• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TV OLED LG 65/55E6V 4K

Guarda, ci riprovo.. giusto per darti una seconda possibilità.


Ok, provo a spiegare meglio..

Questa è l'immagine sorgente:

http://www.avmagazine.it/forum/attachment.php?attachmentid=27742&stc=1

Questa è la stessa immagine, immaginate che sia uno zoom fino a vedere 4 pixel:

http://www.avmagazine.it/forum/attachment.php?a..........[CUT]

Riquoto Magic73 ....... se non hanno capito adesso allora ............ proprio credo sia inutile continuare , perche' non vogliono capire chiudendosi in una presunzione "tecnica" inesistente ed arrogante !
Le presunzioni , Clapatty , possono solo arrecare danno a questo sito in cui si cerca di fornire delle dritte/spiegazioni ed eventualmente delle risposte/soluzioni , ma solo se si e' coscienti e sicuri (non in modo presuntuoso) di dire la realta' dei fatti .
Parola di un tecnico HP con 30 di esperienza elettronica , sistemistica e tecnica !
 
Tu con quei disegnini ridicoli pensi di aver dimostrato qualcosa? Di sicuro non hai una preparazione scientifica, perché hai fatto un errore fondamentale nel passaggio dal primo al secondo disegnino: hai inferito che lo zoom dell'immagine originale sia uguale, solamente piú grande, all'immagine originale, senza averne la prova sperimentale. Beh non è affatto così, lo zoom di un'immagine non è uguale all'originale, é meno definita. Come ogni bambino sa, se metti una lente di ingrandimento davanti ad una stampa questa ti appare più grande e più sgranata. Se replichi con quattro pixel più piccoli il pixel originale non fai altro che replicare lo zoom meno definito dell'immagine...

Tornando al video, al secondo 3 compare il titolo del video "ULTRA HD 4K TV UPSCALING", al secondo 20 compare la didascalia "LG's Tru-ULTRA DH Engine enlarges the Full HD image to fit the 4K panel, al secondo 45 "3840x2160 4K Resolution Upscaling", al secondo 49 "3840x2160 Super Resolution I", al secondo 50 "3840x2160 Super Resolution II" e infine al secondo 59 un'emblematica immagine mostra il TV diviso a metà con a sinistra l'immagine in Full HD e a destra in 4K, queste due metà sono DIVERSE... dimmi tu cosa avresti capito di questo video, che parla di post processing (come lo definisci tu) o di upscale?

Io ho capito che non sai cosa dire e cominci ad insultare e cercare di mischiare le carte, ma hai tralasciato un particolare determinante: non hai ancora fornito un solo riferimento ad analisi tecniche o articoli che sostengano questa che é solamente una tua idea nata da una considerazione non vera.
 
Riquoto Magic73 ....... se non hanno capito adesso allora ............ proprio credo sia inutile continuare , perche' non vogliono capire chiudendosi in una presunzione "tecnica" inesistente ed arrogante !
Le presunzioni , Clapatty , possono solo arrecare danno a questo sito in cui si cerca di fornire delle dritte/spiegazioni ed eventualm..........[CUT]

Einstein, guarda che siete tu e il tuo compare a non capire... tecnico HP in pensione magari...
 
Ultima modifica:
Einstein, guarda che siete tu e il tuo compare a non capire... tecnico HP in pensione magari...

Caro ridicolo presuntuoso , potrei insegnarti ben piu' di quello che ritieni di sapere , e caro mio non sono ancora in pensione .
Comunque ritengo che sia meglio lasciar stare , con un ignorantone che non si e' nemmeno presentato !
 
Caro ridicolo presuntuoso , potrei insegnarti ben piu' di quello che ritieni di sapere , e caro mio non sono ancora in pensione .
Comunque ritengo che sia meglio lasciar stare , con un ignorantone che non si e' nemmeno presentato !

Anzi chiedo agli amministratori del Forum , di mandarti via a calci con le idiozie che sta propinando da qualche post .
 
Tu con quei disegnini ridicoli pensi di aver dimostrato qualcosa? Di sicuro non hai una preparazione scientifica, perché hai fatto un errore fondamentale nel passaggio dal primo al secondo disegnino: hai inferito che lo zoom dell'immagine originale sia uguale, solamente piú grande, all'immagine originale, senza averne la prova sperimentale. Beh non..........[CUT]

ciccio, ora mi hai anche un po' rotto le palle. Qua chi ha iniziato con gli insulti sei te.
Resta nella tua BEATA ignoranza. contento te.

Hai anche evidenti problemi nel comprendere la lingua italiana.

Leggi bene, IGNORANTE E SACCENTE, che ho scritto "immaginate uno zoom fino a vedere 4 pixel"
cioè, per chi come te non c'arriva, immagina che questi siano i 4 pixel al centro, dove convergono i 4 quadrati.

L'ho scritto... 4 PIXEL.

Facci una cortesia... SPARISCI e porta con te tutto il tuo bagaglio di cavolate.

E che cavolo.. ma guarda te.
 
Come ogni bambino sa, se metti una lente di ingrandimento davanti ad una stampa questa ti appare più grande e più sgranata. Se replichi con quattro pixel più piccoli il pixel originale non fai altro che replicare lo zoom meno definito dell'immagine...

SVEGLIATI!!!!!!!!
rispetto a un 1080, hai il quadruplo della densità... NELLO STESSO SPAZIO. ma ti ci entra questo semplice concetto nel tuo QI da protozoo????

Non sai di cosa parli, generi solo confusione. STAI ZITTO. PIANTALA.

Prendi un foglio a quadretti, e fallo a mano... se non c'arrivi con la testa.
prendi un foglio A4 a quadretti, poi prendi un foglio A4 di carta millimetrata.

Hai lo stesso foglio, lo stesso spazio, ma la millimetrata ha densità maggiore di "PIXEL" rispetto al foglio a quadretti.

Ora fai lo stesso disegno su tutti e due i fogli.

Ti ci entra in testa che SONO IDENTICI????? che non hai artefatti????
ti ci entra in testa che quello su carta millimetrata è un UPSCALE in termini di risoluzione, rispetto al foglio a quadretti????

e che *****.



---------------------

Ora, se ci riesci, evita di rispondere.

E torniamo IT, perché a causa tua abbiamo fatto 10 post OT. SE l'hai capito, bene.. altrimenti lascia perdere.
E' un topic sull'E6, non sui tuoi problemi.
 
Ultima modifica:
MODERATORE!!!!!!
Mi sembra che si stia degenerando.

Io credo che il moltiplicare per 4 i pixel per riempire i 4K sia troppo semplicistico. E poi come si spiegherebbe questo?
LG ha rilasciato un nuovo video, sul canale YouTube, per illustrare il funzionamento dell'upscaling a risoluzione Ultra HD, disponibile sulla propria gamma di TV (ovviamente solo quelle Ultra HD). I processori utilizzati sono due: Tru-4K Engine o LG Tru-4K Engine Pro. I TV analizzano le immagini in Full HD, provenienti da una sorgente in ingresso, ottimizzando continuamente il segnale, per mostrarlo alla risoluzione nativa dei pannelli, 3840 x 2160 pixel.

A questo punto viene applicato un filtro che aumenta il livello di dettaglio, il Super Resolution, con due passaggi consecutivi. Le immagini in movimento sono trattate tramite il 4K MEMC (Motion Estimation Motion Compensation). Il risultato finale è un quadro più chiaro e definito, caratterizzato da un numero di particolari superiore all'origine (questo, ovviamente, a patto che il materiale di partenza sia di buona qualità).
Come possono esistere due modi per quadruplicare un pixel?
 
Che vuol dire troppo semplicistico? O_o
Siccome devo portare un'immagine da una risoluzione ad un 'altra che "fortunatamente" è esattamente quattro volte l'originale, avendo il quadruplo della densità.. non va bene perché troppo semplice??




"LG ha rilasciato un nuovo video, sul canale YouTube, per illustrare il funzionamento dell'upscaling a risoluzione Ultra HD, disponibile sulla propria gamma di TV (ovviamente solo quelle Ultra HD). I processori utilizzati sono due: Tru-4K Engine o LG Tru-4K Engine Pro. I TV analizzano le immagini in Full HD, provenienti da una sorgente in ingresso, ottimizzando continuamente il segnale, per mostrarlo alla risoluzione nativa dei pannelli, 3840 x 2160 pixel."

Questo è l'upscaling. Ora, che mistero si nasconde dietro queste parole? Niente, finché parliamo di fare un upscale da 1080 a 4K.
Qualunque cosa diversa da 1px=>2x2px, porta solo ad artefatti.
E ricordate che sullo schermo il pixel 4K è "grande" un quarto. O più semplicemente, se un pixel su 55" a 1080p fosse grande un centimetro quadrato, lo stesso centimetro quadrato su uno schermo 4K da 55", sarebbe grande 0.5cm quadrati.

Ma te sulla TV, sempre un centimetro quadrato vedi colorato di rosso. Solo che in un caso, quel centimetro corrisponde ad un pixel acceso, nell'altro corrisponde a 4 pixel accesi.


(e ripeto, qui stiamo parlando da 1080 a 4K, ogni altro caso avrà un suo algoritmo di scaling più o meno efficace).




Da qui in poi, è POST PROCESSING, che nulla ha a che vedere con l'upscale di una immagine.

"A questo punto viene applicato un filtro che aumenta il livello di dettaglio, il Super Resolution, con due passaggi consecutivi. Le immagini in movimento sono trattate tramite il 4K MEMC (Motion Estimation Motion Compensation). Il risultato finale è un quadro più chiaro e definito, caratterizzato da un numero di particolari superiore all'origine (questo, ovviamente, a patto che il materiale di partenza sia di buona qualità)."


Relativamente al post processing, è evidente che lo stesso algoritmo funzionerà meglio su un 4K rispetto ad un 1080, perché a parità di immagine, si potrà contare su una densità quadrupla di pixel (o di informazione).

Per cui un algoritmo di post processing che ammorbidisca le linee (esempio: anti aliasing), avrà una resa maggiore su un 1080 upscalato a 4K rispetto alla stessa immagine a 1080.
 
Ultima modifica:
Prova a leggere questa pagina da circa metà, dove dice "Fixed Ratio Scaling"

http://www.datagenetics.com/blog/december32013/index.html

Quello a cui tu fai riferimento è il "nearest neigbor". Io l'ho definito "semplicistico", loro, che ne capiscono sicuramente più di me parlano di "simplest"...

The simplest mechanism is to apply the nearest neigbor algorithm. Each pixel is simply duplicated the number of times of the scale factor. This technique is elegant in its simplicity, but produces a blocky output.

Io spero proprio che sul mio futuro (almeno lo spero) E6, LG non si accontenti di un "blocky output"!!!
 
Ultima modifica:
Ho segnalato ai mod gli ultimi messaggi per OT e insulti, quanto all'argomento tento di riportare le cose IT, la discussione dovrebbe vertire se l'LG E6 di questo thread moltiplichi semplicemente per 4 volte i pixel di un film 1920x1080p senza "metterci del suo" (se lo fa o no lo fa, i possessori potrebbero dimostrarlo con qualche segnale di test suppongo); da quel che ho letto in giro, nessun TV in commercio lo fa, quindi tutto il discorso dell'upscaling "4x e basta" decade:

Da RTINGS:
When upscaling the image, why is there all of this processing going on? A 4K resolution should be exactly four times more density, so why not make the current pixel take up four pixels instead of processing the image and essentially guessing what should be there with image filters and anti-aliasing algorithms? I know it needs to upscale to fill in all of the extra pixels, but I have never been a fan of all the image processing that goes on. Are there modes in which we will be able to turn off that processing?
There's no direct 1 pixel to 4 pixels upscaling option on any TVs that we reviewed so far. Don't know why, maybe because they want to advertise that they 'improve' the picture? Upscaling is done automatically by the TV internal hardware/software and there is no option to control it or even disable it, at least not on reviewed TVs yet.

La risposta è del luglio 2015, non so se le cose nel frattempo siano cambiate o no, la traduco per chi non sapesse l'inglese:
Non c'è un'opzione d'upscaling diretto 1 x 4 pixel su nessuno dei TV che abbiamo recensito finora. Non ne sappiamo il motivo, forse perché vogliono pubblicizzare una "miglioria" dell'immagine? L'upscaling è eseguito automaticamente dall'hardware/software interno di un TV e non c'è alcuna opzione per controllarlo o persino per disabilitarlo, almeno non sulle TV recensite finora.
 
Ultima modifica:
Non vorrei sbagliarmi, ma tempo fa, proprio in merito a questa questione del "banale moltiplicare x 4" tirata in ballo da un iscritto era intervento direttamente l'Amministratore che, se ben ricordo, mi pare avesse più o meno detto che la cosa non era così semplice ed ovvia, spiegando poi quanto la cosa invece comportava nella realtà; non essendo un argomento che mi interessava particolarmente non ricordo dove fosse stato scritto, magari qualcuno può provare a cercarne traccia.
 
Premesso che "la verità" ce l'ha solamente chi ha implementato fisicamente (hardware e software) la TV (qualunque essa sia), per cui anche affermare "Non c'è un'opzione d'upscaling diretto 1 x 4 pixel " non vuol dire che se non te lo dico esplicitamente, non sia così. Inoltre in quel trafiletto di RTINGS, non c'è scritto che NON viene fatta una mappatura 1:4, perché chi domanda, si chiede dei filtri applicati all'immagine DOPO l'upscaling. e si chiede il perché NON sia sufficiente il semplice upscaling, e perché si debbano applicare filtri aggiuntivi (lo spiego poco più in basso, perché). La risposta dice solo che nessuna TV ti permette di controllare come viene fatto l'upscaling e quali filtri vengono poi applicati in automatico e che non è possibile disattivare.


C'è un problema di fondo che crea confusione.
Fermo restando il fatto che quanto detto fa sempre riferimento ad upscaling da 1080 a 4K, per cui sempre con rapporto risoluzione 1:4, ogni TV ha al suo interno circuiteria più o meno complessa per mostrare a video 1920x1080 pixel su uno schermo che deve illuminare 3840x2160 pixel.
Questo viene fatto in due passaggi, il primo obbligatorio il secondo facoltativo e più o meno complesso.

Il primo passaggio è l'upscaling vero e proprio (oggetto della discussione), il secondo è l'applicazione di zero, uno o più passaggi di post processing che servono a migliorare la qualità finale.

Ora, che non ci sia l'opzione 1:4 (quindi disattivando tutti i filtri di post processing applicati automaticamente), non vuol dire che non sia così.

Ma alla base di tutto, qual è lo scopo finale?
Ho un'immagine, la devo ingrandire cercando di mantenere e all'occorrenza migliorare la qualità finale.

Come ho già spiegato, se prendo 1 pixel grande 1cm quadrato in HD, e devo avere lo stesso risultato identico in un 4K, il risultato sarà che avrò anche sul 4K un centimetro quadrato acceso dello stesso colore, con la differenza che in 4K dovrò "colorare" il quadruplo dei pixel.

Questo non è una invenzione, ne tantomeno un'idea. è così. è un fatto, chiaro e preciso. Chiunque può provarlo "carta e penna" :)
se proprio vuole.

Per cui, è la base migliore da cui partire (senza alcun artefatto o pixel "inventato") per poi applicare tutta una serie di filtri che aiutino a migliorare la qualità finale dell'immagine rispetto all'originale HD, sfruttando il fatto di avere a disposizione la stessa sorgente ma con il quadruplo dell'informazione da poter manipolare.

Se ho i bordi di una casa con una certa definizione.. e magari c'è qualche scalettatura... la stessa immagine, una volta portata in 4K, può essere lavorata per migliorarne la definizione perché quel blocco di 4 pixel può essere (ora si) interpolato per poter aggiungere una sfumatura che ne migliori l'effetto finale.

Ma questo perché? perché in HD i due pixel adiacenti che formano il bordo della casa ed il muro.. su un 4K diventano 8 pixel.
su due pixel non ci posso lavorare, o perdo informazione.. su 8 invece si.

Ogni TV monta processori più o meno sofisticati che fanno upscaling e post processing. Ma è questo secondo che richiede la capacità di calcolo. A maggior ragione che deve gestire 8 milioni di pixel anziché 2 (quindi deve essere almeno 4 volte + veloce rispetto ad un analogo processore per HD, per poter fare le stesse cose nello stesso tempo).

--------

Inoltre, HD -> 4K è solo un caso particolare.
Negli altri casi, 720 -> 4K ad esempio, lo scaler deve per forza effettuare un'interpolazione per poter generare i pixel mancanti. Per cui il processore in questo caso, dovrà effettuare uno sforzo computazionale aggiuntivo.

---
Edit: non l'ho scritto, ma cmq mi scuso per quel che mi compete.. se mi sono lasciato "contagiare" ed ho esagerato con qualche termine.
 
Ultima modifica:
Non girare intorno alla questione, quello che tu chiami post processing fa parte del processo di upscale, alla fine hai 4 pixel diversi non 4 uguali...
 
Non vorrei sbagliarmi, ma tempo fa, proprio in merito a questa questione del "banale moltiplicare x 4" tirata in ballo da un iscritto era intervento direttamente l'Amministratore che, se ben ricordo, mi pare avesse più o meno detto che la cosa non era così semplice ed ovvia, spiegando poi quanto la cosa invece comportava nella realtà; non..........[CUT]

ciao
le discussioni erano 2 la prima quella a cui ti riferisci non lo trovata. non sapendo cosa cercare esattamente.
nella seconda dove eri intervenuto, ero intervenuto anche io asserendo che gli lg mappano 1:4 :cry: .

a suo tempo quando presi il tv lg 4k nelle specifiche veniva riportato just scan (solo per sorgenti 720 , 1080, o suoperiori.)
successivamente queste informazioni sono state rimosse dal sito. e in alcuni modelli lg del 2015/16 si leggeva anche overscan 0% .
comunque in quella discussione emerse solo che gli unici tv ad avere 1:4 vero erano alcuni panasonic.
per gli lg si diceva che era solo una spece di overscan.

per vedere se veramente il tv faccia upscaling non é che ci voglia molto basta prendere una sorgente esterna hd e vedere come si comporta con le varie impostazioni se si notano delle effettive differenze allora si é possibile disattivare l upscaler e mappare 1.4 altrimenti é sempre upscalato.
l overscan potrebbe essere considerato mappare 1:4?
in teoria a parita di pollici . quindi prendiamo 2 tv 55 pollici uno 2k e uno 4k. 4 pixel del 4k occupano lo stesso spazzio di 1 pixel hd.
se l overscan si limita ad ingrandire solo ed a mostrare l intera immagine e considerato che si parla di un immagine digitale quindi con dati ben precisi. allora si potrebbe considerare un rapporto 1:4?

onestamente ho dei dubbi se il tv mappa 1:4 o meno perche almeno io ho notato differenze minime . me la prendevo piu con le sorgenti.
 
Ultima modifica:
per vedere se veramente il tv faccia upscaling non é che ci voglia molto basta prendere una sorgente esterna hd e vedere come si comporta con le varie impostazioni se si notano delle effettive differenze allora si é possibile disattivare l upscaler e mappare 1.4 altrimenti é sempre upscalato

No, non è sufficiente.

perché dopo aver fatto l'upscale, vengono applicati i filtri di post processing per sfruttare la maggior densità di pixel. Sulla bontà di questi filtri.. ognuno ha la sua implementazione, più o meno efficace. e questi non li puoi eliminare, a meno di alcuni modelli (vedi Panasonic) che hanno l'opzione 1:4 only. Come già scritto su RTINGS...
Ma il fatto che in generale non sia resa disponibile la possibilità di NON applicare i filtri di post processing, questo non vuol dire che la mappatura non sia 1:4. Sono due cose diverse.


Non c'è alcun motivo razionale per cui da 1080 a 4K io non debba generare un'immagine usando esattamente il rapporto 1:4, ottenendo così esattamente la stessa immagine originale, senza artefatti o altri effetti collaterali.

Poi il resto lo fanno i filtri.

Nello stesso video di LG, viene descritto il resolution upscaling (senza entrare nel dettaglio), mentre viene data enfasi a tutto ciò che viene fatto dopo.. con i tre successivi passaggi di post processing, che loro chiamano Super Resolution I, Super Resolution II, e 4K MEMC.

Sempre nello stesso video, dopo il minuto 1:01, dice chiaramente che il risultato è un immagine più dettagliata.
Ma questo solo per l'applicazione dei filtri di cui sopra, che applicati alla stessa immagine ma con densità quadrupla di pixel permettono di rifinire l'immagine, facendola apparire più nitida e dettagliata.

Ripeto:
NON esiste alcun motivo razionalmente valido per cui non venga fatta una mappatura 1:4, per portare l'immagine da HD a 4K.
 
Ultima modifica:
Ma l'hai letta la pagina che ti avevo indicato?!?!?!?!

http://www.datagenetics.com/blog/december32013/index.html

La cosa più stupida che si possa fare è proprio moltiplicare per 4 ogni pixel. Ci sono i disegnini che lo dimostrano.

Io, da ignorante, se dovessi fare un passaggio da fullHd a 4k ed avessi due pixel adiacenti, uno col colore 1 e l'altro col colore 4, non creerei dei pixel più piccoli col colore 1-1-4-4, ma creerei direttamente i pixel come 1-2-3-4. Chi ha studiato sicuramente utilizzerà degli algorittimi più sofisticati.

E poi, proprio per il fatto che, come tu stesso dici, i pixel sono davvero tanti, mi sembra ancora più assurdo convertire tutto in 1-1-4-4 per poi applicare altri algoritmi di miglioramento. Lo farei direttamente.

Questo è il mio ultimo intervento sull'argomento. Ognuno creda pure quello che vuole.

Ciao.
 
Ultima modifica:
Top