• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TV OLED LG 65/55E6V 4K

Scusate! Ma voi, durante una partita di calcio (anche quella di ieri Italia-Spagna), notate ogni tanto che il pallone, specie nei lanci lunghi, lascia un po' una scia? Io per ora la tengo su "nitidezza" con "luce oled" a 80. Il mio TV precedente era un Sony W905 e questo tipo di effetto lo faceva anche più frequentemente ma solo appena acquistato, poi dopo un'aggiornamento del firmware non l'ha più fatto. Avevo letto che questo era tipico dei LED ma non degli OLED. Avete suggerimenti?
 
Ultima modifica:
Video HDR:
Smanettando un po ho visto che la modalità HDR sul rosso e verde tende un po a essere troppo intenso, mettendo nella sezione BILANCIAMENTO DEL BIANCO - colore da Caldo 2 a Caldo 1 migliora notevolmente questo aspetto ed è piu naturale , partendo cmq dal setting HDR STANDARD , non LUMINOSO.
 
Video HDR:
Smanettando un po ho visto che la modalità HDR sul rosso e verde tende un po a essere troppo intenso, mettendo nella sezione BILANCIAMENTO DEL BIANCO - colore da Caldo 2 a Caldo 1 migliora notevolmente questo aspetto ed è piu naturale , partendo cmq dal setting HDR STANDARD , non LUMINOSO.

potresti postare delle foto per avere un idea delle differenze
 
Video HDR:
Smanettando un po ho visto che la modalità HDR sul rosso e verde tende un po a essere troppo intenso, mettendo nella sezione BILANCIAMENTO DEL BIANCO - colore da Caldo 2 a Caldo 1 migliora notevolmente questo aspetto ed è piu naturale , partendo cmq dal setting HDR STANDARD , non LUMINOSO.

Bravo anche tu hai notato che la temperatura colore su caldo 2 è troppo satura, io ho messo addirittura su medio, cosi è leggermente più freddo su certi film, ma il bianco è molto più bilanciato, e non ci sono dominanti rosse o gialle.
Con una scala di grigi io ho verificato il bilanciamento del bianco, e cosi non ho nessuna dominante.

potresti postare delle foto per avere un idea delle differenze

Trez78 qui ho pubblicato qualche foto del mio E6 in modalità HDR luminosità con la demo di LG, e sotto trovi anche un confronto con gli stessi settings tra HDR del 950 e HDR del E6:
http://www.avmagazine.it/forum/140-display-e-tv-oled-full-hd/281766-test-settings-film-reference-3d-4k/page25
 
Ultima modifica:
ti ringrazio kirk ho chiesto perche avevo letto un link postato da te di un americano che si lamentava di questo problema del rosso
troppo acceso
 
ti ringrazio kirk ho chiesto perche avevo letto un link postato da te di un americano che si lamentava di questo problema del rosso
troppo acceso

Diciamo che io modificando la temperatura colore su Medio, ho raggiunto un livello di colore più naturale, meno saturo.
E non spara più sul rosso.
Ma ci sono un sacco di regolazioni che si possono fare per ottenere un HDR molto realistico, questa per me è la scorciatoia più rapida.
 
Video HDR:
Smanettando un po ho visto che la modalità HDR sul rosso e verde tende un po a essere troppo intenso, mettendo nella sezione BILANCIAMENTO DEL BIANCO - colore da Caldo 2 a Caldo 1 migliora notevolmente questo aspetto ed è piu naturale , partendo cmq dal setting HDR STANDARD , non LUMINOSO.

Se non sbaglio lo dice anche in questo video di calibrazione:
https://www.youtube.com/watch?v=l4cpwUj-UP8
 
Diciamo che io modificando la temperatura colore su Medio, ho raggiunto un livello di colore più naturale, meno saturo.
E non spara più sul rosso.
Ma ci sono un sacco di regolazioni che si possono fare per ottenere un HDR molto realistico, questa per me è la scorciatoia più rapida.
bene almeno una via di mezzo e possibile perche non tutti sono i grado di calibrare con sonda ho chiamare un professionista
 
Piu che altro il bilanciamento del bianco e colori ha il menù chiuso in modalità HDR, perciò effettivamente le regolazioni sono poche, e quella della temperatura aiuta ad abbassarne la saturazione, ho provato anche con contrasto dinamico su minimo ma sale un po il nero e mi sballa perciò il resto, perciò per ora mi accontento cosi, settimana prox arriva lettore e film HDR , li potrò regolare meglio, le demo sono cmq demo, stupende , ma probabilmente troppo 'pompate' , Revenant ha preso il riferimento come qualità video in HDR 4k, sono curioso.....
 
Per chi viene da un LCD brillante, deve lasciare il tempo di abituarsi a colori e luminosità diversa, gli OLED sono una via di mezzo tra un plasma morbido e un LCD razor.
 
Per chi viene da un LCD brillante, deve lasciare il tempo di abituarsi a colori e luminosità diversa, gli OLED sono una via di mezzo tra un plasma morbido e un LCD razor.

Ok, riguardo a colori e luminosità diversa, mi sto abituando e devo dire che è un'altro pianeta, soprattutto il contrasto, ma spero di non dovermi abituare anche al pallone che mentre è in corsa viene artefatto, e in alcuni film lo spostamento orizzontale della camera provoca la stessa cosa.
 
Per chi viene da un LCD brillante, deve lasciare il tempo di abituarsi a colori e luminosità diversa, gli OLED sono una via di mezzo tra un plasma morbido e un LCD razor.

Prendo spunta da questa considerazione.
Domani vorrei diventare dei "vostri" con un 55e6v.
vengo da un plasma, per essere precisi, dopo 10 anni di onorata carriera sostituisco un panasonic pv 60 Hd ready.
(quindi non sono uno che lo cambia spesso e la scelta è stata ben ponderata, peccato solo la soundbar attaccata,
ma direi che ormai ci sono abituato)
e quindi salto la tecnologia lcd e la risoluzione FHd.
non so se è vanto o unavergogna.
mi aspetto di rimanere a bocca più che aperta, anche se come dici, l oled richiama un po il plasma.
intanto ho letto di rodaggi e settaggi.ma quando sarà ora tornerò a chiedere.
a presto.
 
Ciao
Ho da una settimana questo fantastico tv e da 3 giorni ho un problema
Improvissamente i canali in sd della rai 1,2,3, sono spariti.rifaccio la sintonizzazioni li memorizza e anche se spengo il tv
Rimangono.regolarmente però il giorno dopo spariscono
Consigli ? :rolleyes:
 
penso che con il telecomando SKY lui voglia pilotare semplicemente il volume o lo spegnimento del tv .
Con il telecomando SKY pertanto , programmandolo con il codice per LG (si faceva per tutte le marche) lui potra' comandare al televisore il volume ed a SKY i canali .
Tutto que , qualcuno hai l codica a 4 cifre ?
 
Top