• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Toshiba] Lettore HD-DVD HD-XE1

FrancescoP ha detto:
Amir della Microsoft ha detto su AVS forum che Toshiba ha presentato due proposte al DVD Forum, una per un supporto 51GB che sarà leggibile anche dai vecchi lettori ma che aumenterà i costi di stampaggio di molto, ed un altra versione del disco da 51GB che permetterà ai vecchi lettori di leggere i primi due layer (in cui sarà probabilmente inserito il film), mentre il terzo sarà leggibile solo sui lettori futuri (in cui saranno probabilmente inseriti i contenuti speciali).

Per ora solo solo ipotesi comunque, non c'è nulla di ufficiale.
Ho capito, grazie!
 
Questo famoso lettore legge i seguenti formati:

DISCHI COMPATIBILI
HD DVD Video
Disco twin format (HD DVD + DVD Video)
DVD-ROM (Video)
DVD-R (Video)
DVD-R DL (Video)
DVD-RW (Video/VR)
CD (CD-DA)
CD-R (CD-DA)
CD-RW (CD-DA)

Domanda:

Non c'e' traccia dei DVD+R....non li legge?
 
virtuali ha detto:
Visto che il subject parla dell'XE1, il problema non sussiste, in quanto ha le uscite analogiche, e credo *tutti* abbiano un ampli con gli ingressi 5.1
Ottima considerazione.Se uno ha già un ottimo sinto...perchè cambiarlo?:)
 
Scusate una cosa, ma vi è capitato che settando l'audio spidf su pcm, migliori la qualità dell'audio con connessione via hdmi?
Mi spiego meglio. Settati audio hdmi su pcm e audio spdf su bitstream, premendo il pulsante display si visualizza audio d digital. Al contrario se setto audio spdf su pcm, si visualizza invece digital pcm. Poi appunto l'audio sembrerebbe più performante..
Qualche idea?

Edit: Ho provato molto sta mattina switchando l'audio, beh non ci sono dubbi sul fatto che è nettamente superiore con il coax.
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi, ho un'altra domanda sull'XE1 (magari un po sciocca):

io ho un vpr Sanyo Z5 e un tv CRT 16/9 (non HD Ready) . Naturalmente i film me li vedo sul vpr però non ho alcuna intenzione di "sprecare" ore di lampada per vedere gli extra che quindi vedo sul tv.

Ho notato che questo lettore ha anche uscita video S-Video (e composito) quindi mi chiedevo: è possibile collegare l'XE1 al tv CRT?
Il lettore cosa fa, downscala l'immagine da HD a SD?

Grazie, ciao!
 
Billy ha detto:
…è possibile collegare l'XE1 al tv CRT?
Certo.
Ci sono anche le uscite video composito e s-video, oltre che component.
Se il TV non ha un ingresso component puoi usare le atre due ma devi selezionarle tramite un pulsantino posto sul fronte del player.

Billy ha detto:
Il lettore cosa fa, downscala l'immagine da HD a SD?
Si. Su tutte le uscite e maggior ragione su video composito e s-video.

Ciao.
 
Girmi ha detto:
Si. Su tutte le uscite

Anche dalla component? :cool: lo chiedo perche' con un VPR privo di ingr digitali sono fottuten ? :D a meno di ophit e menate varie ?


ps: maledetto stefano cobra :D:D:D (lui sa perche' :p)

ciao
mitico:)
 
gian de bit ha detto:
Anche dalla component?
Anch'io ho un Tv collegato in S-Video ed il vp in HDMI.
Non uso la component ma il manuale indica che il video output via component va dal 480i al 1080i.
Esculdendo quindi il 1080p tutte le altre risoluzioni intermedie sono possibili.
Bisogna però selezionarle nel setup video del player.

Ciao.
 
Ottimo, grazie delle risposte ragazzi!

Allora, se il lettore sarà compatibile con gli HD-DVD a 3 stati (speriamo), quando si troverà sui 500€ (ottobre?) sarà mio:D

Ciao!
 
Girmi ha detto:
Esculdendo quindi il 1080p tutte le altre risoluzioni intermedie sono possibili

Grazie per l'info ;) presuppongo quindi che a 720p esce qualcosa, il mio dubbio e' se a 576p esce un segnale HD downsacalato oppure esce in SD? Avendo vpr con matrice 1024x576 mi interesserebbe appunto sapere cosa succede se esco a 576p dalla Component dell' XE1.

Dopodiche' potrei partire con l'acquisto impulsivo :D

Bisogna però selezionarle nel setup video del player.

Ovviamente bisognera spegnere il circuito HDMI (immagino)

ciao
 
Ultima modifica:
Qualcuno ha già provato a dare in pasto al toshiba un dvd-r ?

a me da sempre un messaggio di errore
"the disc is not a dvd format.cannot play the disc"

eventualmente mi date un' indicazione su quale software avete usato ?

ciao grazie
 
gian de bit ha detto:
…, il mio dubbio e' se a 576p esce un segnale HD downsacalato oppure esce in SD?
Non capisco bene il quesito.
Se il DVD è un HD-DVD il segnale uscirà per forza dowscalato, se invece si tratta di un normale DVD sarà solo deinterlacciato.

È questo che intendevi?

Ciao.
 
ste75 ha detto:
Qualcuno ha già provato a dare in pasto al toshiba un dvd-r ?
Io sì, diversi.
Fatti con Toast su Mac.

Però non mi legge i CD masterizzati come Mini DVD, cioè formattati in UDF.
Altri lettori che ho avuto e che ho invece leggono anche questi.

Non so se c'entra col tuo caso, ma quando devo fare dei DVD video li faccio sempre a 1x massimo 2X. Ho visto che a velocità superiori mi danno problemi di lettura sui player da tavolo, anche se sul computer vanno sempre.


Ciao.
 
Ultima modifica:
Billy ha detto:
Allora, se il lettore sarà compatibile con gli HD-DVD a 3 stati (speriamo), quando si troverà sui 500€ (ottobre?) sarà mio:D


Mah... io non credo che il lettore attuale possa essere reso compatibile con un probabile futuro supporto HD DVD a triplo strato.

Certo sarebbe utile saperne qualcosa di più su questo argomento, ma al momento è veramente difficile fare anticipazioni.

ciao
francis
 
Girmi ha detto:
Io sì, diversi.


Non so se c'entra col tuo caso, ma quando devo fare dei DVD video li faccio sempre a 1x massimo 2X. Ho visto che a velocità superiori mi danno problemi di lettura sui player da tavolo, anche se sul computer vanno sempre.


Ciao.


Ok grazie Girmi, dopo provo.



ciao
 
Niente, mi da ancora il messaggio di errore.

Sto cercando di masterizzare il dvd test di av-magazine...

ciao
 
Girmi ha detto:
Se il DVD è un HD-DVD il segnale uscirà per forza dowscalato,

È questo che intendevi?

In effetti mi sono spiegato male, la domanda "contorta" era solo per sapere cosa esce dall'uscita Component leggendo (playando) un HD-DVD:

576p
720p
1080i

Quali di questi.... in caso affermativo, le uscite video sono pre-selezionabili da menu, oppure ci passa in automatico il lettore??
(che p@lle, voglio un VPR con l'accadiemmeai!!! :D)

thx;)


PS: a proposito ieri ho potuto vedere finalmente il lettore in azione in HDMI, a parte la grandissima qualita' video che ne esce, la nota stonata e' che si notano troppo gli scattini sui panning per via dei 24fps :( soluzioni?? Bisogna per forza attendere macchine compatibili, o si risolvera' con un aggiornamento FW ?

grazie
ciao
 
Ultima modifica:
Dall'uscita component escono tutti i segnali video sino alla risoluzione di 1080i. Credo che fevi impostare manualmente l'uscita alla risoluzione che desideri.
Gli scattini dobbiamo purtroppo tenerli.
A quanto pare infatti non solo occorre un player compatibile a 24p ma occorre anche un tv che riconosca e gestisca la scansione a 24p.
Tuttavia la situazione non è così drammatica (almeno per me)
Se ci fai caso anche al cinema spesso i panning risultano un po' strobati !!
 
Ho una richiesta un po impegnativa...però potrebbe tornarvi utile anche a voi.:)

sto tentando di masterizzare il dvd test di av-magazine, ma non c'è verso di farlo leggere al toshiba.

Ormai sono sicuro di averlo masterizzato correttamente e non so più cosa tentare.

come da istruzioni, il dvd va masterizzato come dvd video...

Non capisco se è un problema di incompatibilità dell'XE1 con alcuni formati, se il mio lettore è difettoso o altro.

Qui ci sono i 2 link

Download dvd test

http://www.avmagazine.it/articoli/dvd/53/av-magazine-dvd-test_11.html

guida

http://www.avmagazine.it/articoli/dvd/53/av-magazine-dvd-test_index.html

Ciao grazie
 
Top