• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Trilogia del dollaro 4k hdr

A quanto pare "Per qualche dollaro in più" non avrà l'audio ITA, stando alle specifiche sul sito Arrow... ne parlano anche sul forum di blu-ray.com... :cry:
 
Dal gruppo telegram di intothe4k un utente ha scritto al supporto clienti arrow, gli hanno confermato che tutti i titoli della trilogia del dollaro avranno l’audio italiano. Sul gruppo ha postato lo screenshot della conversazione
 
Ultima modifica:
E ad altri del gruppo hanno dato un'altra risposta, quindi la certezza non ce l'ha nessuno, manco in Arrow lo sanno :rolleyes: ... sarà meglio aspettare di avere la certezza prima di dare info certe ..
 
Sono fulminati secondo me, manco una risposta riescono a dare :rolleyes: ... e sono al massimo due lingue non 10!
 
Non è confermato nulla. Ho scritto ieri sera alla arrow.
Your original message was:

Since it’s unclear whether The Dollars Trilogy will have an Italian audio track, can you provide definitive information? Some people have been told it won’t be included, while others have been told it will.


Your new message from our Customer Care Team:

Hello Sabatino,

Thank you for getting in touch.

To further our investigation so that we can get this resolved, I have raised this with our Operations Team.

As soon as I hear back from them, I will be in touch to provide you with an update and advise further.

Kind regards,

Hope

Arrow Films Customer Care Team
 
Bene, e allora sentiamo questo Operations Team se riesce a darci una notizia ufficiale, anche perchè non è che escano fra un anno, facci sapere cosa ti rispondono. Grazie!
 
La comunicazione è stata alquanto confusionaria e deficitaria. Ad alcuni hanno detto di sì, ad altri hanno detto di no, ad altri ancora (come me) hanno risposto che inoltreranno la questione al "team competente" per avere una risposta chiara.

I miei 2 cents: se sulle schede del sito ufficiale non viene minimamente menzionata un'altra lingua, direi che possiamo metterci l'animo in pace. Non mi pare abbiano mai riportato dettagli o informazioni inesatte altre volte.

Non ho idea di quale sia la questione dei diritti sui tre doppiaggi, presumo che al momento sia tutto in mano a Eagle, dato che sono riusciti a fare i 4K dell'intera trilogia. A meno che quello di Per un pugno di dollari non fosse gestito separatamente, dato che sappiamo che è stato in mano a RHV per parecchi anni, e magari Eagle lo ha acquisito solo temporaneamente per fare il suo disco; il che spiegherebbe perché Arrow sia riuscita a ottenere l'italiano per il primo film.

Fatto sta che se gli altri due film devono uscire rispettivamente ad Aprile e a Maggio, ormai i dischi saranno già in produzione, quindi a meno che non ci sia stata una svista clamorosa nel marketing, direi che i giochi sono fatti e ci dovremo accontentare del doppiaggio per uno solo dei tre film. Spero tantissimo di sbagliarmi e potermi rimangiare tutto, ma non sono molto ottimista a riguardo.
 
più che altro per iBiBiC arrow ha dichiarato pubblicamente di inserire i due cut del film (con tanto di foto di 4 dischi), quello lungo nostrano e quello più corto internazionale. come pensano di gestire il solo audio inglese sulla versione lunga visto che, a memoria, il doppiaggio non esiste per le parti aggiunte? cmq concordo che arrow stavolta ha toppato alla grande... la press release iniziale era molto chiara e riguardava tutti e tre i film... può essere che dopo neanche un mese venga fuori che non riescono ad inserire il doppiaggio originale su due dei tre??
 
Ultima modifica:
Purtroppo da quando sono passati a the Hut il servizio assistenza è spesso inutile, ricordo di essermici scontrato per un paio di acquisti su Zavvi e ognuno mi rispondeva diversamente spesso senza rispondere a quello che chiedevo. Tra AI e gente che risponde anche alle domande sugli shampoo c'è poca speranza per sapere queste cose molto specifiche.

Sarebbe un vero peccato non ci fosse l'italiano nell'unico film che veramente mi interessava ovvero Per Qualche Dollaro in Più, aspetto prima di disdire tutti e tre gli ordini e speriamo arrivi una risposta definitiva e positiva.
 
Trattandosi di un film italiano, per quanto non in presa diretta, ma doppiato, come usava all'epoca, l'assenza dell'italiano è una grave lacuna e non credo che sia una mancanza che darà fastidio solo a noi italiani.
 
Quoto pienamente; strano da Arrow. Io non ho un numero enorme di loro prodotti ma comunque ho dato il mio cospicuo contributo e l'ho fatto più che volentieri per qualità e...lingua italiana sui nostri titoli (sennò il nostro cinema anni '60 '70 te lo guardi in dvd o vhs). Non si capisce proprio un omissione tale.
 
segnalo che arrow sta cancellando il preorder di Per Un Pugno di Dollari agli utenti italiani (sul forum USA già altri connazionali stanno confermando), mentre per fortuna sembra che amazon (UK) al momento spedisca in italia, ho rimesso un ordine da loro e vediamo che succede
 
Ho riconfermato l'ordine di the Good the bad and the ugly da DVD-store. Niente italiano confermato al 100%, hanno finalmente aggiunto tutte le specifiche sul sito Arrow. Farò andare l'audio da un'altra sorgente.
Comunque il doppiaggio inglese esteso esiste, con le parti mancanti doppiate da Eli Wallach e Clint Eastwood 40 anni dopo, nell'edizione dvd MGM del 2003 poi bluray del 2009 e poi nell'edizione KL, anche se non sò se avranno i diritti per usarlo alla Arrow.
(Nell'edizione Bluray MGM del 2009, l'audio italiano non è specificato, ma c'è...).
 
Ultima modifica:
Top