• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Toshiba] Lettore HD-DVD HD-XE1

davide63 ha detto:
DISCHI COMPATIBILI
HD DVD Video
Disco twin format (HD DVD + DVD Video)
DVD-ROM (Video)
DVD-R (Video)
DVD-R DL (Video)
DVD-RW (Video/VR)
CD (CD-DA)
CD-R (CD-DA)
CD-RW (CD-DA)

Questo lettore è talmente di buona qualità e pluri-compatibile che mi permetto di sottolineare un minuscolo dispiacere: la mancanza del supporto ai Dvd-Audio.
In questi anni in cui ho comprato vari lettori dvd, quello buono per il primo impianto, quello secondario per l'altra tv, quello divx per l'altra tv ancora, e i vari upgrade presi per migliorie ai precedenti non sono mai riuscito ad avere un solo lettore che leggesse i Dvd-Audio. Non avranno avuto successo o diffusione che si poteva sperare, ma comunque sul mercato ancora ci sono e continuano a esserci.
 
Ultima modifica:
Se compriamo i lettori tramite Toshiba Italia, aiutiamo la stessa Toshiba Italia a migliorarsi ed a crescere ;)
Oltre ad evitare molti problemi di garanzie. Sai che bello dover rispedire il lettore in USA in caso di malfunzionamento...
 
Steve, in questo stesso forum ci sono possessori delle versioni americane del lettore Toshiba: fai una ricerca e chiedi direttamente a loro quali eventuali problemi hanno incontrato.
In ogni caso credo l'osservazione di 55AMG sia sottoscrivibile.
 
Mi ha chiamato il mio negoziante, dice che fino a Settembre non lo consegnano!!! ma è vero??? può essere che toshiba sia sprovvista in magazzino????? :(
 
Effettivamente è una paura anche mia...visto che ho ordinato, pagato il lettore e ancor ami deve arrivare.
E che sta per uscire quello nuovo.
:cry:
 
ROTFL :D
Toshiba di solito prima di immettere il nuovo modello sul mercato termina la produzione qualche tempo prima, per non avere rimanenze.
:p :p
 
Mha io ci credo poco. Toshiba è un produttore che tiene per abbastanza tempo i prodotti sul mercato.
Se poi come sembra sull'XE1 verrà implementato il 24p, no nvedo l'utilità di un nuovo lettore viste le qualità di questo.
Tra l'altro fosse in arrivo qualche nuovo modello, ci sarebbero giaà dei "rumors" e "foto" provenienti da Giappone o USA.
Ricordiamoci che di norma escono là mesi prima. ;)
 
CapitanMalva ha detto:
Bhe...Non sarebbe male uno XE1 con decoders interni per DTS-HD MA
O magari, un lettore di fascia ancora + alta, con l'adozione del Realta anzichè Reon.....ma non preoccupa neanche me, a dire il vero, viste le già eccellenti performance sia in HD, che specialmente in SD. Lo ritengo un acquisto veramente azzeccato, senza rimpianti presenti e futuri! ;)
 
fabio2678 ha detto:
Lo ritengo un acquisto veramente azzeccato, senza rimpianti presenti e futuri!
Questa frase che condivido pienamente per me riassume perfettamente il tutto ;)
Se non l'avessi lo ricomprerei subito!
 
Top