member
Allora apro questa discussione per avere novità e considerazioni dagli acquirenti del primo OLED Flat.
Io personalmente sto aspettano il calo di prezzi per acquistarlo in quanto adesso è fuori la mia portata
 
Settato su expert1, con luce oled a 40, per ora.
L'ho provato con Sky HD, materiale 720p e 1080p e TV normale.
Direi davvero molto bene, dai 3 metri abbondanti da cui lo guardo. Il pannello sembra uniforme, ma d'altronde provenivo da un Samsung 46es8000 con i coni di luce...
 
Credo che l'autore della discussione abbia voluto creare un 3d specifico e riservato ai soli possessori del 55F senza sovrapporre commenti diversi.
Diciamo che forse sarebbe più indicato modificare la discussione del 65 aggiungendo anche gli altri polliciaggi della gamma oled LG flat. Decideranno i moderatori...
 
Credo che l'autore della discussione abbia voluto creare un 3d specifico e riservato ai soli possessori del 55F senza sovrapporre commenti diversi.
Diciamo che forse sarebbe più indicato modificare la discussione del 65 aggiungendo anche gli altri polliciaggi della gamma oled LG flat. Decideranno i moderatori...

esattamente
 
Settato su expert1, con luce oled a 40, per ora.
L'ho provato con Sky HD, materiale 720p e 1080p e TV normale.
Direi davvero molto bene, dai 3 metri abbondanti da cui lo guardo. Il pannello sembra uniforme, ma d'altronde provenivo da un Samsung 46es8000 con i coni di luce...

dove lo hai preso??? posta qualche foto :ave:
 
Julian76, il 55ef950v lo prenderò verso fine mese, ho già preso una staffa da muro ( Erard FiXiT 200 ) e volevo capire a che altezza sistemarla. Sul manuale sono riportate le misure tra gli attacchi per le viti da fissare sul retro. I due attacchi superiori distano 200 mm, i due inferiori 120 mm e la distanza tra la fila superiore e quella inferiore è di 330 mm.
Quello che non c'è scritto è a che altezza sono rispetto alla altezza del retro, di 718 mm. Potresti gentilmente dirmi quanto dista dal bordo inferiore della tv la fila superiore degli attacchi per le viti?

2ltj67p.jpg
 
Ultima modifica:
Julian76, il 55ef950v lo prenderò verso fine mese, ho già preso una staffa da muro ( Erard FiXiT 200 ) e volevo capire a che altezza sistemarla. Sul manuale sono riportate le misure tra gli attacchi per le viti da fissare sul retro. I due attacchi superiori distano 200 mm, i due inferiori 120 mm e la distanza tra la fila superiore e quella inferior..........[CUT]

Sarò pure cieco ma io i fori vesa non li vedo li puoi evidenziare per favore?
 
Ragazzi una domanda ma per vederla dal vivo solo da expert oppure anche altre catene ne sono provviste? Stamattina ho una mezza giornata libera e vorrei farmi un giro
 
Ecco la pappa pronta :D

sphh0o.jpg

Quella a sinistra è la staffa originale LG OTW150. I fori a distanza VESA sono solo i due superiori.

Sia il 55 che il 65 li ho visti esposti alla Comet.
 
Ultima modifica:
Quella a sinistra è la staffa originale LG OTW150. I fori a distanza VESA sono solo i due superiori.

Sia il 55 che il 65 li ho visti esposti alla Comet.

Ok portarsi avanti, non sarebbe meglio aspettare di avere la TV a casa e prendere le misure precise per non ritrovarsi con la TV o fissata all'altezza sbagliata!? ;)
 
Avresti anche ragione, ma è più di un anno che aspetto 'sta tv (Grazie LG) e appena mi arriva vorrei avere già tutto pronto.
In realtà se avessi la distanza delle viti dal fondo avrei già tutto quello che mi serve per sistemare la staffa a muro.
La tv va inserita in uno spazio nel mobile del soggiorno (di 97 cm) e sotto devo lasciare giusto l'altezza per una Focal Dome (17 cm) che uso come centrale, per cui ho comunque 8-9 cm di margine.
Tralascio ogni commento sul fatto che LG abbia scelto dei fori non a standard VESA e che i punti di attacco abbiano uno sviluppo verticale invece che orizzontale.
 
Non bisogna per forza prendere la staffa LG.
I fori a standard VESA sono solo i due superiori e per le installazioni "a quadro" con staffa fissa sono sufficienti per appendere la tv senza problemi. Per le installazioni in cui sia necessario muovere e orientare la tv in varie maniere allora è meglio che siano usati tutti e quattro gli attacchi e la staffa LG è la più indicata, a meno di non adattare altre staffe universali conun po' di fai da te.
Visto che gli attacchi sono nella metà inferiore della tv, anche avendo già la staffa da precedenti installazioni penso che sia comunque inevitabile il doverla riposizionare, altrimenti ci si trova la tv in posizione finale molto più alta.

P.s.: eddie84 quota un po' meglio, non è sempre necessario riportare 4-5 righe del messaggio a cui fai riferimento.
 
Top