• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Toshiba] Lettore HD-DVD HD-XE1

Ciao a tutti,
oggi ho venduto il 2910:cry: Purtroppo sono troppo malato per sentirvi parlare degli hd-dvd senza poterli provare anche io, ed allo stesso tempo 300 Euro mi fanno comodo per il nuovo acquisto. Certo rinuncerò al sacd ma considerato che fino ad ora ne ho sentito solo un paio (prestati..).
A questo punto devo scegliere tra l'xe1 ed i modelli nuovi.
Per questo vorrei un vs parere.
Le mie esigenze sono: lavoro di upscaling paragonabile a quello del 2910 (quantomeno per nn pentirmi..), decodifica dell'audio hd da parte del lettore (nn ho un ampli con hdmi e per il momento nn ci voglio neanche pensare).
Capisco che i nuovi lettori nn sono ancora usciti in europa, ma sapete di recensioni dei medesimi modelli americani? Ho letto che è arrivato, o forse è in arrivo l'aggiornamento dell'xe1 con i 24fps. Una volta aggiornato cosa avrebbe in meno dei nuovi modelli?
Un' ultima cosa (per il momento:D ) toshiba riconosce in italia la garanzia per lettori acquistati in altri paesi?
Grazie
 
ho provato ieri sera e stamane ad aggiornare il firmw, ma nulla di fatto; il messaggio dice che non ci sono aggiornamenti dalla versione 2.0...
mi sa che dobbiamo attendere ancora qualche giorno.
ciao
 
Sperando si muovano a mettere anche scaricabile online l'aggiornamento. In modo che si possa masterizzare su cd senza dover collegare il Toshiba a internet...
 
Locutus2k ha detto:
Al terzo mondo, invece ...:mad:

purtroppo dici proprio bene... al terzo mondo!
questa italietta mi sta nauseando sempre più (piove....governo ladro!)
chiuso l'offtopic e scusate lo sfogo, ma Locutus, me l'hai servita lì, su un piatto d'argento! ;)
 
lucabellomi ha detto:
...chiuso l'offtopic e scusate lo sfogo, ma Locutus, me l'hai servita lì, su un piatto d'argento! ;)


Be, basta vedere la "strategia" (parola grossa!) di marketing e vendita per l'Italia del consorzio hd-dvd rispetto alla Francia, Spagna o Inghilterra.:rolleyes:
Tecnologicamente parlando siamo considerati il terzo mondo ... almeno da Toshiba. Se non ci credi fatti 2 risate con l'edizione italiana del sito che hanno per la promozione del formato:O
 
lucabellomi ha detto:
purtroppo dici proprio bene... al terzo mondo!
Non è mica la solita sfortuna fantozziana della nostra "italietta", è una decisione che vale per tutta l'Europa l'assenza del downbload dell'Iso del firmware
 
ciao ragazzi,visto che l'htpc mi ha gia scassato le °°...soprattutto per la visione degli hddvd che ha sempre qualche sega....dove si puo comprare al minor prezzo..e quale' il minor prezzo?

ne sistono di altri meno costosi?

anticipatamente...grazie....
 
Taso secondo me, visto anche le elettroniche on-board, l'XE1 resterà forse il miglior acquisto anche con l'avvento dei nuovi modelli.
Percui... ;)
 
Dai commenti olteoceano sembrerebbe che l'aggiornamento 24p non sia di tipo "forced", vale a dire che se la edid dell'apaprecchio ricevente non prevede il 24p allora nisba, anche se l'apparecchio è perfettamente compatibile. Stessa cosa era successa per la PS3 poi hanno messo un aggiornamento firmware che permetteva di forzarlo.
 
ieri ho visto l'onkyo al tav e la base era toshiba
il menu identico ma in + aveva il 1080 24p e un comando da attivare per far uscire il bistream su hdmi
come video era collegato allo sharp 52" 100Hz e sembrava abbastanza disturbata come immagine, regolato a 1080p è risultata migliore meno artefatti
 
Top