Mi è arrivato ieri seraaa
C'ho smanettato pochino, per poco tempo, mi pare bello. Noto anch'io un po' la griglia pixel, non so se perché sono sensibile io oppure perché l'ho avuto che già ne avevo lette un po' a riguardo e magari ero un po' "condizionato". Spero col tempo di abituarmici.
Subito qualche domandina ai più esperti:
1. Ho l'ampli (un Onkyo) che mi gestisce i segnali video/audio, quindi di fatto ho un solo cavo hdmi che dall'ampli entra nella TV. Questo significa che posso assegnare all'ingresso in questione solo un tipo di settaggio di immagine (es. quello suggerito da Carlo) e ogni volta che cambio sorgente (es. mi metto a giocare o vedo un film BD) devo per forza modificarlo dal menù della TV oppure tenermi lo stesso?
2. Ho notato che collegando il PC (con la giusta risoluzione a 1080p) di default il desktop è più grande e viene tagliato da tutti i lati. Per portarlo a dimensione corretta ho dovuto selezionare, dal menù della TV, il rapporto di aspetto chiamato "Solo ricerca". E' normale tutto ciò? Peraltro, come da punto 1, quando cambio fonte (es. da PC a BD) mi resta invariato il rapporto di aspetto. E' un problema tenere quello "Solo ricerca" per tutto, invece di 16:9, ecc?
3. Ho impostato il settaggio come quello indicato da Carlo. Mi pare piuttosto naturale, però forse per i miei gusti è un po' troppo "caldo", soprattutto per i giochi da PC. Posso intervenire da qualche parte per attenuare questa sensazione (senza scegliere un settaggio standard tra quelli già presenti)?
Grazie mille!
