• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TV OLED 55EG910V

Ragazzi, da questa sera o massimo domani dovrei finalmente avere internet anche a casa!

Collegherò finalmente la tv al wifi... posso procedere con gli aggiornamenti senza problemi? e' stata riscontrata qualche anomalia o vado tranquillo?

Grazie ;)

dovresti procedere tranquillo anche perchè i TV sono così recenti che sono già aggiornati!;)
 
Ciao a tutti, vi seguo da una vita ma su questo thread non ho mai scritto... Finora! :D

Anche io fortunato possessore del 910v preso in promo il black friday a 1544€ all'UniEuro... :eek:

Ho eseguito fin da subito la calibrazione "occhiometrica" con il disco demo che si trova in guida anche qui sul forum.

Detto questo che dire, prime impressioni più che ottime. Ormai Ce l'ho da un mesetto abbondate e di prove ne ho fatte e rifatte. Una gioia per gli occhi.
Lo uso abbinato al portatile con installato Kodi e MadVR! Da brividi!! Colori stupendi, niente senso di "finto" e "superpompato" come gli LCD. Una gioia ad ogni film.

Veniamo ad una (unica) nota dolente. Almeno nel mio caso.
Riscontro una disuniformità allarmante con scene molto scure (non nere complete, perfette). Stessa cosa con i pattern al 5%, 10% e poco al 15% di grigio.
In pratica ho una fascia verticale di circa 15cm appena sx del centro più chiara del resto e un alone quasi verticale sempre di una 15ina di cm che si concentra in alto a dx molto più scuro del resto.

Le impostazioni sono le solite del rodaggio, corrette di qualche punto per centrare la calibrazione dei bianchi e neri.
Aumentando la luce oled il difetto diminuisce ma anche a 100 si vede benissimo.

Qualcuno ha riscontrato un problema simile?
Oppure qualcuno ha i pattern con le schermate GR a % diverse da provare?

Succede sia da PC che facendo leggere i file da HD.

In ogni caso sono già pronto psicologicamente a chiamare l'assistenza...
 
Sempre per rimanere in tema di audio, qualcuno di voi è riuscito ad utilizzare il magic remote per comandare il volume audio di un ampli HT collegato all'uscita ottica digitale del tv?
Ho provato la procedura di configurazione dei dispositivi collegati, che permette di assegnare al Magic Remote il funzionamento del telecomando di un componente coll..........[CUT]

Ciao, ci sono riuscito, comando un ampli YAMAHA due vie (normalissimo) che è collegato solo con la fibra ottica al TV.
Per configurarlo ho scelto come dispositivo una SOUND BAR modello Yamaha e poi tramite la procedura automatica ho trovato i settaggi che facevano funzionare l'ampli. Come uscita audio ho selezionato "Optical".
Okkio che a me non funziona il tasto ON-OFF ma solo volume UP e DOWN ( che era quello che mi serviva ).
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, vi seguo da una vita ma su questo thread non ho mai scritto... Finora! :D

Anche io fortunato possessore del 910v preso in promo il black friday a 1544€ all'UniEuro... :eek:

Ho eseguito fin da subito la calibrazione "occhiometrica" con il disco demo che si trova in guida anche qui sul forum.

Detto questo che dire, pr..........[CUT]

Io chiamerei l'assistenza se il difetto e' ben visibile.
 
Per quanto riguarda la questione "italianizzazone" della TV, ho spulciato un po' il forum e mi sembra di capire che si può accedere ad EZ Adjust unicamente tramite determinati telecomandi universali o tramite smartphone solo se questo è dotato di IR (il mio non ce l'ha). Ci sono altre modalità che voi sappiate?
Grazie,
T
Ho scovato un metodo alternativo per accedere ad EZ Adjust per "italianizzare" il nostro TV. Sembra si possa fare da pc. In serata ci proverò, se qualcun'altro si volesse cimentare ecco il link alla procedura https://github.com/ubaransel/lgcommander
T
 
Ciao, se a qualcuno serve l'introvabile staffa OTW150, da Unieuro Roma Muratella ne hanno una decina.
L'ho presa e mi sembra davvero ben fatta
 
Ciao, ci sono riuscito, comando un ampli YAMAHA due vie (normalissimo) che è collegato solo con la fibra ottica al TV.
Per configurarlo ho scelto come dispositivo una SOUND BAR modello Yamaha e poi tramite la procedura automatica ho trovato i settaggi che facevano funzionare l'ampli. Come uscita audio ho selezionato "Optical".
Okkio che a..........[CUT]

Grande, allora questa sera provo (ora sono in ufficio..).
Ma quindi, scegliendo SoundBar come dispositivo non ti presenta la pagina degli ingressi da scegliere oppure tra gli ingressi inserisce anche l'uscita ottica?
 
salve a tutti. ho un problema con lg content store. in pratica,dopo essermi connesso xon il mio account lg, provo ad aggiornarsi alcune app (tipo netflix) o ad installarne di nuove (rai replay)ma ottengo sempre lo stesso risultato, ovvero" impossibile aggiornare/installare l'app". Sono riuscito dopo svariati tentativi ad aggiornare chili,you tube e google Play. Qualcuno può aiutarmi?
 
ciao a tutti,
sono molto tentato da questo tv oled, nonostante (sono arrivato x ora a leggere fino a pagina 87) giudizi sia positivi che negativi, ma mi chiedevo vista la mia scarsa esperienza in materia se eventualmente una volta acquistato ci fosse tra di voi, qualcuno della mia zona (roma) disposto a darmi una mano x la calibrazione ottimale del tv, grazie
 
In seguito a mia espressa domanda, rivolta direttamente al servizio clienti LG e relativa alla necessità di dover far eseguire un periodo di rodaggio alla tv, ecco la risposta fornitami, che condivido con gli altri utenti del forum



Egregio Sig. Coccoli

Grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia.

In merito alla Sua richiesta La informo che non risulta assolutamente veritiero che i TV OLED, come il Suo modello LG 55EG910, devono essere sottoposti ad un particolare tipo di rodaggio e/o settaggi

Le confermo invece che il Suo TV Smart OLED LG, dopo l'acquisto, risutlta gia pronto all'utilizzo in tutte le relative funzioni.

Una votla installato potra collegarlo ad internet, collegaro a decoder a consolle, ad antenne satellitari/terresti ecc....

L'unico consiglio che mi permetto di fornirle è quello di "trovare" alla prima Sua accensione il miglio settaggio visivo a Lei piu congeniale

In quesot caso Le bastera entrare nel menu immagini e regolare il colore, la nitidezza, il livello del nero ecc....

Questè l'unico "lavoro" che dovrà fare.

Le confermo che sono sempre a Sua completa disposizione per ulteriori chiarimenti e La invito, qualora Lei voglia, a lasciare una valutazione dell'assistenza da me ricevuta, attraverso il riquadro che troverà in fondo a questa mail.

Qualora necessitasse di ulteriori informazioni o chiarimenti in merito la invitiamo a compilare una nuova richiesta sul sito LG allegando al Suo messaggio le precedenti comunicazioni e specificando il suo numero di telefono.

Ringraziandola per la fiducia accordata al nostro Marchio colgo l'occasione per porgerle

Cordiali saluti.

Biagio
LG IS CIC
199.600.099
www.lg.com/it

Nota Generale: non rispondere alla presente mail.
Per ulteriori informazioni ripetere la richiesta via web, eventualmente allegando le comunicazioni precedenti.

Rif Code 1449


----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Received Date : 06/01/2016 19:12 24
The type of inquiry : New Products
Product/Model No. : /

Buona sera, ho appena comprato l oled EG910 e volvo chiedere se corrisponda al vero la necessità di sottoporre la tv, nelle sue prime 300 ore di funzionamento, ad un particolare tipo di rodaggio, settando appositamente alcuni parametri dell immagine. Grazie


Click here if you have more questions






Al fine di migliorare il nostro servizio, La invitiamo a rilasciare la sua opinione con un semplice Click per misurare il grado di soddisfazione. Grazie.
Quanto e' soddisfatto della risposta ricevuta?
Molto soddisfatto
Soddisfatto
Neutrale
Insoddisfatto
Molto insoddisfatto




Se non e' soddisfatto della la risposta fornita:


La preghiamo di non rispondere a questa e-mail. Questo indirizzo non e' in uso.
 
In teoria se funziona come deve funzionare, il sistema automatico in stand by, della pulizia schermo, non dovrebbero insorgere problemi di ritenzione dell'immagine.
 
In teoria se funziona come deve funzionare, il sistema automatico in stand by, della pulizia schermo, non dovrebbero insorgere problemi di ritenzione dell'immagine.

A proposito della compensazione... Qualcuno sa se questo meccanismo oltre che sulla ritenzione agisca anche sull'uniformità in casi limite? Tipo 1-2-3-4-5 (ma anche 10 e 15) IRE?

Perchè, autocitandomi:
Riscontro una disuniformità allarmante con scene molto scure (non nere complete, perfette). Stessa cosa con i pattern al 5%, 10% e poco al 15% di grigio.
In pratica ho una fascia verticale di circa 15cm appena sx del centro più chiara del resto e un alone quasi verticale sempre di una 15ina di cm che si concentra in alto a dx molto più scuro del resto.

Ieri ho provato e, nelle stesse condizioni (buio totale) al 10% non vedevo più il difetto. Al 5% poca roba e a 1-2-3-4 tanto.
L'unica cosa che ho fatto di diverso dal solito e spegnere la tv al di sotto delle 4 ore di utilizzo. Qualcuno diceva che sopra le 4 ore non parte il ciclo di compensazione?
Perchè di solito tra me e dolce metà alla fine stava quasi sempre accesa per anche più di 6 ore e mai per cicli brevi.
E sembra migliorare... Sarà un caso... Io sto provando a fare qualche ciclo ripetuto quando ho tempo per vedere se migliora.

Qualche anima pia voglia sbattersi un pò può provare il pattern di GR al 5% a schermo intero e verificare l'uniformità al buio?
Se poi volesse provare anche valori più bassi del 5% sarei ancora più felice... :D
 
Occhio ad usare il pattern 5% come test, lo stampaggio è molto veloce e basta vedere un'immagine fissa per pochi SECONDI, e subito dopo il pattern 5% per vedere lo stampaggio dell'immagine precedente e quindi una non uniformità.
 
Occhio ad usare il pattern 5% come test, lo stampaggio è molto veloce e basta vedere un'immagine fissa per pochi SECONDI, e subito dopo il pattern 5% per vedere lo stampaggio dell'immagine precedente e quindi una non uniformità.
I pattern li uso come verifica/controlle perchè la fascia e l'alone li riscontro nelle medesime posizioni durante i film. Quindi non è stampaggio temporaneo.
Ok, non in tutti i film succede e in quelli in cui succede ci sarà 1 max 2 scene in cui si vede. Però da sui nervi...

Comunque mi sembra un'esagerazione i "pochi secondi". Non mi è mai successo neanche con il pc collegato che ha già solo la barra di win fissa. Tenuta la per almeno 10-15 minuti. ;)
L'utente che segnalava lo stampaggio immediatamente probabilmente aveva un tv difettoso. Non facciamo disinformazione...
 
Ciao, ci sono riuscito, comando un ampli YAMAHA due vie (normalissimo) che è collegato solo con la fibra ottica al TV.
Per configurarlo ho scelto come dispositivo una SOUND BAR modello Yamaha e poi tramite la procedura automatica ho trovato i settaggi che facevano funzionare l'ampli. Come uscita audio ho selezionato "Optical".
Okkio che a..........[CUT]

Sei un grande! Questa mi mancava, pensavo si potesse solo con l'HDMI invece ho appena configurato il mio sinto Yamaha collegato in ottico e la regolazione del volume tramite magic remote funziona alla grande!
 
Comunque mi sembra un'esagerazione i "pochi secondi". Non mi è ..........[CUT]

ATTENZIONE!!! ATTENZIONE!!!
Quel che segue può devastarvi il fegato per chi è pignolo!

Ho allegato un test fatto di due jpg.
Inseriteli in una chiavetta e mettetela nel TV, in una c'e' george clooney in bianco brillante, e nell'altra il grigio 5%, provate a chiudervi gli occhi quando c'e' clooney, poi aprirli quando passate al grigio, bastano pochi secondi per vedere CHIARAMENTE la figura a causa dello stampaggio.

Il test va fatto ovviamente al buio pesto.

Visualizza allegato testStampaggioClooneyV2.zip
 
Ultima modifica:
Vorrei ricordare che lo stampaggio, è la condizione permanente, irreversibile.
mentre, ritenzione dell'immagine, quella temporanea.

Giusto....
.....anzi attenzione alle " ritenzioni " naturali dell occhio!!!
http://www.alphabeto.it/effettiOttici_afterimages.htm
....e al grigio che è un colore balordo!!!!
http://web.mit.edu/persci/people/adelson/images/checkershadow/checkershadow_double_med.jpg
.....hehehe :D scherzo!!!

...domanda seria...è normale o sono i miei occhi che a parità di impostazioni vedo molto ma molto meglio la modalità cinema che la modalità ISF???
 
Top