Highlander
Bannato
appunto .... va dezonato ... per gli SDcobracalde ha detto:.... e il fatto che non puoi vederci i DVD PAL.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
appunto .... va dezonato ... per gli SDcobracalde ha detto:.... e il fatto che non puoi vederci i DVD PAL.
Highlander ha detto:appunto .... va dezonato ... per gli SD
Credo ci sia anche un altro drawback ....cobracalde ha detto:Non mi sono mai informato sulla possibilità di farlo..
Highlander ha detto:..A 1080p esce solo a 60 e a 24 fps con il nuovo firmware... ma non a 50 ...
Ok... forse per evitare sorprese meglio puntare sull'Europa![]()
Si ma .... gli SD si !Locutus2k ha detto:Anche quello europeo: è previsto un aggiornamento firmware futuro per la compatibilità 50hz in HD. In ogni caso al momento non esistono hd-dvd a 50hz ..
Highlander ha detto:Quindi, mi dici che attualmente un SD Pal lo si vede upscalato a 1080p ma solo a 60 o 24 ?![]()
Highlander ha detto:e non capisco perché viene allora definito come un riferimento in SD se a 24 crea artefatti e a 50 ancora non ci va ...
Locutus2k ha detto:La versione europea non ha problemi con materiale SD a 50hz, solo con materiale HD a 50hz, per il quale è previsto (come per quello americano) un aggiornamento firmware.
Confermo che per ora la PS3 si comporta cosi':lucabellomi ha detto:ti confermo che, sia con ps3 che con toshiba ex1, i dvd in standard definition si vedono a 50 Hz, se selezioni l'opzione "automatico". chiaramente mi riferisco al tosh Italiano
E perché mai dovrebbe?cobracalde ha detto:Si. Ma la paura è che dopo l'aggiornamento 24p, anche il materiale video e SD esca a questa frequenza.
Esatto.pyoung ha detto:…con il prossimo firmware dividerà fra 24Hz e 60Hz e con un altro prossimo venturo introdurrà pure il 50Hz, ho capito bene?
Non ne vedo proprio il motivo, dato che i 50Hz riguardano il mercato europeo.(anche se penso che in Europa faranno un solo nuovo firware e non due come negli Usa)
Girmi ha detto:E perché mai dovrebbe?
Locutus2k ha detto:Stessa cosa era successa per la PS3 poi hanno messo un aggiornamento firmware che permetteva di forzarlo.
Da quano ho letto l'upgrade 2.5 USA ha "aggiunto", come si legge nel documento descrittivo della stessa Toshiba, il supporto al 1080p@24Hz.cobracalde ha detto:Perchè negli USA è successa la stessa cosa... e adesso gli utenti si lamentano.