• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Toshiba] Lettore HD-DVD HD-XE1

cobracalde ha detto:
nuovo aggiornamento firmware: 1.5.
Nessuna novità eclatante.

Infatti :( era già disponibile il download da sabato, eseguito verso le 21.
Nessun cambiamento importante, da quello che ho letto su AVS dovrebbero aver migliorato la compatibilità con alcuni dischi... che non ho potuto verificare in quanto non ne sono in possesso, sarebbero alcune edizioni USA.

Matteo
 
Aggiornamento firmware HELP!

Ciao a tutti!
Possiedo anche io questo strepitoso lettore.
Vorrei fare l'aggiornamento firmware 1.5 ma non posso collegarmi ad internet.
Qualcuno di voi sa se e' possibile aggiornare il firmware in atro modo?
Da quando ho comprato il lettore non ho fatto nessun aggiornamento, pero' vorrei proprio poter aggiornare il firmware!
Qualcuno di buon cuore mi puo' aiutare?
 
Ora vado a curiosare sul sito a vedere se si riesce a fare aggiornamento tramite cd/dvd in mancanza di connessione internet.
Cmq a meno di grosse innovazioni il mio suggerimento è che se il lettore va bene meglio evitare aggiornamenti.
 
Zipenna ha detto:
penso che se la preoccupazione di chi si deve comprare l'xe1 sia quella di sapere come si vedono i dvd sd,vi dico che potete andare a occhi chiusi,io da quando ce l'ho nn faccio altro che riguardarmi i miei film in sd xche è come nn averli mai visti!(prima li guardavo con lo yakumo!)

Ciao, sarei tentato all'acquisto ma credimi il risultato che ottengo con la mia catena video non mi fa immaginare che tipo di miglioramento potrei ottenere con questo lettore e relativi software.

- Lettore Panasonic S97 in uscita SDI

- Ingresso SDI Processore Video Plasma Enhancer PE1000Pro

- uscita VGA verso il Monitor Panasonic TH42-PH8

- uscita DVI verso il VPR Mitsubishi HC 900

sebbene si può sempre migliorare ma la domanda che mi pongo è:

che beneficio ne trarrei tra lo stesso film in sd e in hd ?

acquistare un lettore HD e vario materiale software che poi vorrebbe dire avere lo stesso film nelle due versioni.......

so bene che per un'appassionato è un passaggio inevitabile ma la differenza qualitativa potrebbe incidere su quando comprare il nuovo lettore ( tra 6 mesi i prezzi potrebbero sensibilmente scendere e si potrebbero trovare anche + alternative ) e se non comprarlo affatto.

ee qualcuno vede i DVD SD veicolati ad un processore video tramite SDI mi dia la suo opinione.

Ciao
Meteor
 
Marco Marcelli ha detto:
Tutti i prodotti acquistati in ambito comunitario sono coperti dalla garanzia. Ti porto il mio caso:
Ho acquistato su ebay da un negozio tedesco un vtr della jvc. Dopo 10 mesi si è rotto, l'ho portato dal centro assistenza sotto casa, gli ho mostrato la fattura di acquisto e mi hanno sostituito tutto il gruppo testine in garanzia !

In parte è vero come per Panasonic ma per altre marche la garanzia è valida ma il prodotto lo devi mandare nel paese dacquisto.

Ciao
Meteor
 
Meteor il miglioramento è così sensibile (anche rispetto a dvd ottimamente upscalati) che ricomprerai tutti i titoli anche se poi li avrai doppi.
Fidati.
 
meteor ha detto:
sebbene si può sempre migliorare ma la domanda che mi pongo è:
che beneficio ne trarrei tra lo stesso film in sd e in hd ?

Alura, io ho una situzione similare (anche se un pò più datata :) ):
- Pana RA82 moddato SDI;
- DVDO HD;
- VPR 1280 x 720 (il tuo HC900 se non erro è un 1280x768).

Beh, a mio modesto parere non c'è paragone. Non sò con nuovi processori ancora più performanti (vedi VP50 o Vantage) ma con la mia configurazione anche un "semplice" HD DVD Toshiba E1 da 500€ (ora sui 450€ - forse meno) se mangna il DVDO con SDI e tuttoilresto e ne sputa le ossa. :)
Ho solo 4 film in HD DVD, ma tutte le volte che faccio confronti con gli stessi titoli in DVD SD (che cmq mi tocca fare a 720p, quindi alla metà delle potenzialità del supporto), mi passa la voglia di upgradare il processore: anzi, l'unica idea che mi salta in testa è quella di tenermi i soldi di un eventuale Vantage e spendermeli per ricomprarmi i titoli in HD DVD.
L'altro lato della medaglia è che spesso l'HD è, a parere della mia dolce metà, sin troppo definito e si perde un pò di "cinema-like"... e non ha tutti i torti :rolleyes:
 
Peval ha detto:
Beh, a mio modesto parere non c'è paragone. Non sò con nuovi processori ancora più performanti (vedi VP50 o Vantage) ma con la mia configurazione anche un "semplice" HD DVD Toshiba E1 da 500€ (ora sui 450€ - forse meno) se mangna il DVDO con SDI e tuttoilresto e ne sputa le ossa. :)

Hai provato a processare il Toshiba con il DVDO? sempre che lo si possa fare e provare a dargli in pasto il 576 e o il 1080 e far scalare al DVDO?
Nel mio caso potrei provare .....il PE1000PRO processa il 1080.
Peval ha detto:
L'altro lato della medaglia è che spesso l'HD è, a parere della mia dolce metà, sin troppo definito e si perde un pò di "cinema-like"... e non ha tutti i torti :rolleyes:

Non so se è possibile ma potresti uscire dal DVDO in VGA........:rolleyes: tanto così per far felice la moglie.....;)

Ciao
Meteor
 
55AMG

Ciao 55AMG!
Puoi per favore dirmi se hai controllato per l'aggiornamento tramite cd/dvd invece che tramite internet?
Grazie mille!
 
55AMG

Ciao 55AMG!
Vorrei sapere se hai controllato e se mi puoi dire qualcosa riguardo all'aggiornamento tramite cd/dvd invece che internet.
Altra curiosita', bisogna fare dei settaggi particolari sul lettore quando si vedono i normali dvd oppure basta lasciarlo cosi' e ci pensa lui a tutto?
 
Non so ancora se sia possibile aggiornare il lettore tramite cd/dvd per chi non lo collega in internet.
Sono pero' convinto che, se il lettore va bene, di non aggiornare il firmware. A patto non sia un aggiornamento "importante" come ad esempio l'implementazione del 1080@24
Spiegati un po' meglio su altra domanda e ricordati di fare sempre qualche prova personale che è la cosa migliore in modo da notare le differenze personali. Poi se dopo queste prove ti sorgono dubbi chiedi pure.
Ciao ;)
 
@meteor:il materiale hd-dvd (soprattutto quello fatto bene) nn penso sia paragonabile a quello sd upscalato anche da un signor processore,nella mia frase di qualche post fa intendevo che alla fine l'xe1 si comporta egregiamente con un semplice dvd sd ma quando metti un hd-dvd la differenze è in alcuni casi esagerata!
 
Normali DVD su Toshiba

55AMG,
proprio questo volevo chiederti.
Se volessi vedere un normale DVD sul Toshiba quali sono i settaggi da impostare per avere la migliore visione?
Inoltre non impostando nulla il Toshiba provvede da solo ad upscalare l'immagine del DVD per ottenere la migliore visione possibile?
Per l'aggiornamento fammi poi sapere, anche in PM
 
Top