• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Toshiba] Lettore HD-DVD HD-XE1

Secondo voi,mettendo la risoluzione del lettore invece che a 1080i a 1080p,se non mi fa vedere i dvd avendo un plasma 1024x1024 alis,mi fa tornare a 1080i?
 
ste75 ha detto:
...ma avevi già provato prima ?

ciao

Ho scaricato e masterizzato venerdi scorso. Sul drive del pc tutto bene: messo nel Toshiba, dopo un po', mi da errore. Poi avevo un vecchio dvd test ed ho usato quello, in attesa dell'uscita di dvd essential per had.

Boh....

Ale
 
alex_co_99 ha detto:
…messo nel Toshiba, dopo un po', mi da errore.
Non potrebbe essere un problema del supporto?
Avete provato solo una marca di DVD-R?

Io ho messo su DVD-RW sia il DVDTest di Merighi che altra roba e li legge senza problemi.

Appena ho tempo provo anche con quello di AVM.

Ciao.
 
iafaccio ha detto:
Secondo voi,mettendo la risoluzione del lettore invece che a 1080i a 1080p,se non mi fa vedere i dvd avendo un plasma 1024x1024 alis,mi fa tornare a 1080i?
Maurizio, il nostro 7200 non supporta in alcun modo il 1080p, quindi avresti solo il messaggio di frequenda di scansione non valida.
Piuttosto dimmi: come va l'xe1 col nostro Hitachi? Sto seguendo da tempo questo thread con estremo interesse....
 
Girmi ha detto:
Appena ho tempo provo anche con quello di AVM.
Provato: DVD-RW Princo, masterizzato i formato Dati UDF a 2X con Toast 7 su Mac.
Tutto OK.

Credo però che ci sia un inesattezza nell'articolo che possa trarre in inganno, a seconda del SW usato:

Attenzione: il DVD deve essere masterizzato scegliendo le impostazioni "DVD Video" nel software che avete a disposizione.

Dato che si scarica una cartella che contiene già gli stream video, non credo si debba selezionare l'opzioni per creare un DVD Video, ma è sufficiente fare un DVD Dati ponendo attenzione che sia in formato UDF.

L'opzione "DVD Video", almeno nei sw che conosco io, serve a creare DVD direttamente da filmati.
In pratica si creano i contenuti Audio_TS e Video_TS che nel caso del AVM DVD Test, esistono già.

Se in un determinato sw quella voce fa solo una masterizzazione in UDF, sarebbe stato meglio specificare a quale sw ci si riferiva.

Ciao.
 
Girmi ha detto:
L'opzione "DVD Video", almeno nei sw che conosco io, serve a creare DVD direttamente da filmati.

Siccome i winzozziani :D di solito usano Nero, l'opzione DVD Video, in Nero, è
quella giusta;
l'importante è che pero' mettano direttamente nella cartella VIDEO_TS
(che Nero pre-crea) solo i file .IFO , .VOB ecc. ecc. che immagino esserci
nel dvd in oggetto.
 
Data l'ottica un pochino schizzinosa dell'XE1, anche la velocita' di masterizzazione (a prescindere dalla marca del supporto) potrebbe dargli fastidio, percio' masterizzate il DVD al massimo a 2x ;)

Direi che i Verbatim sono i supporti piu compatibili con tutto "l'universo" :D , ovvio che anche loro non portano l'aureola:p

Pero' se dovessi stilare una classifica (per esperienza maturata sul campo), direi che Verbatim +Azo detiene il primo posto assoluto come affidabilita' e durata nel tempo.
 
Marco Marcelli ha detto:
Dall'uscita component escono tutti i segnali video sino alla risoluzione di 1080i. Credo che fevi impostare manualmente l'uscita alla risoluzione che desideri.

Grazie dell'info Marco ;)

Credevo che dalla Component si fermasse al max a 576p.
Ma non ci sono i blocchi (hdcp ?) per la pirateria?

Ciao
Gianni
 
Grazie per i consigli, alla fine ce l'ho fatta.
DVD-R della TDK masterizzato a 2x.
Ho provato con il metodo di Girmi ma su ben 5 software diversi non ho trovato l'opzione per masterizzare in formato Dati UDF.
Cosi ho proceduto con nero mettendo nella cartella pre-creata video.ts i contenuti della cartella video.ts di av-magazine ma non mi ha accettato tutti i file.
Nel pacchetto di av-magazine c'è una cartella con 2 sottocartelle per scegliere i formati dei pattern a 720 o 1080.
Ma è una di quelle cartelle che non mi ha preso, per cui adesso come si fa a scegleire 1080 ?

ciao grazie
 
gian de bit ha detto:
Credevo che dalla Component si fermasse al max a 576p.
Ma non ci sono i blocchi (hdcp ?) per la pirateria?
Teoricamente esiste l'"Image Contraint Token" che se implementato, riduce la risoluzione sulle uscite analogiche a 960x540. Esiste inoltre il "Digital Only Token", un altro flag che "inibisce" le uscite analogiche.
Detto questo però per il momento puoi stare tranquillo, perchè si parla del 2013 :eek: come inizio di questi "blocchi" :mad: ...
 
mik85 ha detto:
Teoricamente esiste l'"Image Contraint Token" che se implementato, riduce la risoluzione sulle uscite analogiche a 960x540. Esiste inoltre il "Digital Only Token", un altro flag che "inibisce" le uscite analogiche.

Azz!! :eek: quindi se questo FLAG e' sui film in pratica uscendo dalla component avremo dapprima una riscalatura in basso e poi di nuovo in alto dal VPR :( ....orribile come cosa, in pratica chi non ha ad oggi un HDMI e' tagliato fuori dall'HD :cool:


Detto questo però per il momento puoi stare tranquillo, perchè si parla del 2013 come inizio di questi "blocchi"

Si sapevo di questa cosa, ma non credevo avessero gia' implementato il FLAG sui film :cool:
 
Da quello che so il flag non esiste ancora sui film, però i lettori devono essere pronti ad un'implementazione di questo tipo. Sempre che le cose da qui al 2013 non cambino ancora...
Misteri dell'AACS... :mad: :cry: :mad:
 
Lettore HD dvd & Sharp Aquos

Ciao!
Ho appena acquistato un lettore HD dvd XE1 e vorrei sapere se qualcuno di voi ha lo usa con lo Sharp Aquos FULL HD.
Se cosi' fosse potete contattarmi tramite PM cosi' vi chiedo quali sono i settaggi migliori da usare per ottenere il massimo da questi 2 apparecchi usati insieme?
Grazie mille!
 
Top