• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TV DTT Pioneer: censimento modelli con problemi sintonizzatore digitale terrestre

Mah!... Io, col PDP-507XD, ho operato così, seguendo un po' i consigli prima forniti da altri amici del forum: avendo già provato a staccare il cavo di antenna ad un certo punto della sintonia automatica, col risultato di ottenere soltanto un laconico messaggio di "procedura interrotta", e nuovo reset del sistema, ho interposto fra il Pioneer e l'antenna un decodere per il digitale terrestre, e dopo che la sintonia automatica ha raggiunto il 72% (su Napoli, vale a dire dopo la sintonia di Canale 5), ho staccato lo spinotto del segnale d'ingresso sul decoder.
In questo modo la sintonia automatica ha finito la propria ricerca senza interrompersi, ho ricollegato il Pioneer direttamente alla presa d'antenna eliminando, naturalmente, il decoder ed il sintonizzatore del TV pare non faccia più bizze ...
E comunque è un bel po' avvilente non aver notizie ufficiali "significative" da Pioneer e dover ricorrere a metodi assolutamente empirici.
Speriamo in notizie tecniche esaustive!
 
@lungo
tutto chiaro, e tutto va come hai descritto. L'inconveniente è che si perde l'ordinamento automatico dei canali che rimangono nell'ordine con cui vengono aggiunti. Ma non è detto sia un male...

Ora sono pronto nel caso questi problemi possano verificarsi anche nella mia zona, salvo che le emittenti non siano qui un po' più disciplinate... :)
 
risposta pioneer

RAGAZZI LA PIONEER MI HA RISPOSTO...PUBBLICO LA LORO RISPOSTA

Gentile Cliente,

di seguito la procedura temporanea per evitare la perdita di canali allo spegnimento della TV, che recentemente si stà verificando nella zona della Campania.

Stiamo lavorando per una soluzione definitiva al problema che, a breve, verrà rilasciata.

Oltre a questo, con lo switch off le frequenze VHF banda III Italiane sono state adeguate a quelle Europee. Questo comporta una modifica sulla sintonia dei CH 6-7-8-9. Con l'impostazione normale, i nostri TV della serie 5/6/7/8 non saranno più in grado di acquisire questi canali. Per ovviare al problema, occorre modificare il "Paese" nel menu "Installazione" da ITALIA ad un'altro che già era conforme alle frequenze Europee (es. GERMANIA).

Procedura di sintonia manuale:

NOTA:
Se già impostato GERMANIA come "Paese" in precedenza, passare direttamente al punto 3.

1.
Impostare GERMANIA come "Paese" nel menu "Installazione" HOME MENU --> Setup --> Impostazione DTV --> Installazione --> Paese --> Germania

2.
Eseguire la scansione automatica richiesta al cambio di paese.

3.
Effettuare il reset delle impostazioni DTV HOME MENU --> Setup --> Impostazione DTV --> Installazione --> Ripristina i parametri di default del sistema

a. per serie 5/6/7, dopo il ripristino verrà riavviata la sintonia automatica. Premere HOME MENU per interrompere l'operazione. Portare il TV in stand-by e riaccenderlo.

b.
per la serie 8, dopo il rispristino il TV si porterà in stand-by e si riaccendera riavviando la sintonia automatica. Premere HOME MENU per interrompere l'operazione.

2.
Verificare su quali canali RF vengono trasmessi i canali TV desiderati

3.
Entrare nel menu "controllo del segnale" HOME MENU --> Setup --> Impostazione DTV --> Installazione --> Controllo del segnale

4.
Spostarsi con le frecce sul primo canale RF desiderato e premere "aggiungere nuovi canali"

5.
Ripetere l'operazione al punto 4 per gli altri canali in elenco

6.
Spegnere la funzione "aggiornamento software" HOME MENU --> Setup --> Impostazioni DTV --> Aggiornamento Software

7.
Portare il TV in stand-by e riaccenderlo dopo oltre 1 minuto per confermare che i canali acquisiti vengano tenuti in memoria.
Se il TV rimanesse scollegato dalla presa di rete per un lungo periodo è possibile che la funzione di aggiornamento software si riattivi automaticamente, presentando nuovamente il problema.

I canali, una volta caricati, andranno ordinati manualmente nel menu "gestione del canale".

Le condizioni descritte qui sopra possono essere soggette a variazioni in base a modifiche apportate dalle varie emittenti locali.
 
Ultima modifica:
domanda

ma il pioneer 5080xd ha il sintonizzatore digitale terrestre hd? non riesco a vedere quei canali tipo canale cinque italia uno..
 
E' incredibile io me ne sia accorto solo adesso (guardo poco la tv, sto sempre sul canale AV), ma anche il mio 5090 liscio ha questo problema (è uno dei primi distribuiti in Italia).
Ogni qualvolta resti spento per un giorno, perde la sintonia e ritorna nella schermata di installazione automatica....che palle!

Consigli da parte di qualche possessore (magari campano come me)?
:rolleyes:
 
Almeno quello sulla Germania non funziona, quello sull'88% nemmeno e quello sul mux devo ancora ben capire come fare ad arrivare in quel menu...ma sono l'unico ad avere 'sto problema col 5090??
 
Avevo postato la sequenza corretta per il 435XDE (il mio). E funziona. Sempre.
Suggerimento del resto rintracciato su digital-forum, se ricordo bene.

Ti consiglierei di leggere bene il manuale del tuo apparecchio per capire come arrivare al punto in cui puoi aggiungere manualmente un "canale" (mux): sul mio si chiama (stranamente :rolleyes:) "Controllo del segnale".
 
l'aggiunta manuale del canale funziona sempre, anch'io sul 508 ho risolto così, peraltro evitando di inserire canali della cui stabilità non son sicuro (in realtà ho sintonizzato solo i tre rai, i tre mediaset e la7 ...)
 
La serie 9 non ha bisogno del "settaggio Germania" in quanto è già conforme alla canalizzazione europea anche col settaggio "Italia".

Il reset dei canali è comunque legato alle indecenze causate dalle emittenti sulla gestione LCN della numerazione dei canali.
 
Ho provato ad effettuare la procedura indicata di aggiunta manuale di ciascun RF che mi interessasse, nel mio caso ho aggiunto il 23 e il 36 che sono RAI e Mediaset.

Adesso devo controllare qual'è l'RF di La7 e pure di Canale 21, che seguo per motivi "sportivi", aggiungere pure quelli e ringraziare Pioneer di avermi fatto questo regalo del tuner che più manuale non si può perchè ha svegliato la mia mente sopita da anni di automatismi monobottone :p
Speriamo tenga la sintonia, almeno.

PS andybike: il reset dei canali è legato alla cattiva implementazione del firmware del dtt nei Pioneer.
 
Ancora non si sa nulla su questo benedetto aggiornamento software ?

Al di là della sintonia manuale dei canali che seguendo la procedura comunicata da Pioneer funziona perfettamente, devo però evidenziare, per quanto mi riguarda, anche un problema di scarsa sensibilità del tuner, in quanto su alcuni canali la ricezione è pessima con continui blocchi di immagine e audio.
A conferma di ciò ho provato ad attacare un decoder dtv del valore di 30 euro e non ho probelimi di ricezione sui medesimi canali che invece ho con il tuner del pio.
Ciò non mi accadeva prima dello switch off.

Succede la stessa cosa a qualcuno di Voi ?
 
mi aggiungo anche io alla lista dei Pio-sfigati:cry:

Con il mio buon vecchio PDP-436SXE con 5340ore sul groppone siamo stati messi KO dal potente switch-off DTV Italico:D

Ho scritto a Pioneer ed ecco la loro risposta!

Gentile Cliente,

di seguito la procedura temporanea per evitare la perdita di canali allo spegnimento della TV, che recentemente si stà verificando nella zona di Roma. Stiamo verificando quale possa esserne la reale causa per proporre una eventuale soluzione definitiva. Il sintomo si verifica ogni qualvolta viene caricato uno specifico canale RF "problematico".

Oltre a questo, con lo switch off le frequenze VHF banda III Italiane sono state adeguate a quelle Europee. Questo comporta una modifica sulla sintonia dei CH 6-7-8-9. Con l'impostazione normale, i nostri TV della serie 5/6/7/8 non saranno più in grado di acquisire questi canali. Per ovviare al problema, occorre modificare il "Paese" nel menu "Installazione" da ITALIA ad un'altro che già era conforme alle frequenze Europee (es. GERMANIA).


Procedura di sintonia manuale:


1. Impostare GERMANIA come "Paese" nel menu "Installazione" HOME MENU --> Setup --> Impostazione DTV --> Installazione --> Paese --> Germania

2. Eseguire la scansione automatica richiesta al cambio di paese.

3. Effettuare il reset delle impostazioni DTV HOME MENU --> Setup --> Impostazione DTV --> Installazione --> Ripristina i parametri di default del sistema

a. per serie 5/6/7, dopo il ripristino verrà riavviata la sintonia automatica. Premere HOME MENU per interrompere l'operazione. Portare il TV in stand-by e riaccenderlo.

b. per la serie 8, dopo il rispristino il TV si porterà in stand-by e si riaccendera riavviando la sintonia automatica. Premere HOME MENU per interrompere l'operazione.

2. Verificare su quali canali RF vengono trasmessi i canali TV desiderati (es.lista sottostante reti nazionali)

3. Entrare nel menu "controllo del segnale" HOME MENU --> Setup --> Impostazione DTV --> Installazione --> Controllo del segnale

4. Spostarsi con le frecce sul primo canale RF desiderato e premere "aggiungere nuovi canali"

5. Ripetere l'operazione al punto 4 per gli altri canali in elenco

6. Spegnere la funzione "aggiornamento software" HOME MENU --> Setup --> Impostazioni DTV --> Aggiornamento Software

7. Portare il TV in stand-by e riaccenderlo dopo oltre 1 minuto per confermare che i canali acquisiti vengano tenuti in memoria.


Canali RF da caricare



RAI mux 1 - Rai1/2/3 - Radio1/2/3 - FD Auditorium

CH11 Monte Cavo - CH09 - (CH25 identificati come "Test Rai") Monte Mario - CH05 - Trastevere



RAI mux 2 - Rai4 - RaiGulp - RaiSat Extra

CH30 - Monte Cavo - Monte Mario



RAI mux 3 RaiSat Yoyo - RaiSat Cinema - RaiSport più - RaiSat Premium - RaiNews 24

CH26 - Monte Cavo - Monte Mario



RAI mux 4 - RaiGulp +1 - Rai Storia - Rai Scuola - Rai Test HD

CH40 - Monte Cavo



Mediaset mux 2 - Canale5-Italia1-Rete4--Boing--Boing+1-Iris-Class News-Coming Soon-BBC World

CH36 - Monte Mario - Monte Cavo



Mediaset mux 4 - Canale5-Italia1-Rete4-Mediashopping-Canale 5+1-Italia 1+1

CH49 - Monte Mario - Monte Cavo



Timb mux 1 - SportItalia-SportItalia24-QVC-TED-Mya +1-K2-ABChannel

CH47 - Monte Mario - Monte Cavo



Timb mux 3 - QooB-LA7-MTV-Più Servizi-MTV2-MTV HD-LA7 HD

CH48 - Monte Cavo - Monte Mario




Se il TV rimanesse scollegato dalla presa di rete per un lungo periodo è possibile che la funzione di aggiornamento software si riattivi automaticamente, presentando nuovamente il problema.


I canali, una volta caricati, andranno ordinati manualmente nel menu "gestione del canale".


Le condizioni descritte qui sopra possono essere soggette a variazioni in base a modifiche apportate dalle varie emittenti locali.




SOLO PER I CLIENTI CHE SINTONIZZANO I CANALI RAI DAL 6 AL 9:



alcune frequenze della banda III VHF utilizzate finora in Italia erano diverse da quelle Europee. Con lo switch off, queste frequenze sono state uniformate a quelle Europee.

Per poterle quindi scansionare occorre modificare il paese nel menu "Installazione" (HOME Menu --> Setup --> Impostazione DTV --> Installazione), da Italia, ad uno qualsiasi che già utilizzava le frequenze Europee (es. Germania).

Cordiali saluti,

Pioneer Italia
Servizio Clienti


Questa sera proverò a seguire le loro istruzioni e speriamo in bene:rolleyes:
 
Sì, come già detto (quello che ti hanno risposto era stato già pubblicato da altri utenti) la soluzione è funzionale, anche se seccante.
 
Aoh non vorrei dire nulla, io sono a Roma, ma a me i canali non saltano piu e non ho fatto nessuna procedura manuale, pochi minuti fa ho fatto partire la solita installazione che mi toccava fare per vedere la tv e dopo pochi secondi, quando in genere ci metteva 5-6 minuti, i canali erano settati, la cosa mi ha insospettito e anche spengendo non si desintonizzano, sò troppo felice, grande pioneer! era ora!!
 
Ultima modifica:
Top