• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TV OLED 55EG910V

Le variabili allora sono 2, o dipende dal dac o dalle cuffie.
Hai provato con altre cuffie, magari con impedenza diversa?
Che dac stai usando?

Come cuffie sto usando queste, http://www.maintstore.com/home.aspx?FID=13&PID=584861&from=GoogleShopping e non ho opportunità di provarne delle altre, ma per dirti, usando il pc come fonte sonora non ho alcun problema. Il DAC l'ho preso su Amazon a 15 euro, è uno dei tanti tutti uguali dove cambia solo la "marca"... Ho visto che esistono anche dei DAC cche amplificano e hanno regolazione volume ma sono costosi. Per questo speravo, dato che ho accesso al menù di servizio del TV, che ci fosse un'opzione per aumentare l'uscita audio ottica...
 
Buonasera a tutti, ho un quesito da porvi riguardo le app della sezione lg content e precisamente La7 e Mediaset on demand, le installo regolarmente ma quando vado x avviarle girano i pallini e dopo un po mi esce la scritta "caricamento non riuscito chiudi app" e ovviamente non va... La TV è stata presa dagli stock ed è europea, ultimo aggiornamento fatto, sapete dirmi se c'è soluzione e come?
Grazie mille e buona serata a tutti
 
Come cuffie sto usando queste, http://www.maintstore.com/home.aspx?FID=13&PID=584861&from=GoogleShopping e non ho opportunità di provarne delle altre, ma per dirti, usando il pc come fonte sonora non ho alcun problema. Il DAC l'ho preso su Amazon a 15 euro, è uno dei tanti tutti uguali dove cambia solo la "marca"... Ho ..........[CUT]

Non sono proprio tutti uguali, bisogna dare uno sguardo alle specifiche e saper scegliere, ma su quella cifra trovare qualcosa di buono è difficile, bisogna cercare molto, e se il dac non è di buona qualità il risultato in alcuni casi è pessimo.
Il trasmettitore delle cuffie lo attacchi direttamente al jack del dac o usi degli adattatori?
Guarda, o il segnale che arriva alle cuffie è troppo debole a causa del dac poco performante, o le tue cuffie non sono adatte a questo tipo di collegamento perchè hanno bisogno a prescindere di un segnale più forte (tipo quello generato dalla scheda audio del tuo computer).
 
Ragazzi,

1) Qualcuno ha provato a collegare simultaneamente 2 soundbar alla TV, una all'uscita ottica ed una hdmi/arc... si lo so è una domanda strana, ma siccome al momento ho 2 soundbar, volevo utilizzarle entrambi ;) ...

2) Mi sono ritrovato una webcam usb di qualche anno fa, la collego alla tv e funziona :what: o debbo fare altro?...

3) Un'ultima curiosità, sicuramente banale, ma proprio non mi va giù:cry: ... ma questa tv ha o non ha il bluetooth?
Mi spiego meglio, ben 2 soundbar mie, più una terza che mi son fatta prestare per "testare :muro:" la tv, ed in tuti e tre i casi non c'è stato modo di associare la tv ai tre dispositivi audio (LG, Samsung e Sony), in quanto non "visti/rilevati :eekk:", ma caspita una tv con queste carattarestiche/potenzialità, come fa a non rilevare dei dispositivi che un qualunque cellulare anche di fascia bassa "vede" immediatamente ...testato personalmente nelle medesime circostanze :ncomment:

ciao, grazie.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti sono anch'io da pochissimo possessore di questa tv e volevo chiedere lumi sulla visione di un film mkv direttamente da chiavetta usb.

L'ho inserita nella porta ma non succede niente. Provo ad accedere al menu smartshare ma mi dice solo se voglio formattare la chiavetta. Non mi pare o almeno io non l'ho ancora capito che ci sia la possibilita di leggere i files al suo interno.
Era formattata in exfat che sulla tv samsung dell altra stanza funziona a dovere.

Ho anche provato a formattare la chiavetta direttamente da tv come mi proponeva ma poi attaccandola al computer non viene riconosciuta.

Dove sbaglio? Qualcuno mi puo cortesemente aiutare, magari sbaglio procedura.

Grazie in anticipo
 
Il programma in questione, a pagamento, si chiama tuxera disk manager; ce n'è un altro credo gratuito ma è un po' meno intuitivo che si chiama ntfs for mac. Fammi sapere come va!
 
Hai un Mac?
Puoi formattare chiavette USB e hard disk in FAT32 semplicemente avviando l’applicazione Utility Disco contenuta nella cartella Altro del Launchpad,

1) Selezioni l’unità da formattare dalla barra laterale di sinistra (nella finestra che si apre) e clicchi sulla scheda Inizializza.

2) Imposti il menu a tendina Formato sull’opzione MS-DOS (FAT), digiti il nome da assegnare al volume nell’apposito campo di testo e pigi sul bottone Inizializza due volte consecutive per avviare la formattazione.
 
Il filesystem FAT non ammette file più grandi di 4GB. Per quello ci vogliono filesystem più avanzati (exFAT, NTFS, ext2/3/4, MacOS, etc). La compatibilità per exFAT è però piuttosto scarsa nei dispositivi embedded.
 
sapete dirmi quali caratteristiche differenziano i seguenti modelli?

55EC900V
55EG910V
55EC930V

55EC930 e 55EC900 sono lo stesso tv ma il 900 ha una base diversa e nella confezione mancano gli occhiali 3D (diciamo che è una versione economica del 930). 55EG910 modello successivo al 930/900 ha un processore piu potente, ha una HDMI in meno (3 invece che 4) e la presa cuffie mancante rispetto al modello 930.
 
Rieccomi qua dopo tanto tempo e con una buona notizia, dopo l ultimo aggiornamento e dopo ben 870 ore di funzionamento il mio tv ha finalmente fatto il suo primo ciclo di compensazione e ora li esegue regolarmente.

E per fortuna aggiungo, dato che dopo circa 150 ore di gioco su Xenoblade per WiiU (un mese praticamente chiuso in casa a causa di un ginocchio dolorante mi hanno dato molto tempo libero:D), alcune parti dell HUD di gioco di un bianco intenso erano rimaste stampate sul pannello ed erano visibilissime, sulle schermate grige in particolare.

Al punto che stavo per fare delle foto e mandarle all assistenza LG per vedere cosa mi avrebbero detto dopo le 2 mail mandate in precedenza in cui mi avevano risposto che il tv funzionava e faceva i cicli di compensazione normalmente.

Dopo l aggiornamento e dopo il primo ciclo di compensazione invece tutto sparito e schermo tornato come nuovo:D
 
55EC930 e 55EC900 sono lo stesso tv ma il 900 ha una base diversa e nella confezione mancano gli occhiali 3D (diciamo che è una versione economica del 930). 55EG910 modello successivo al 930/900 ha un processore piu potente, ha una HDMI in meno (3 invece che 4) e la presa cuffie mancante rispetto al modello 930.

ma come qualità d'immagine, colori nitidezza.. sono uguali? hanno lo stesso pannello?
 
Top