• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Tre finali stereo, la mia soluzione "economica".

Secondo me non sono sullo stesso, livello in merito ad erogazione e velocita', in compenso dovrebbero essere un po' piu' dolci all'ascolto. Ma quest'ultimo giudizio mi e' stato riferito.
Saluti
 
Io ho appena preso un 8200P per i frontali. Sono totalmente soddisfatto; il finale ha aggiunto quel pizzico di grinta che mi mancava. Io lo trovo decisamente non invasivo, non esalta nulla e ha aggiunto al mio sistema la dinamica che, specialmente con la musica, a volte si perdeva per strada. Dal punto di vista costruttivo mi sembra ben fatto: la prima volta che l'ho preso in mano ho avuto una forte sensazione di stabilità (e non è un peso piuma). Il design è davvero sobrio e lineare. Non posso aiutarti con un paragone con Rotel perchè non l'ho mai ascoltato.
 
rotel se devi rivenderli non hai problemi

beh avrai sicuramente ragione, ma di certo non faccio una scelta solo sulla base di questo, ovvero la rivendibilità! :rolleyes:

comunque sarà che quei finali Audiolab non abbiano quell'impatto adatto al cinema, come invece lo sono i Rotel?
Certo anche il costo lascia pensare che siano inferiori, però non si sa mai che nascondano qualche sorpresa. Sarebbe interessante il parere di qualcuno che li ha in configurazione multicanale...come la intendiamo in questo thread
 
Quello anch`io! Eh eh eh! :D
Intendevo pero sentire come si comportano in configurazione multicanale, quindi solo per pilotare centrale e i vari surround...come nella filosofia di questo thread
 
Ragazzi da 2 giorni ho preso un finale stereo Rotel rb 970 e lho collegato al mio Onkyo 809 e ai frontali, volevo sapere se ho effettuato bene i collegamento, ho comprato un cavo rca ed ho collegato i due spinotti rca rosso e nero dalla sezione pre dell onkyo al finale stero, i cavi dai diffusori forntali li ho collegati ai rispettivi morsetti posto dietro al frontale, quest'ultimo l ho messo su stereo (c'è anche la possibilità di metterlo in mono ma non so cosa cambi, forse se si collega un solo diffusore). Ovviamente sono un profano si capisce, e volevo essere certo di aver fatto tutto correttamente...per ora ho visionato un film e mi sembra di aver percepito un miglioramento in potenza e dinamica, anche se non clamoroso....La mia intenzione dopo aver letto nel tempo questa discussione è di prendere un altro finale stereo sempre Rotel, ho trovato un rb 960 a 100 euro che dite? Che differenza c'è con il 970? posso collegarlo al centrale?
 
i collegamenti sono giusti.
Mettere il finale in mono vuol dire che, anzichè farlo lavorare in stereo, lo fai lavorare come un finale mono, ovvero ad un solo canale...ovvero un solo diffusore. In questo modo aumenti la potenza erogata dal finale stesso ma si dimezza l'impedenza. Non è il tuo caso.
Lascia così che va bene.
Un altro finale stereo lo prenderesti per cosa? Per i surround? O per il centrale come chiedi? In quest'ultimo caso dovresti metterlo in mono. Piuttosto prendi un finale a tre canali.
 
Lo vorrei prendere per il centrale ma in quel caso come si collega un finale stereo in mono ad un solo diffusore? I cavi RCA dal sinto n'è parte uno e l altro sul finale ma ovviamente ne ha 2 di entrate, così come i cavi per i diffusori 2 per il centrale e sul finale dx o sx?
 
non tutti i finali stereo sono configurabili in mono. Se un finale te ne da la possibilità è sempre riportata la procedura sul manuale, quindi è diversa (di poco) da finale a finale.
In ogni caso una volta messo a ponte (in mono) dovrai collegare il cavo rca del centrale dal sinto a un ingresso del finale, e in uscita userai un solo morsetto verso il diffusore. Quale ingresso e quale uscita non sono a caso ma saranno specificati nel manuale quali usare.
Ti avviso anche che alcuni finali hanno una comoda levettina per switchare in mono, ma altri (come anche i rotel) vanno aperti e messe le mani sui circuiti per cambiare configurazione.
 
Nel caso del 970 basta commutare da dietro niente da aprire. Da tenere però nel conto che i finali messi a ponte tendono a stressate l'alimentazione per cui non è proprio il max da fare. Io ho provato tutte e due le configurazioni ed a parte un aumento di volume di qualità in + francamente non ne ho trovata.
 
Quindi per il rotel 970 Giorgio basta spostare la levetta su mono andare con il cavo RCA dal sinto al finale, e'indifferente ingresso rosso o nero? Ed il collegamento del centrale va da quest ultimo al finale ma morsetti dx o sx?
 
Ultima modifica:
Personalmente se fossi io preferirei una biamplificazione verticale per il centrale con un finale stereo: un canale ai morsetti delle alte e un canale a quello delle basse.
In questo modo, oltre a pilotare meglio il centrale, ti eviti la "rogna" (per dire) di mettere a ponte un finale stereo che, come aveva scritto Giorgio Manfredini poco sopra, porta qualche problema a livello di alimentazione e impedenza.
Se hai una doppia uscita pre per il centrale io andrei sul sicuro con la biamp. Altrimenti puoi usare un cavo a Y per sdoppiare il segnale.
 
Le mie casse non permettono una biamplificazione, quindi vorrei sapere dove collegare i cavi dai diffusori frontali al finale rotel 970, sui quali morsetti dx o sx? Mentre il cavo rca mi sembra di capire che vada bene una delle due entrate del finale o rossa o bianca è uguale, e poi spostare la levetta su mono.....
 
ma il manuale del rotel ce l'hai? E' scritto sicuramente lì.
A me non risulta che puoi scegliere un ingresso a caso del finale e altrettanto vale per un morsetto a caso in uscita.
 
Top