• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TV OLED LG 65/55E6V 4K

Ti rimando al video LG... dove prima l'immagine viene portata da HD a 4K, e poi dopo fanno 3 passaggi di post processing.
Prima uspcaling, e poi lavorano sull'immagine.

E' proprio quello che dici:

"Io, da ignorante, se dovessi fare un passaggio da fullHd a 4k ed avessi due pixel adiacenti, uno col colore 1 e l'altro col colore 4, non creerei dei pixel più piccoli col colore 1-1-4-4, ma creerei direttamente i pixel come 1-2-3-4"

che è stupido fare, perché hai una visione troppo locale della modifica che dovresti fare. Non sarebbe la migliore.

"E poi, proprio per il fatto che, come tu stesso dici, i pixel sono davvero tanti, mi sembra ancora più assurdo convertire tutto in 1-1-4-4 per poi applicare altri algoritmi di miglioramento. Lo farei direttamente."

Non avresti lo stesso risultato :)

Perché l'immagine in 4K viene analizzata, e se ad esempio sai che applicherai un filtro per migliorare le linee.. allora dovrai analizzare l'immagine per cercare gli angoli, per cercare i contorni.. perché solo quelli dovranno essere "ritoccati".

e così via.


-----

Quel link che hai postato è solo fuorviante :)
Alcuni concetti espressi sono alla base di quanto poi è possibile fare, ma in quel link si parla di come ingrandire un'immagine.. a parità di densità di pixel :)
Mentre l'oggetto della nostra discussione fa riferimento a come portare un'immagine con densità pixel 1x, ad una immagine (con identiche dimensioni) con densità pixel 4x.
Può sembrare la stessa cosa, ma non lo è.

L'esempio che ho fatto in precedenza.. foglio a quadretti A4 e foglio A4 carta millimetrata.. è il modo più semplice per capire ciò di cui stiamo parlando.

Densità di pixel per cm2
 
Ultima modifica:
ciao

la lg dichiara che tutti i tv 4k fanno upscaling di tutti segnali in automatico e sempre .
quindi gia questo dovrebbe mettere in chiaro che il tv non mappa 1:4. Ha senzo mappare 1:4 e poi fare upscaling? anche nel video postato si parla solo ed esclusivamente di upscaling e post processing .
a questo punto andrebbe capito cosa comporta l impostazione "originale + solo ricerca" magari si limita solo al upscaling senza apportare pesanti migliorie?
 
ma la mappatura 1:4 è un upscaling. per il solo caso particolare HD->4K.

cmq, io tutto quello che volevo dire l'ho scritto. credo che non potrei essere più chiaro.
ognuno è libero di farsi l'idea che ritiene più opportuna :)

-----------------

tornando in OT, stamattina la TV ha sbroccato. non so se è capitato ad altri..

Accendo la TV, accendo SKY.. e l'audio non si sente. Controllo le impostazioni, e sono corrette. Cambio input e vado sui canali della TV e l'audio si sente. Accendo l'xbox su HDMI, e si sente.
S'è rotto il decoder??
Reset del decoder... ancora niente audio. spengo la tv dal telecomando, ancora niente audio.
Inverto il collegamento xbox - sky.. xbox non si sente, sky si.
S'è rotta la porta HDMI? E' il cavo?

Provo a spegnere la TV dal bottone sul retro.. aspetto qualche secondo, riaccendo.. l'audio torna.

O_O

qualcuno ha avuto esperienza simile? l'elettronica che gestisce l'HDMI si era incriccata??
 
ma la mappatura 1:4 è un upscaling. per il solo caso particolare HD->4K.



-----------------

tornando in OT, stamattina la TV ha sbroccato. non so se è capitato ad altri..

Accendo la TV, accend..........[CUT]

??
ma scusa la mappatura pixel 1:4 non serve prorio a ad evitare di fare l upscaling? 1:4 su un pannello 4k non equivale a 1980x1080 ?

per il problema HDMI é successo un qualcosa di simile anche al mio c6 e finche non ho tolto corrente non risolvevo. dopo di che non ho avuto piu problemi.
 
Buonasera,
vorrei fare una domandina a chi è come me in possesso di questo fantastico TV.
Vorrei capire bene, in caso di lettura di file su chiavetta, cosa viene fuori dall'ottico della TV... riesce far "uscire" anche un DTS o un dolby digital in modo farli decodificare da un trasmettitore di una cuffia wireless???
Non vorrei sbagliarmi, ma suppongo che in pratica, è la scheda audio del TV che dovrebbe riuscire a fare o meno questo tipo di operazione.
Per farla breve, il mio problema sta nell'acquisto o meno di un player o di un lettore BR UHD, premettendo che non ho possibilità di installare casse e permettermi l'acquisto di un amplificatore.
Ringrazio in anticipo chi mi può fugare questo piccolo dubbio...
 
Dalle uscite S/PDIF escono solo i formati Lossy (DTS e DD), quindi niente formati audio HD (DTS-HD MA e Dolby TrueHD, per non parlare di Atmos e DTS:X), per tutti questi serve una HDMI.
 
Dalle uscite S/PDIF escono solo i formati Lossy (DTS e DD), quindi niente formati audio HD (DTS-HD MA e Dolby TrueHD, per non parlare di Atmos e DTS:X), per tutti questi serve una HDMI.


Ti ringrazio, a me bastava sapere che la scheda audio del TV riusciva fare questa operazione. Il fatto sta che, dimmi se sbaglio, gli ultimi bluray UHD anche con HDR, hanno i file audio HD solo in lingua originale , in italiano è quasi sicuramente in audio lossy. L'ipotetico acquisto di un lettore o di un player non di certo mi aiuta a godermi meglio l'audio delle cuffie wireless che comunque mi codificano DTS / AAC / Dolby Pro Logic Iix . Giusto? ;)
 
Ultima modifica:
Io, dopo 5 mesi posso dire di essere super soddisfatto, qualità immagine al top.
L'unico rammarico vero è stato non aspettare 10 giorni in più, se l'avessi fatto avrei risparmiato qualcosa.
Purtroppo i prezzi i primi giorni sembravano buonissimi, ma poi sono calati ancora, anche se sono discordanti con il resto d'europa.
 
io invece ho aspettato tanto per trovare quel minivarco temporale con glistockisti al -10% e il 65e6v disponibile, morale 3700 euro ancora non raggiunti
 
Top