• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Toshiba] Lettore HD-DVD HD-XE1

Girmi ha detto:
Non vorrei che chi lamenta questo abbia impostato i 1080p@24Hz

A me non sembra un difetto da poco. E' una vera scocciatura.
Servirebbe una funzione direct reale: se il materiale è a 24p si attiva la relativa funzione, altrimenti il lettore dovrebbe switchare automaticamente sulla giusta frequenza (es.: 50Hz per i DVD).

Cosa che è stata ad esempio implementata con successo sulla PS3.
 
Molto bene allora stasera mi diverto con alcune prove sul JVC/DVDO...

Non mi ero accorto di questa funzione... e si che la stavo aspettando...:D
 
Allora, ricapitolando:
Per vedere in modo ottimale gli SD, partendo dall'XE1 out of the box, che accorgimenti/settaggi vanno fatti nell'ordine ? ( a parte di metterlo subito su 1080p se già non ci sta )...
 
Highlander ha detto:
..Per vedere in modo ottimale gli SD, partendo dall'XE1 out of the box, che accorgimenti/settaggi vanno fatti nell'ordine ? ( a parte di metterlo subito su 1080p se già non ci sta )...


Al momento solo questo, quando ci sarà l'aggiornamento 24p anche per l'Europa vedremo .. è questione di giorni. Se sarà come per gli USA allora probabilmente bisognerà disattivare il 24p quando si vede materiale SD (Ma non è detto, essendo il "nostro" SD a 50hz potrebbe non entrare il 24p .. aspettiamo).
Poi, ovvio, smanettando un po' con i filtri del Reon ti aggiusti l'immagine secondo le tue esigenze:)
Ciao,

Luigi
 
Locutus2k ha detto:
.....
Poi, ovvio, smanettando un po' con i filtri del Reon ti aggiusti l'immagine secondo le tue esigenze:)
Ciao,

Luigi
Grazie Luigi ;)
Per l'appunto.... mi riferivo ai filtri ... se c'erano delle regolazioni che vanno cmq meglio ... es. sul jvc guai a mettere Hdmi Esteso o usare il DNR del Gennum che fa perdere 3D all'immagine ;)

Poi, Luigi, approfitto visto che hai le sorgenti... in SD potresti stilare una classifica per qualità con motivazioni su vpr HD tra Pio 868, Denon A1-XV e Toshi HD-XE1 ?? :cool:
Grazie !
 
Highlander ha detto:
...Poi, Luigi, approfitto visto che hai le sorgenti... in SD potresti stilare una classifica per qualità con motivazioni su vpr HD tra Pio 868, Denon A1-XV e Toshi HD-XE1 ?? :cool:
Grazie !


Ciao: il mio Pio 868 è ormai da diverso tempo in casa di Angelone:) AL momento posso dirti che l'XE1 non l'ho testato a fondo con SD ma da quel che ho visto pur essendo generalmente buono è inferiore all'A1XV che rimane, imho, il miglior lettore dvd stand-alone mai prodotto nella storia del dvd:)
In ogni caso se dovessi dirti cosa è meglio, per me, con l'SD ... ti direi un lettore, uno qualsiasi, modificato SDI e abbinato ad un processore esterno.
Ciao,

Luigi
 
Locutus2k ha detto:
.....
In ogni caso se dovessi dirti cosa è meglio, per me, con l'SD ... ti direi un lettore, uno qualsiasi, modificato SDI e abbinato ad un processore esterno.
Ciao,

Luigi
:D Grazie ! I know !
Ma questa è una strada costosetta al momento visto che ho in mente il CII e moddare SDI il mio 868 ;)
nel frattempo spero solo che il Reon si accoppi meglio del T-Rex al mio Jvc, visto che non posso contare sull'i-Scan HD oramai obsoleto :rolleyes:

Grazie
Ciao
 
Highlander ha detto:
..
nel frattempo spero solo che il Reon si accoppi meglio del T-Rex al mio Jvc, visto che non posso contare sull'i-Scan HD oramai obsoleto :rolleyes:

Grazie
Ciao


Ti dico la mia, ma non prenderla como oro colato: l'XE1 come semplice lettore dvd è buono ma non eccezionale. Se cerchi o sei abituato al meglio potrebbe anche deluderti. Certo, in rapporto al prezzo hai molto + di quello che compri ...
Come lettore hd-dvd, invece, siamo a livelli qualitativi stratosferici ...
Ciao,

Luigi
 
Grazie ;)
Allora forse è meglio che lo veda in azione sulla mia catena.... prima dell'acquisto .... :rolleyes: visto che per il momento non ho intenzione di acquistare software HD e la sola ragione che mi potrebbe spingere all'acquisto sarebbe un miglioramento in SD rispetto all'868 che era perfetto con il TW500 ma tira fuori un po' di "granulosità" con il jvc :rolleyes:
Per, l'HD c'è ancora tempo, imho, almeno altri 8-12 mesi ;)

Vedrò di trovare un volenteroso che ha l'XE1 e che mi venga a trovare :D

Se poi l'esito non fosse soddisfacente ... tocca svenarsi col CII e l'SDI :rolleyes:
 
55AMG ha detto:
Se posso dire la mia, io l'XE1 l'ho trovato superiore a tutti i lettori che vedi in firma (Pioneer 989 incluso)
Ne avevo sentito parlare ... da qui, l'interesse per l'XE1 in SD :D

Cmq. a questo punto meglio vederlo in azione !
Chi si offre ?? :D
 
Roberto,con quel vpr riesci ad attendere ancora 8-12 mesi?Dai,almeno un Hd-DVD Toshiba di terza gen a prezzo ribassato...come fai a resistere?:D
 
GIANGI67 ha detto:
Roberto,con quel vpr riesci ad attendere ancora 8-12 mesi?Dai,almeno un Hd-DVD Toshiba di terza gen a prezzo ribassato...come fai a resistere?:D
La mia è una ferrea disciplina ispirata da saggi monaci Tibetani :D

Il problema è il software HD che, rare eccezioni a parte, mi convince poco .... :rolleyes: vedrete che bisognerà ricomprarlo in ed. Spec. rimasterizzata.

Per ora SD, anche se ho prenotato il cofanetto della trilogia di Spiderman in BD :D

Quindi, al momento cerco solo di vedere meglio i miei 1500 titoli SD che già per tridimensionalità e dettagli sembrano tutti nuovi e alcuni quasi HD ;)
 
Highlander ha detto:
Quindi, al momento cerco solo di vedere meglio i miei 1500 titoli SD che già per tridimensionalità e dettagli sembrano tutti nuovi e alcuni quasi HD ;)

Sono pienamente d'accordo con te. Ritengo che, per il momento , l'aspetto più positivo dell'HD ( lettori e VPR ) sia la riscoperta della SD.
 
A questo punto no nti resta che provarlo.
Io lo acquisterei a occhi chiusi visto l'utilizzo che ne vorresti fare, e poi qualche titolo in HDDVD lo vedrai ;)
Qualche romano dovresti trovarlo che te lo porti.
Se eri delle mie parti facevo io senza problemi ;)
 
Top