• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TV OLED 55EG910V

Buon pomeriggio, avrei 2 quesiti da porre all’attenzione dei più esperti:
1) In passato ho acquistato e abbinato alla TV delle cuffie LG HBS750 che purtroppo sì sono rotte (si sentono solo da un lato); mi chiedevo se siete a conoscenza di qualche altro modello da poter abbinare…ne ho provate tante senza esito
2) Andando sulla pagina delle APP non riesco a trovare l’applicazione Infinity; da cosa può dipendere?

Grazie a quanti vorranno aiutarmi
 
Buon pomeriggio, avrei 2 quesiti da porre all’attenzione dei più esperti:
1) In passato ho acquistato e abbinato alla TV delle cuffie LG HBS750 che purtroppo sì sono rotte (si sentono solo da un lato);
2) Andando sulla pagina delle APP non riesco a trovare l’applicazione Infinity; da cosa può dipendere? [CUT]

Ciao! Sul primo punto non so aiutarti.
Per il secondo posso dirti che la avevo installata e usata senza difficoltà. Ora leggendo il tuo messaggio ho controllato e mi dice che la app non è disponibile per il nostro modello di TV. Credo sia che è stata aggiornata e che ora i requisiti minimi non la rendono più compatibile: immagino sia legato a WebOS2 e al processore pigro di cui dispone il nostro. Lo stesso problema c'è per Disney+, la cui app è disponibile solo a partire da WebOS3.
Le app si evolvono e paghiamo l'hardware obsoleto di un modello del 2015. In effetti fino a quest'anno avevo anche un telefono del 2015 e mi sono rassegnato a cambiarlo, non perché guasto ma semplicemente perché non stava più al passo.
Per ora, finché Netflix mi va, andrò avanti così. All'occorrenza posso collegare il PC ultraportatile di casa tramite HDMI. A tendere, posto che la visione dell'OLED mi soddisfa ancora (al di là dei noti problemi con le basse luci), penso che acquisterò un box android da poche decine di euro su cui installare tutte le app del mondo; se ne trovano per meno di 50€.
 
penso che acquisterò un box android da poche decine di euro su cui installare tutte le app del mondo; se ne trovano per meno di 50€.

Io ti consiglio di prendere l'Amazon Fire TV Stick Lite, costa 29€ ma spesso la mettono in offerta a 19€, è velocissima e ci sono tutte le app di cui puoi aver bisogno.
 
Ciao! Sul primo punto non so aiutarti.
Per il secondo posso dirti che la avevo installata e usata senza difficoltà. Ora leggendo il tuo messaggio ho controllato e mi dice che la app non è disponibile per il nostro modello di TV. Credo sia che è stata aggiornata e che ora i requisiti minimi non la rendono più compatibile: immagino sia legato a WebOS..........[CUT]

Grazie mille per la risposta
 
Buongiorno,
dal lontano 2016 sono felice possessore della tv in oggetto.Purtroppo noto e comunque non spesso blocchi in Dazn e la rete risulta lenta.Domanda: è possibile collegare all'usb un adattore wi-fi? Oppure è meglio acquistare la stick di Amazon?
Grazie
Nic
 
Ricordo che ovimax aveva postato un adattatore Wi-Fi per permettere appunto un accesso veloce. Funzionava per sicuro sul suo E8.
Ma se il problema dipende dal SO vecchio, improbabile che una rete di accesso anche iperveloce ti risolva il problema (ammesso che il vecchio sistema operativo la supporti).
Quindi meglio la strada della stick ...
 
Io ti consiglio di prendere l'Amazon Fire TV Stick Lite, costa 29€ ma spesso la mettono in offerta a 19€, è velocissima e ci sono tutte le app di cui puoi aver bisogno.

Alla fine ho trovato la Amazon Stick in versione standard (non lite) a 22€, l'ho presa subito.
Confermo in risposta ai dubbi qui sopra che è la soluzione migliore per ovviare ai problemi di lentezza/aggiornamento app della TV.
Non credo proprio che il limite sia la rete... A me ad esempio capitava con Chili che la riproduzione si bloccasse da TV, ma sul PC funzionava perfettamente e uno speed test sulla TV confermava che il limite non era la banda, ma proprio la app.
Unica cosa che mi ha sorpreso della Stick è la mancanza di Rakuten TV... non mi ci dispero, eh, ma mi hanno dato un paio di buoni al McDonald per il noleggio di film e mi ha davvero sorpreso vedere la mancanza di una delle poche app che ci sono invece sul nostro LG. LG sul quale peraltro continuo a usare direttamente Netflix senza problemi: se le app sono fatte bene, non è che occorrano processori miracolosi... la Stick l'ho presa per Disney+, altrimenti avrei resistito senza problemi senza.
 
Unica cosa che mi ha sorpreso della Stick è la mancanza di Rakuten TV[CUT]

Tieni presente che su Fire TV puoi farci girare quasi ogni app in formato apk, come un normale Android box. Ti consiglio di scaricare l’app Downloader dallo store ufficiale e tramite il suo browser puoi cercare il file apk di Rakuten TV ed installarlo.
 
Tieni presente che su Fire TV puoi farci girare quasi ogni app in formato apk, come un normale Android box. Ti consiglio di scaricare l’app Downloader dallo store ufficiale e tramite il suo browser puoi cercare il file apk di Rakuten TV ed installarlo.
Sì, ho visto, ma praticamente non usandolo ed avendolo comunque sulla LG per ora va bene così. Grazie comunque per la segnalazione!
 
Buongiorno,
come me altri avranno ricevuto il messaggio da Dazn che il servizio non sara' piu' disponibile credo dal 20 giugno in quanto la tv non e' piu' supportata, software obsoleto.Ci sono soluzioni?
Grazie
Nic
 
Ciao a tutti, anche io stavo pensando di acquistare la fire Stick volevo sapere da chi l'ha già acquistata se con il telecomando della fire Stick si può comandare la TV, cambio canali, volume accendere e spegnere. Grazie
 
Top