• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TUTTO quello che avreste voluto sapere sui PLASMA LG e non avete mai osato chiedere!

x medo ma un po' per tutti

questa sera ho collegato il mio pc desktop
P4 3ghz | 2gb di ram | FX5900XT
e ho lanciato con zoomPlayer un filmato a 720P di presentazione Pio. ragazzi che dire allucinante !!!! Da 60 cm non si notano artefatti spettacolo.
Ho collegato il tutto in vga (rgb) e con una risoluzione dal pc di 1368x768 (la stessa del pannello) bellissimo... ora ho quasi finito di scaricare un 1080P chissa se riesco a vederlo.

Altra cosa ho visto che si stampano facilmente le immagini del desktop quindi ho "spento" le icone del desktop (tasto destro sul desktop/disponi icono/ mostra icone del desktop) ho messo la barra di win visibile solo al passaggio del mouse e infine ho messo lo sfondo nero...ma forse è meglio metterlo bianco ;)

Ultimissima cosa ho fatto una prova a riscalare un divx che di partenza era 550xN° portandolo a 1368x768 con FFDSHOW e Zplayer il risultato è stato "buonino" ma devo ancora capire meglio come funzionano sti sw qui.
(qualcuno di voi a provato a riscalare qualche dvd)

Spero di essere stato d'aiuto

ciao
Andrea
 
Per awe.

Io ho provato, come ho gà detto, a vedere una puntata in HR di "24" (quindi una half resolution non 720p) e il risultato mi è sembrato abbastanza buono. Ho dovuto adottare una risoluzione 1024x768 perchè nel pc non ho la 1368x768:( . In ogni caso collegandosi in vga si attiva un menu dove si possono variare le risoluzioni e quindi impostare (nel tv) anche 1368x768. Non so però se la cosa funzioni bene se la "fonte", quindi il pc, non ha questa risoluzione. Cosa ne pensi?
Dovrei scaricarmi qualcosa in mkv per avere la risoluzione migliore 1280x720 (probabilmente una puntata di "Heroes") ma ho letto che per funzionare bene senza scatti o blocchi serve un processore almeno da 3ghz ed invece il mio portatile e 2,8 ghz. Comunque appena ho tempo mi organizzo per lo scarico e per la relativa prova.:)

Anche stasera dopo la visione di un divx (The Guardian) ho avuto il pannello stampato :eek: con le bande nere sia sopra che sotto. E vai di refresh!!!:(

Inoltre è da ieri che invece sento un piccolo rumore di sottofondo con tv accesso (mi ricordo che già qualcuno ne aveva parlato tempo addietro). E' come un "motorino" o una "ventola" se preferite. Fa trrrrr trrrrr trrrrr in sottofondo. Devo dire che con l'Home Theatre collegato il tutto sparisce, invece a volte solo con l'audio del tv, ora che so che questo rumore c'è, il mio orecchio (o meglio il mio cervello) lo percepisce. Vabbè.:mad:

Per quanto riguarda le operazioni di scalatura di un divx, che dire... ogni volta che si va ad operare su un file video c'è sempre una perdita di qualità...quindi.... Boh! Non ho capito però cosa intendi con "550xN° portandolo a 1368x768 con FFDSHOW". In che senso l'hai modificato con FFDSHOW?

Per quanto riguarda la PS2 la collego con la scart in AV1 (rgb), spostando in AV2 il collegamento del decoder e devo dire che la visione era nettamente migliore sul vecchio Sony Trini 32".
 
Plasma LG Official Open Club

Medo ha detto:
Anche stasera dopo la visione di un divx (The Guardian) ho avuto il pannello stampato :eek: con le bande nere sia sopra che sotto. E vai di refresh!!!:(

Tranuqillo è semplice ritenzione, dopo più di 1000 ore capita ancora anche a me, è suff cambiare canale o vedere qualcosa a tutto schermo perchè spariscano.

Medo ha detto:
Inoltre è da ieri che invece sento un piccolo rumore di sottofondo con tv accesso (mi ricordo che già qualcuno ne aveva parlato tempo addietro). E' come un "motorino" o una "ventola" se preferite. Fa trrrrr trrrrr trrrrr in sottofondo. Devo dire che con l'Home Theatre collegato il tutto sparisce, invece a volte solo con l'audio del tv, ora che so che questo rumore c'è, il mio orecchio (o meglio il mio cervello) lo percepisce. Vabbè.:mad:

Anche io convivo con questo ronzio da quando l'ho preso, si dovrebbe trattare del trasformatore, se noti il ronzio aumenta con le immagini molto luminose(se metti la schermata bianca il ruomore infatti aumenta). Come già scritto io lo percepisco solo di sera quando il volume è a meno di 5-6 altrimenti non lo sento proprio ;)

Medo ha detto:
Per quanto riguarda la PS2 la collego con la scart in AV1 (rgb), spostando in AV2 il collegamento del decoder e devo dire che la visione era nettamente migliore sul vecchio Sony Trini 32".

Prendi il cavo component per ps2 e vedrai che il miglioramento sarà notevole :D
 
strano comportamento della funzione ARC

Allora rieccomi con il mio Plasma da 50 lg pc1r; sono ancora lontano dai tempi di visione (sono arrivato a circa 79 ore) e quindi ancora sto viaggiando con i settaggi del rodaggio, solo che ieri sera mi sono accorto di un difetto, se tale si puo chiamare, insolito. Vi spiego.
Alla presa AV1 ho collegato un decoder Humax 5400 in RGB. A questo decoder è collegato in cascata un altro decoder, Clarck Tech, che entra nell'ingresso VCR.
E fin qui tutto bene, ovviamente se vedo l'uno non vedo l'altro.
Il discorso è quando vedo i canali con il decoder sia esso l'Humax o l'altro, e setto qualsiasi immagine per esempio ,Zoom 1 Zoom2 Panoramica, etc, la stessa è come se non rimasse memorizzata.:( In pratica dopo un po di visione del canale, l'immagine cambia la sua impostazione pur essendo stata settata da me in un certo modo. (non so se riesco a spiegarmi).
Se per esempio vedo in Zoom1 in cui vedo il logo Rai1 , poco dopo l'immagine si ingrandisce e il logo sparisce come se avessi cambiato l'impostazione in modo panoramico, mi pare.Se entro nel menu per variare qualche parametro e poi riesco l'immagine riassume il settaggio originale ma dopo un po eccolo di nuovo modificarsi.E' possibile che nel menu di servizio ci sia qualche parametro che influisca su tali aggiustamenti? Anche se non mi ricordo di aver toccato nulla.
Spero che sia riuscito a spiegarmi,e se qualcuno puo darmi qualche indicazione lo ringrazio. Spero solo che non si tratti di un difetto anche perchè sulla presa Scart AV2 ho collegato un dtt terrestre e il difetto li pare non esserci.
Puo essere un problema di RGB?

Grazie per il momento.

Squalo
 
Ultima modifica:
Per tino.k

"Rumore"
Ah ecco, non mi ricordavo che eri tu ad avere sollevato la questione.
In effetti ho questo ronzio, niente di sconvolgente comunque, solo che non so se c'è fino da quando è arrivato il tv o è iniziato adesso. Me ne sono accorto solo ieri.

"Ritenzione"
Sì infatti mi è bastato un po' di refresh è tutto è tornato normale. L'unica cosa che devo sottolineare è che mi è successo già due volte e solo dopo la visione di un film in dvix tramite dvd collegat in component.

"PS2"
Ricordavo cosa mi avevi già consigliato per il collegamento della Play, solo che qui da me a Ferrara non ho ancora trovato il cavo. Dopo le ferie (da mertedì mi faccio 10 gg. in Sardegna!!:D :p :D :p ) mi attrezzerò magari per ordinarlo in rete, anche se, visto che entro fine anno vorrei passere alla Play 3:) , me lo tengo così!

Per "Squalobianco"

Anche a me è capitata una cosa del genere.
Guardando Canale 5 da decoder Sky (Il Giudice Mastrangelo) avevo impostato o Spettacolo o Pieno (non ricordo esattamente) ma dopo poco in automatico saltava a Zoom (1 o 2 non ricordo quale).

P.S. : Ripropongo una domanda. Anch'io ho modificato nel menu segreto il parametro Free60, sapete dirmi la differenza tra questo, Free50 e lock e soprattutto su cosa va ad agire? Grazie
 
Ultima modifica:
Plasma LG Official Open Club

Medo ha detto:
"Ritenzione"
Sì infatti mi è bastato un po' di refresh è tutto è tornato normale. L'unica cosa che devo sottolineare è che mi è successo già due volte e solo dopo la visione di un film in dvix tramite dvd collegat in component.

Il problema c'è indipendentemente dal collegamento o da cosa ci guardi, l'importante è che si risolva velocemente con un po di zapping ;)

Medo ha detto:
"PS2"
Ricordavo cosa mi avevi già consigliato per il collegamento della Play, solo che qui da me a Ferrara non ho ancora trovato il cavo. Dopo le ferie (da mertedì mi faccio 10 gg. in Sardegna!!:D :p :D :p ) mi attrezzerò magari per ordinarlo in rete, anche se, visto che entro fine anno vorrei passere alla Play 3:) , me lo tengo così!

Il cavo lo trovi facilmente online, visto il costo(circa 10€) anche se solo per 6 mesi fossi in te farei l'acquisto, ti assicuro che la differenza è notevole per quanto mi riguarda
 
Medo ha detto:
Per "Squalobianco"

Anche a me è capitata una cosa del genere.
Guardando Canale 5 da decoder Sky (Il Giudice Mastrangelo) avevo impostato o Spettacolo o Pieno (non ricordo esattamente) ma dopo poco in automatico saltava a Zoom (1 o 2 non ricordo quale).

E quindi a che conclusioni sei giunto?Trattasi di un difetto?Oppure hai risolto in un altro modo. Ma anche tu hai LG 50 PC1R?

Squalo
 
@Medo & squalobianco: ma non è che usate PIENO? Perchè funziona proprio così: adatta l'immagine al fine di "cancellare" sempre le bande nere sopra e sotto. Esempio: non ci sono bande nere sopra e sotto? L'immagine non viene modificata. Si passa ad un film con bande nere sopra e sotto? PIENO ti modifica l'immagine "stirandola" fino a farla "entare" nello schermo, eliminando le bande nere.
Di conseguenza con PIENO passi in automatico da Zoom1 a Zoom2 a 16:9.. a quello che serve per riempire sempre e comunque lo schermo.
------------------------------------------------------------------
Ancora sulla image retention, tipo quella descritta da Medo: è una cosa che capita a tutti i plasma LG e non va vissuto come un difetto. E' come quando fate pressione con un dito su un qualsiasi parte del corpo e quella parte cambia temporaneamente colore... ma poi tutto torna come prima. Allo stesso modo se sei un po' masochista e premi davvero forte rischi che ti rimanga un livido, che però con il tempo passa pure quello. Se sei davvero tanto stupido da tirarti una botta da paura e finisci per ferirti a quel punto la cicatrice resta... Lo stesso con il plasma: se sei così imprudente da lasciare il Televideo fisso per 4 ore allora si che rischi danni permanenti... ma tutto il resto è un fenomeno temporaneo che va vissuto (per non darsi troppa pena) come una caratteristica dei pannello al plasma e non come un vero e proprio difetto ;)
 
fedetad ha detto:
@Medo & squalobianco: ma non è che usate PIENO? Perchè funziona proprio così: adatta l'immagine al fine di "cancellare" sempre le bande nere sopra e sotto. Esempio: non ci sono bande nere sopra e sotto? L'immagine non viene modificata. Si passa ad un film con bande nere sopra e sotto? PIENO ti modifica l'immagine "stirandola" fino a farla "entare" nello schermo, eliminando le bande nere.
Di conseguenza con PIENO passi in automatico da Zoom1 a Zoom2 a 16:9.. a quello che serve per riempire sempre e comunque lo schermo.
------------------------------------------------------------------

:confused: A sto punto non mi ricordo se ho usato questa funzione.Inoltre con quale criterio la funzione PIENO decide se passare da ZOOM1 a ZOOM2 a 16/9 ETC?
Ma solitamente tu come setti l'immagine per le varie sorgenti e quindi evitare tale situazione? Stasera quando vado a casa provo.
Grazie intanto per la spiegazione.

Squalo
 
Per tutti.

Sì infatti la ritenzione non la vivo assolutamente come un difetto:) .
Solo che la prima volta che è capitata con un dvix...perbacco se si vedeva!!!!:p
Comunque è vero si risolve facilmente...

Per quanto riguarda l'adattamento immagine che si attiva da solo...
Purtroppo non ricordo esattamente cosa avevo impostato..mi sembra Pieno comunque. La cosa particolare "Esempio: non ci sono bande nere sopra e sotto? L'immagine non viene modificata. Si passa ad un film con bande nere sopra e sotto? PIENO ti modifica l'immagine "stirandola" fino a farla "entare" nello schermo, eliminando le bande nere." è che a me è successo durante la visione di "Il giudice mastrangelo 2" e non mi ricordo se abbia bande nere o meno, in ogni caso si attivava la funzione zoom dopo un po' che guardavo la trasmissione, e anche reimpostando il settaggio ,dopo qualche minuto ripeteva l'operazione e non cambiando canale per ricevere una trasmissione diversa.:rolleyes: Devo dire sinceramente che anche questo non lo vivo però come un difetto anche perchè, aggiungo, di default uso quasi esclusivamente 16:9. E' sbagliato usare solo questo settaggio?

Per la Play magari dopo le ferie compro il cavo.

Per "squalobianco" come vedi nella mia firma ho un PC501R:winner:

Ora sarò peso e insistente, lo so:p , ma nessuno mi sa rispondere a riguardo Free60???:confused:
 
Medo, se stai usando la funzione SPETTACOLO e lo schermo cambia dimensione ogni tanto, si allunga e si restirnge in verticale... beh... quello è un possibile problema del tuo plasma.
Se invece capita con PIENO, allora è normale.
 
Si, in effetti questo salto di immagine (allargamento, stiramento, ecc.) mi è capitata all'inizio quando avevo spesso impostata la funzione PIENO (si manifestava ad esempio quando si interrompeva un film e partiva la pubblicità): da allora ho cominciato ad utilizzare unicamente la funzione SPETTACOLO che mi sembra il miglior compromesso di visione e il "difetto" non si è mai più ripetuto...:)

Ciao...torno in apnea pre-partita...:eek:
 
Quindi ricapitolando:

Se si usa la funzione PIENO, potrebbe avvenire che lo schermo cambi dimensione per togliere le bande nere;

Se si usa la funzione SPETTACOLO ciò non dovrebbe avvenire,il che significa che tale settaggio automaticamente toglie già le bande nere sopra e sotto giusto?;

per Fededat:

non ho capito tu come hai settato; Spettacolo, Zoom 1 Zoom 2, 16:9

Thanks

Squalo
 
Plasma LG Official Open Club

In parte, ok per quanto riguarda la funzione PIENO, per quanto riguarda la funzione SPETTACOLO questa adatta l'immagine al formato dello schermo, praticamente è una via di mezzo fra zoom2 e pieno. Solo che una volta impostata resta così al contrario di PIENO che spesso come già detto cambia(soprattutto con le pubblicità o anche guardando MTV su cui ci sono spesso sottotitoli)

Anche io uso sempre SPETTACOLO e ogni tanto zoom2(solo per quei telefilm che hanno le bande sopra e sotto)
 
Per fetad.

Si credo che fosse Pieno. Ho provato solo una volta perchè, mi ripeto lo so;) , uso quasi esclusivamente 16:9 per tutte le fonti dei segnali.
Comunque appena ho qualcosa di interessante da vedere su Canale5, Italia1 o Rai ci riprovo.

Sul fronte Free60? Novità o pareri?

Per fabio 1966.

APNEA!!!!!??????? Io quasi quasi non respiro!!!!!!!!!!!!!!:D :p :D :p

Comunque qui lo dico (chi è interessato faccia tutti gli sconguri del caso) e qui lo nego:D, ma stasera è un 3:0 e passa la paura!!!!!:D :D
 
Top