Ho visto IL GRANDE GATSBY e concordo con chi l'ha consigliato.
E' veramente spettacolare, il film ha moltissime scene pazzesche, colori superbi e ottimi neri,
Però gli voglio dare un voto di 9.7.
Gli tolgo 0.1 perché nel campo Lungo e lunghissimo The Martian ha una profondità maggiore, questo risulta più piatto.
Un altro 0.1 lo tolgo perché è leggermente meno definito di The Martian.
E un ultimo 0.1 perché non buca lo schermo come Avatar.
Detto questo non ci sta niente da dire, questo OLED ha il miglior 3D di sempre.
Se potessi avere uno schermo 3.8 X 2.5 con un 3D come questo e dei neri decenti magari usando un Black Diamond, non andrei più al cinema.
Parliamo un attimo degli occhialini 3D che troviamo in dotazione con il TV.
Pregi:
Leggeri, economici, non stancano, e non sono troppo scuri.
Difetti:
Il bordo si vede, hanno troppi riflessi.
Personalmente vorrei che non avessero il bordo, e mi infastidisce il fatto che si vedono dei riflessi all'interno anche al buio totale.
Secondo voi come possiamo migliorare la situazione?
Io ho visto che esistono 3 tipi di occhiali 3D di LG, quelli semplici che dovrebbero essere come i nostri:
Quelli per la visione dual play che credo cambi solo la polarizzazione ma per il resto sembrano identici ai nostri:
E per finire quelli che vanno applicati su gli occhiali da vista che dovrebbero essere migliori a detta di qualcuno sul forum:
Poi ho trovato una coppia di occhiali universali:
Io stavo pensando di comprare quelli per occhiali di LG per poi inventarmi un modo per tenerli sulla testa con un elastico o qualcosa di simile.
Perché non voglio vedere il bordo sotto e spero riflettano meno.
Avete altre idee?
PS: mi è arrivato il modem nuovo della TIM, e spero che entro un paio di giorni mi attivino la 20mega, cosi potrò finalmente testare Netflix in UHD.