• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TV OLED 55EG910V

Anche perché considerato che passa qualche secondo prima che si possa abbassare....... speravo in qualche aggiornamento.
Ma a proposito, oltra al WebOs più veloce che altro avete riscontrato?
Io ancora temporeggio :D
 
Ciao a tutti,

Se posso permettermi vorrei condividere con voi le mie (basilari) esperienze con la calibrazione di base di questa tv soprattutto con coloro a cui non piace più di tanto l'immagine.

Punto 1 : nonostante sembri strano la modalità cinema a parità di impostazioni, rispetto alle modalità isf , restituisce un immagine più dettagliata. Pe..........[CUT]

Ottimo spunto per una riflessione: puoi dirmi dove posso trovare quella cosa riguardo Cinéma vs isf??
Puoi spiegare meglio il punto riguardo i filtri risoluzione e nitidezza bordi. Te ne sarei grato!
 
Ottimo spunto per una riflessione: puoi dirmi dove posso trovare quella cosa riguardo Cinéma vs isf??
Puoi spiegare meglio il punto riguardo i filtri risoluzione e nitidezza bordi. Te ne sarei grato!

Allora la cosa della differenza fra cinema e isf riguarda solo il parametro nitidezza e/o ottima risoluzione, per cui se non lo usi non te ne accorgi.
Visto che non so se si possano linkare forum esterni ti dico che la discussione la trovi sul thread del modello 55eg9109 (equivalente tedesco de 55eg910v) sul forum hifi .de (ultime pagine).

Per i filtri ti spiego: lg permette la disabilitazione praticamente totale dei filtri immagine che intervengono ovviamente insieme allo scaler. se rimane solo lo scaler ad aumentare la risoluzione dell immagine ne risulta che l' immagine sara simile, se non uguale (visivamente) a quella di partenza in quanto disabilitando tutti i filtri non avrà il permesso di aggiungere artefatti (Fatto con artifizio) all' immagine.Un immagine in bassa definizione e compressa non possiede proprio dettagli, se li volete vanno aggiunti (con criterio ovviamente) ed è questo che fanno i filtri. Su samsung quando disattivate i filtri , in realta' li abbassate ma lo scaler di samsung continua ad aggiungere artefatti (in maniera ovviamente minore) per rendere l 'immagine più nitida e dettagliata.
In realtà l'immagine "morbida" che alcuni criticano a Lg è dovuta al solo fatto che Lg è più "onesta" e disattiva completamente i filtri se non li volete e interpola la differenza di pixel modificando al minimo l' immagine originale.

Questo è un esempio esagerato ma che rende bene l' idea

Immagine.jpg

Immagine originale / immagine upscalata da Lg senza filtri / Immagine upsacalata samsung o Lg con filtri

Ti posso garantire che da vicino la terza immagine sembra assurda ma da lontano risulta molto più definita

P.S. il contorno bianco che vedi attorno ai dettagli della terza immagine è il parametro "nitidezza", pi lo alzi piu quel contorno aumenta regalando dettaglio all immagine a distanz di visione normale fino a un certo valore e cadendo nell' assurdo se esageri ( tipo capelli radi e grossi come spaghetti)
 
Ultima modifica:
All'inizio volevo replicare la situazione di Alfogator, che mi sembrava quello con il problema più e evidente, ma poimi son detto: occhio che non vede cuore che non duole.
in poche parole, se nella normale visione il problema non lo avverto, allora va bene così. :-)

Straquoto al quadrato, anche se probabilmente causa età e conseguente rilassatezza, ho provato poi visto poi mi son detto tanto nella visione normale non lo vedo percui... :)
 
Allora la cosa della differenza fra cinema e isf riguarda solo il parametro nitidezza e/o ottima risoluzione, per cui se non lo usi non te ne accorgi.
Visto che non so se si possano linkare forum esterni ti dico che la discussione la trovi sul thread del modello 55eg9109 (equivalente tedesco de 55eg910v) sul forum hifi .de (ultime pagine).

Per i f..........[CUT]

Sto facendo un po' di prove! Tu come ti regoli con i filtri? Come li hai impostati? Grazie mille
 
Ciao a tutti,
Ho scaricato i pattern per la calibrazione presenti nel primo 3d del 930. Chiedevo se esiste una guida da noob per applicare i pattern e soprattutto capire cosa deve vedere il mio occhio per essere corretti?

Per il momento segui la guida al passo 3 e 4, luminosità e contrasto, ti spiega cosa fare e cosa osservare in modo abbastanza intuitivo.
Per il resto ti devi addentrare con cautela se non sai cosa fare, ma con questi parametri ben calibrati sei già a metà del lavoro ;)

Edit: come impostazioni di partenza usa quella cinema e modifica per il momento solo luce oled, che parte un po' alta, e il gamma a 2.4.
 
Ultima modifica:
Colgo l'occasione per fare un plauso all'ottima base di partenza che offre questo tv con la modalità cinema.
Brava LG :mano:
 
Sto facendo un po' di prove! Tu come ti regoli con i filtri? Come li hai impostati? Grazie mille

Nitidezza 20, ma è un po alto 18 è il massimo senza iniziare ad avere artefatti invadenti. Ottima risoluzione su alto . Ottimizza bordi attivo.
Riduzione rumore su auto sul digitale e su netflix solamente.
True motion disattivato.

Se interessa luminosità 54 contrasto 80 OLED 60 colori default
 
Nitidezza 20, ma è un po alto 18 è il massimo senza iniziare ad avere artefatti invadenti. Ottima risoluzione su alto . Ottimizza bordi attivo.
Riduzione rumore su auto sul digitale e su netflix solamente.
True motion disattivato.


Se interessa luminosità 54 contrasto 80 OLED 60 colori default

Ottima risoluzione alto mi sembra eccessivo, come se paradossalmente togliesse incisività...
 
Per il momento segui la guida al passo 3 e 4, luminosità e contrasto, ti spiega cosa fare e cosa osservare in modo abbastanza intuitivo.
Per il resto ti devi addentrare con cautela se non sai cosa fare, ma con questi parametri ben calibrati sei già a metà del lavoro ;)

Edit: come impostazioni di partenza usa quella cinema e modifica per il momento..........[CUT]

Grazie 1000, fatto tutto posso dire che era già quasi perfetto impostando i valori del 3d del 930, ho solo alzato in contrasto di un punto.
Che dire sempre più soddisfatto della visione.
 
Salve a tutti,
io sono partito da queste impostazioni e le stò limando verso le mie preferenze.
Trovo siano un ottima base di partenza per i segnali "nobili", per la normale visione del dtt è meglio lasciare attivo qualche filtro (pur al minimo) per permettere al televisore di processare la scarsa qualità dei segnali da antenna:

http://www.rtings.com/tv/reviews/lg/eg9100/settings
 
Ultima modifica:
Top