• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

TV OLED 55EG910V

La riaccendo di solito il giorno dopo.
Durante il giorno non lo accendo quasi mai salvo il sabato e domenica che sono a casa.
Di solito guardo la tv la sera e poi durante la notte lo scollego completamente dalla rete.
Ora ho 370 ore con 76 conpensazioni, comunque se hai solo il tv puoi lasciarlo sempre in preaccensione dato il basso consumo, io ..........[CUT]

Mi sfugge un passaggio: ma se lo stacchi quando finisci la visione e l'accendi quando devi vedere qualcosa, quand'è che resta spento in standby?
Chiedo per capire meglio.

EDIT: forse ho capito, in standby lo lasci di giorno.
Ma se è così, non ti conviene invertire standby la notte e di giorno invece staccare?
 
Ultima modifica:
Come ti dicevo la tv la vedo prevalentemente la sera, chiaramente se sono a casa e devo vedere qualcosa durante la giornata la lascio sempre collegata, quando la vedo di sera prima di andare a dormire aspetto circa 5 minuti dopo che ho finito di vedere la tv di solito senti un tac del rele che stacca e solo dopo spengo tutto tramite ciabatta, quindi lascio il tempo alla tv di fare la compensazione.in ogni caso ogni tanto la lascio collegata sempre quando sono a casa, comunque se la cosa ti crea dei dubbi collega la tv direttamente a una presa di rete e la lasci sempre collegata, attenzione pero quando non sei a casa per tutta la giornata è meglio scollegarla dalla rete vedi temporali ecc. in modo particolare d'estate.tuttoQUOTE=MaxPT;4517686]Mi sfugge un passaggio: ma se lo stacchi quando finisci la visione e l'accendi quando devi vedere qualcosa, quand'è che resta spento in standby?
Chiedo per capire meglio.

EDIT: forse ho capito, in standby lo lasci di giorno.
Ma se è così, non ti conviene invertire standby la notte e di giorno invece staccare?[/QUOTE]
 
Da quello che dici sembra che la compensazione la faccia subito dopo lo spegnimento. Può darsi.... ma lavora anche la notte perché l'ho vista azionarsi in 2 occasioni differenti.
Ho ancora qualche dubbio, ma penso che di giorno la staccheró per riattivarla al mio rientro e lasciarla poi andare per tutta la notte.
Grazie per la condivisione ;-)
 
L'orario coincide, anche da me alle 3 circa.
Ma potrebbe essere che invece di ogni tot ore, molto più semplicemente faccia un unico ciclo giornaliero?
O forse 2, uno allo spegnimento ed uno la notte.
Se cicli coincidono con i giorni che lo avete a casa è ovviamente 1 ciclo al giorno, e così via.
Purtroppo non posso constatare perché non ho ancora modo di entrare nel service, ma questo potrebbe spiegare le differenze di cicli tra utenti che avevano più o meno le stesse ore.
 
Infatti quando sei a casa ogni tanto anche quando non la vedi lasciala collegata alla rete in ogni caso la compensazione se fai come dico io va bene infatti sono su 370 ore di funzionamento a 76 compensazioni fatte e la tv non ha mai avuto problemi di immagini stampate.
Da quello che dici sembra che la compensazione la faccia subito dopo lo spegnimento. Può darsi.... ma lavora anche la notte perché l'ho vista azionarsi in 2 occasioni differenti.
Ho ancora qualche dubbio, ma penso che di giorno la staccheró per riattivarla al mio rientro e lasciarla poi andare per tutta la notte.
Grazie per la condivisione ;-)
 
Appena aggiornato anche io! App decisamente più veloci!
Una domanda: ma solo io con cinema reale attivo o disattivo non noto differenza???
 
Non riesco a trovare L elenco delle migliorie apportate da questo aggiornamento. Non esiste la possibilità di visualizzare tipo uno storico aggiornamenti? Forse dal servire menu?
 
Ho scritto ad LG Italia per avere informazioni in merito alle compatibilità con Tastiere e Mouse. E se hanno qualche tastiera consigliata.

Questa la risposta:

Ciao Alessandro, grazie per averci scritto. Sugli Smart TV LG è attiva la possibilità di collegare tastiere wireless al prodotto con compatibilità estesa.
Questo significa che una buona porzione delle tastiere e mouse USB e/o wireless in circolazione è compatibile con il tuo TV anche se, ovviamente, non vi è una compatibilità con il 100% dei prodotti.
Non sono supportate le tastiere/mouse per le quali è richiesta l’installazione di driver aggiuntivi per il loro corretto funzionamento.
Buona giornata dal Team Social LG Italia
 
Ragazzi,dopo quasi due mesi di utilizzo sono l'unico a cui non piace la qualità di visione di questo tv?
Mi spiego meglio: in sd è quasi inguardabile ma non mi interessa perchè non guardo quasi niente in sd.
Con sky tutte le trasmissioni in hd sono da 5,5, il calcio direi 6, ma non c'è nessun effetto wow.
Per i film io guardo molti mkv da hdd a 1080p e francamente non ne ho mai trovato uno che mi ha lasciato a bocca aperta, mi si dirà che dipende dalla codifica dei file mkv ma avendone visti almeno una 30ina non credo possibile di non averne trovato uno con un bitrate decente. Nemmeno il fatidico nero lascia impressionato anche perchè nelle scene scure ci sono sempre problemi di vignetting, perdita di dettaglio nel nero che rovina la visione.
Quello che mi lascia parecchio perplesso è soprattutto la mancanza di dettaglio, di definizione, dettaglio ottimo che invece avevo avuto con un samsung acquistato nel 2010. Le trasmissioni non in hd sono inguardabili e quelle hd sono accettabili ma non straordinarie come francamente mi sarei aspettato.
E' capitato solo a me?
 
Ultima modifica:
Ragazzi,dopo quasi due mesi di utilizzo sono l'unico a cui non piace la qualità di visione di questo tv?
Mi spiego meglio: in sd è quasi inguardabile ma non mi interessa perchè non guardo quasi niente in sd.
Con sky tutte le trasmissioni in hd sono da 5,5, il calcio direi 6, ma non c'è nessun effetto wow.
Per i film io guardo molti mkv da hdd a 108..........[CUT]

Non so che dirti probabilmente lo hai settato male!

Io l'effetto wow lo vivo ogni giorno! ieri ho fatto veder la tv ad un caro amico che ne comprende....ha confermato che lo sta ordinando!

Probabilmente ti conviene resettare staccare tutte le connessioni e riprovare...Facci sapere
 
Top