Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Scusate! Ma voi, durante una partita di calcio (anche quella di ieri Italia-Spagna), notate ogni tanto che il pallone, specie nei lanci lunghi, lascia un po' una scia? Io per ora la tengo su "nitidezza" con "luce oled" a 80.
Occhiali da sole no?![]()
Grazie, del suggerimento, ma ne avrei apprezzato uno serio.
Video HDR:
Smanettando un po ho visto che la modalità HDR sul rosso e verde tende un po a essere troppo intenso, mettendo nella sezione BILANCIAMENTO DEL BIANCO - colore da Caldo 2 a Caldo 1 migliora notevolmente questo aspetto ed è piu naturale , partendo cmq dal setting HDR STANDARD , non LUMINOSO.
Video HDR:
Smanettando un po ho visto che la modalità HDR sul rosso e verde tende un po a essere troppo intenso, mettendo nella sezione BILANCIAMENTO DEL BIANCO - colore da Caldo 2 a Caldo 1 migliora notevolmente questo aspetto ed è piu naturale , partendo cmq dal setting HDR STANDARD , non LUMINOSO.
potresti postare delle foto per avere un idea delle differenze
ti ringrazio kirk ho chiesto perche avevo letto un link postato da te di un americano che si lamentava di questo problema del rosso
troppo acceso
Video HDR:
Smanettando un po ho visto che la modalità HDR sul rosso e verde tende un po a essere troppo intenso, mettendo nella sezione BILANCIAMENTO DEL BIANCO - colore da Caldo 2 a Caldo 1 migliora notevolmente questo aspetto ed è piu naturale , partendo cmq dal setting HDR STANDARD , non LUMINOSO.
bene almeno una via di mezzo e possibile perche non tutti sono i grado di calibrare con sonda ho chiamare un professionistaDiciamo che io modificando la temperatura colore su Medio, ho raggiunto un livello di colore più naturale, meno saturo.
E non spara più sul rosso.
Ma ci sono un sacco di regolazioni che si possono fare per ottenere un HDR molto realistico, questa per me è la scorciatoia più rapida.
Per chi viene da un LCD brillante, deve lasciare il tempo di abituarsi a colori e luminosità diversa, gli OLED sono una via di mezzo tra un plasma morbido e un LCD razor.
Per chi viene da un LCD brillante, deve lasciare il tempo di abituarsi a colori e luminosità diversa, gli OLED sono una via di mezzo tra un plasma morbido e un LCD razor.