• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TV DTT Pioneer: censimento modelli con problemi sintonizzatore digitale terrestre

Allora, ho provato la procedura di obiwankenobi (o meglio l'ho fatta provare al telefono da mia moglie non essendo a casa e non potendo resistere :p )

Ebbene sembra funzionare, almeno peri pochi canali che ho inserito...

Quello che mi chiedevo, i mux sono fissi per tutti?? Nel senso io su 36 ho can.5, su 49 rete 4, ecc... C'è una lista su cui basarsi, almeno per i canali principali??

Altra cosa, non riesco a trovare il thread dello switch off di Roma, sareste così gentili da linkarmelo??

Grazie!
 
smsc ha detto:
C'è una lista su cui basarsi, almeno per i canali principali??
Sì, e la trovi usando Google oppure, più logicamente, attraverso il sito di RAIWay, che è l'azienda che si occupa della trasmissione del segnale televisivo sul terristorio nazionale: più esattamente, puoi consultare questa lista per il comune di Roma (altre le puoi estrarre dal loro sito).


smsc ha detto:
...non riesco a trovare il thread dello switch off di Roma, sareste così gentili da linkarmelo??
L'uso del pulsante "Cerca" nel menu giallo proprio no, eh? :huh:
Eccolo.
 
Ultima modifica:
x smsc
io ho risolto facendo fare la ricerca in automatico e poi arrivato all'88 % ci tolgo l'antenna dietro...un po brutale ma non mi da piu problemi..

ho fatot una prova l' ho fatta arrivare fino al 90% e si resetta..immagino ke siano gli ultimi mux a dare prob...anke se non posso confermarlo perche la tv mi fa vedere solo la percentuale di progressione e non i canali ke scannerizza...non riuscivo a trovare il metodo della sintonizzazione manuale ed ho risolto staccando il filo dell 'antenna dietro quando la progressione era all'88 %

teniamoci in contatto per vedere se pioneer risolve problema
 
vochieri ha detto:
x smsc
io ho risolto facendo fare la ricerca in automatico e poi arrivato all'88 % ci tolgo l'antenna dietro...un po brutale ma non mi da piu problemi..

Guarda, a 'sto punto potrei provare anche questo, perchè no?? Anche se bisogna vedere di dove sei e dove è orientata la tua antenna (IO: Via Della Primavera - Antenna Monte Mario)

Come scrivevo qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=2213609#post2213609
Pensavo di aver trovato la soluzione con i mux segnalati poichè da varie prove effettuate ieri non si era mai resettato (con l'automatico bastava spegnere e riaccendere)... E invece stamattina la sorpresa... RESET!

A sto punto, provo il trick 88% e poi vado di MUX uno alla volta fino ad individuare quello/quelli che danno problemi, tanto non ho fretta...
 
smsc ha detto:
... vado di MUX uno alla volta fino ad individuare quello/quelli che danno problemi, tanto non ho fretta...
Io ho fatto esattamente così: ho messo solo 3-4 mux la prima volta. E poi ne ho aggiunto uno per volta, evitando quelli che tanto non vedrei (TV locali o altre cose del genere che tanto non mi interessano).

Da quando ho fatto così... nessun problema. :sperem:
 
smsc ha detto:
Guarda, a 'sto punto potrei provare anche questo, perchè no?? Anche se bisogna vedere di dove sei e dove è orientata la tua antenna (IO: Via Della Primavera - Antenna Monte Mario)

Come scrivevo qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=2213609#post2213609
Pensavo di aver trovato la soluzione con i mux segnalati poichè da varie prove effettuate ieri non si era mai resettato (con l'automatico bastava spegnere e riaccendere)... E invece stamattina la sorpresa... RESET!

A sto punto, provo il trick 88% e poi vado di MUX uno alla volta fino ad individuare quello/quelli che danno problemi, tanto non ho fretta...

ho dimenticato di dirti ke devi disattivare l'aggiornamento automatico..perche se lo tieni attivo ti aggiunge i canali killer....quindi dopo aver fatto la prova disattiva anke tu l'aggiornamento automatico...io sono in campania napoli..prova lo stesso pero...perche se la mia intuizione è giusta sono gli ultimi mux a dare problemi..
 
Non vorrei sbagliare, così come sto dando per scontato che i menu del mio modello e del tuo siano identici, ma nel mio "aggiornamento automatico" parrebbe riguardare solo il firmware (e non ho mai visto un aggiornamento OTA del Pio...) e non i canali. La ricerca inoltre parrebbe sempre partire da 0 a 100% senza possibilità di ricerca manuale per frequenza o per mux...

Mi è sfuggito qualcosa?

Per il momento nessun problema, ma in Veneto switchoff ancora lontano e da me RAI non ancora attiva su DTT.

Pio LX508D e DVD-R Sony con medesimo tuner DTT (se mi capitasse di perdere i canali, beccherei un ambo secco! :D)

Io da parte mia, piuttosto che aspettare Pio e Sony, confido che si intervenga pesantemente sulle emittenti che trasmettono fuori delle regole... :mad:
 
Allora... Io mi sono "assestato" su RF 6, 36, 49
RAI, MEDIASET e BOING.. Non c'è LA7, ma pazienza, tanto non la vedo mai. In ogni caso qualcuno (Roma Est) sa qual'è l'RF giusto per LA7 (non si sa mai :p )?

Per ora mi fermo qui, tanto che il tutto sembra funzionare! :sperem:

Naturalmente pretendo che PIONEER a fronte di una spesa di 6000 euro sforni nelle prossime settimane un nuovo Firmware... :mad:
 
vochieri ha detto:
... devi disattivare l'aggiornamento automatico..perche se lo tieni attivo ti aggiunge i canali killer...
Sì, esattamente.
Disabilitare qualsiasi autoaggiornamento.



@vochieri:
Ho appena detto (pochi post più su) di NON fare quotature integrali.
Edita il tuo post, per cortesia.
Grazie.
 
scusami obi..

smsc ma hai provato a fare come ho fatto io? quali sono stati i risultati?

obi io ho disattivato l'aggiornamento automatico...ma se pioneer aggiorna firmware come faccio a ricevere il firmware aggiornato se ho disattivato tutto?questo è un altro problema..
 
Magnifica, la Pioneer Italia! Se ha la grazia di spiegarci come fare a sintonizzare manualmente i canali digitali... perchè sembra che nel 507-XD la sintonia manuale sia possibile solo per i segnali analogici!!!
 
vochieri ha detto:
smsc ma hai provato a fare come ho fatto io? quali sono stati i risultati?
Onestamente non ho provato in quanto tutti i canali a me necessari li ho trovati con l'installazione manuale. ;)

astragalo ha detto:
sembra che nel 507-XD la sintonia manuale sia possibile solo per i segnali analogici!!!
Non so se è come il mio (vedi firma), ma devi andare in:
Setup => Impostazione DTV => Installazione => Controllo del segnale

Da li puoi sceglere i vari RF....
 
Da quel punto, se seleziono aggiungi canale, permette di aggiungere un canale alla volta. Il problema è che non c'è modo di eliminare quelli memorizzati con la procedura automatica, ma solo di cambiare la loro posizione o nasconderli...
 
andybike, devi prima cancellare tutti i canali precedentemente memorizzati.
Home Mune - Setup - Impostazione DTV - Installazione- Ripristina i parametri di default del sistema, fatto ciò dovrebbe partire in automatico il sistema di ricerca dei canali, premi subito il tasto home menu e così blocchi la ricerca e puoi inserire manualmente i canali RF andando su installazione - controllo del segnale ecc..
Ricoprdati di togliere aggiornamento automatico.
Io ho dovuto anche cambiare il paese da Italia a Germania.
 
vochieri ha detto:
...ma se pioneer aggiorna firmware come faccio a ricevere il firmware aggiornato se ho disattivato tutto?questo è un altro problema..
Beh, lo riattiverai quando verrai a sapere che proprio ti serve.
Oppure lo farai in altro modo.
Del resto non mi pare ci siano alternative: o così o dovrai rifare la sintonizzazione ogni giorno.
 
Top