• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TV OLED 55EG910V

Io direi di sentire gli stockisti così vi accordate, comunque dovresti poter usufruire del diritto di recesso (non ricordo bene la terminologia, ma in pratica puoi restituire la TV). Solo non so se le spese per la restituzione sono a carico tuo. Guarda anche sul sito degli stockisti queste cose dovrebbero esserci scritte
 
ecco le foto:

26476

26477

26478

se esercito il recesso con gli stock...i devo accollarmi io le spese di spedizione.....
se esercito garanzia (oltre a rizonarlo EU)..... che devo fare secondo voi? portarlo ad un centro assistenza????
e se quello nuovo è ancora peggio? anche se credo sia difficil..........[CUT]

Se non vuoi accollarti le spese di spedizione per il reso chiama l'assistenza vengono loro a casa a prendere il tv, non devi portarlo tu.
Considera però che se ti rivolgi all'assistenza stai almeno 10 gg senza tv, mentre se lo rispedisci indietro ne hai uno nuovo ed in un tempo minore. In ogni caso non tenertelo così il pannello è difettoso senza se e senza ma.
 
Ultima modifica:
ciao, sai quando è stato prodotto il tuo pannello (è scritto sull'etichetta bianca nella parte posteriore del televisore)? Se è stato prodotto nel dicembre 2015 come il mio, prova a impostare la temp. colore su caldo 1, io ho risolto così. Inoltre, specialmente se il tuo pannello è di dicembre 2015 come il mio, prova questi settaggi e dimmi se l'im..........[CUT]

Si ciao. Più o meno sono i valori intorno ai quali sto giocando da qualche giorno. Il pannello è gen 2016. Secondo me questi pannelli restituiscono un'immagine decisamente troppo calda coi settings di carlo. Provengo da un plasma vt50 e sono abituato a tarare bene le tv che possiedo. Ti ripeto. Per me la prova del nove è ottenere sempre un bianco e nero perfetto. Poi normalmente, di conseguenza anche le immagini a colori risultano perfette. Prova anche te a metterti un classicone in b/n e cerca di eliminare qualsiasi traccia di colore. Sto invece impazzendo con i canali. Mi risulta molto macchinoso sistemarli come voglio io (sat+dig)
 
In ogni caso non tenertelo così il pannello è difettoso senza se e senza ma.

faccio le seguenti osservazioni e conclusioni.... poi datemi anche vs pareri....
(è vero io ho pagato per un pannello teoricamente privo di difetti) ma:

- da dove guardo la tv non si vede minimamente.... mai.... in nessun colore e nessuna situazione...
- me ne sono accorto passandolo ai raggi x da 10/15 cm di distanza....
- i pixel non sono bruciati perché sul bianco non c'è nessun difetto visibile.....
- magari con un po' di ore di utilizzo come ho letto da qualche parte resuscitano... (e siamo vicini a Pasqua :D)
- potrei averne in cambio uno che potrebbe presentare lo stesso difetto se non peggio e magari a centro schermo e quindi moooolto più drammatico come cambiamento..... e poi? una nuova trafila per la sostituzione?
- ho 2 anni di garanzia e per pensarci.......

avanti con i commenti..... OVVIO CHE SE NON C'ERA IL PROBLEMA ERA MEGLIO!
 
Ultima modifica:
rosso.jpgbianco.jpgverde.jpgblu.jpg
Fai una prova veloce, visualizza sul tv 4 immagini di colore uniforme che ho caricato su salvale su una pennetta usb e poi le leggi come foto sul tv, fai le foto del pannello per ogni colore e poi ti dico se ti conviene cambiarlo subito o no.
 
Ultima modifica:
ok.... fatto.... se vuoi le foto te le mando ma sui 4 colori è perfetto!!!! perfetto!!!!
non si vede nessi difetto, tranne un pixel morto più a destra sul rosso (solo rosso!!!!???)

per i quadri colorati non c'è nulla di visibile.... rimane solo un po' di striscia nera mentra cambia da un frame all'altro ma poi riappare quando il colore è pieno.....

pendo dalle tue labbra.....
 
Scusate, durante l'italianizzazione del tv con fully 8 perché quando do ok su adjust check non mi si attiva area option ma solo tool option? Help!


EDIT
Qualcuno che ha aggiornato il sw alla v. 04.00.90 potrebbe cortesemente vedere se si attiva "area option"?
Ho trovato la causa del problema e riporto perché potrebbe interessare ad altri: seguivo la procedura indicata da Carlo46 nella prima pagina del topic del 930, dove dice di inserire col fully8 il codice 251. Inserendo questo codice NON si riesce a cambiare "area option"!
Per lg910 il codice corretto da inserire per attivare tale area è 255.

Sarebbe opportuno modificare il post di suddetto topic.
 
ok.... fatto.... se vuoi le foto te le mando ma sui 4 colori è perfetto!!!! perfetto!!!!
non si vede nessi difetto, tranne un pixel morto più a destra sul rosso (solo rosso!!!!???)

per i quadri colorati non c'è nulla di visibile.... rimane solo un po' di striscia nera mentra cambia da un frame all'altro ma poi riappare quando il colore è pieno..............[CUT]
Se posti le foto con il risultato dei 4 colori (magari fai uno zoom nella zona interessata) posso dirti di più, in base alla tua descrizione però a questo punto credo sia un errore di allineamento filtro/pannello e non una questione di pixel spenti.
 
io se vuoi te le mando.... ma davvero non si vede una cippa!!!!
non solo in foto anche ad occhio nudo!!!

E quindi sto errore di allineamento resterà....!
credo che la ginnastica del tenerlo acceso non serva nulla a sto punto se è quello!!!!

anche perché i pixel non sono spenti.... diciamo che quando devono fare certi colori, hanno una luce diversa da quelli vicini....
 
Allora è come pensavo, un errato allineamento del filtro sui pixel. Se non lo noti durante la visione normale e non ha altri difetti tienilo così, cmq hai sempre 2 anni di garanzia casomai dovesse presentarsi qualche altro problema.
 
Mi è arrivato ieri seraaa :D

C'ho smanettato pochino, per poco tempo, mi pare bello. Noto anch'io un po' la griglia pixel, non so se perché sono sensibile io oppure perché l'ho avuto che già ne avevo lette un po' a riguardo e magari ero un po' "condizionato". Spero col tempo di abituarmici.

Subito qualche domandina ai più esperti:

1. Ho l'ampli (un Onkyo) che mi gestisce i segnali video/audio, quindi di fatto ho un solo cavo hdmi che dall'ampli entra nella TV. Questo significa che posso assegnare all'ingresso in questione solo un tipo di settaggio di immagine (es. quello suggerito da Carlo) e ogni volta che cambio sorgente (es. mi metto a giocare o vedo un film BD) devo per forza modificarlo dal menù della TV oppure tenermi lo stesso?
2. Ho notato che collegando il PC (con la giusta risoluzione a 1080p) di default il desktop è più grande e viene tagliato da tutti i lati. Per portarlo a dimensione corretta ho dovuto selezionare, dal menù della TV, il rapporto di aspetto chiamato "Solo ricerca". E' normale tutto ciò? Peraltro, come da punto 1, quando cambio fonte (es. da PC a BD) mi resta invariato il rapporto di aspetto. E' un problema tenere quello "Solo ricerca" per tutto, invece di 16:9, ecc?
3. Ho impostato il settaggio come quello indicato da Carlo. Mi pare piuttosto naturale, però forse per i miei gusti è un po' troppo "caldo", soprattutto per i giochi da PC. Posso intervenire da qualche parte per attenuare questa sensazione (senza scegliere un settaggio standard tra quelli già presenti)?

Grazie mille! :)
 
1) se entri dall'ampli su un'HDMI del tv tutte le fonti che selezioni sull'ampli avranno lo stesso settaggio ovviamente poiché per il tv si tratta sempre dello stesso ingresso.
2) il settaggio giusto è solo ricerca, in questo modo il tv mappa il pannello 1:1 senza operare alcun zoom o altro.
3) Per i giochi ti consiglio di collegare la console direttamente al tv su un altro ingresso e selezionare il game mode e personalizzare i settings magari usando caldo1 invece che caldo2.
 
1) se entri dall'ampli su un'HDMI del tv tutte le fonti che selezioni sull'ampli avranno lo stesso settaggio ovviamente poiché per il tv si tratta sempre dello stesso ingresso.
2) il settaggio giusto è solo ricerca, in questo modo il tv mappa il pannello 1:1 senza operare alcun zoom o altro.
3) Per i giochi ti consiglio di collegare la console dir..........[CUT]
Grazie mille Plasm-on!

Stasera faccio qualche test e vediamo che succede.

Per il collegamento diretto PC-TV non so, mi è un pochino complicato aggiungere un ulteriore cavo HDMI (di tipo 5mt)... per il momento temo mi toccherà cambiare settaggio manualmente :-(
 
Altra cosa: non mi sembra che l'immagine portata da PC a TV sia proprio nitida al massimo. Soprattutto quando sono sul desktop o nelle normali attività es. di navigazione.
Per es. guardando le pagine di questo forum, ho sempre la sensazione che l'occhio avverta colori diversi all'interno dei blocchi di testo (es. alcune parole in blu, altre in nero).

Da cosa potrebbe dipendere.
Per es. cavo HDMI? Che tipo di specifiche dovrebbe avere? Va bene 1.3 (la scheda video - una Zotac GTX 970 come questa supporta credo fino a 2.0, ma suppongo non serva visto che non mi serve uscire in 4K)?

Che ne pensate?
 
Ultima modifica:
Altra cosa: non mi sembra che l'immagine portata da PC a TV sia proprio nitida al massimo. Soprattutto quando sono sul desktop o nelle normali attività es. di navigazione.
Per es. guardando le pagine di questo forum, ho sempre la sensazione che l'occhio avverta colori diversi all'interno dei blocchi di testo (es. alcune parole in blu, altre in nero..........[CUT]

Modifica l'etichetta della porta HDMI su cui hai collegato il computer in "PC". In questo modo abiliti il chroma 4:4:4.
 
Ultima modifica:
Almeno la console non farla passare via ampli, collegala direttamente al tv.
Non ho console, ho solo PC, quindi dovrei spostare il cavo dall'ampli direttamente alla TV. Solo devo cercare un modo per non impazzire coi settaggi ogni volta per passare per es. da visione di Sky al PC. Al momento, entrando tutto nell'ampli, gestisco tutto con un telecomando... dopo dovrò prima dire alla TV di cambiare ingresso HDMI e poi di selezionare uscita audio ottica (per sentire l'audio via ampli e non dalla TV).

Giusto?

Farò un po' di test. Grazie!
 
Top