• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Toshiba] Lettore HD-DVD HD-XE1

flavio58 ha detto:
per chi desidera il cd basta richiederlo a Toshiba Italia e nel giro di un paio di giorni arriva a casa col corriere.
servizio impeccabile. grande toshiba:winner:

Io l'ho richiesto quasi 20 giorni fa, ma ancora niente... :(
 
Ho ricevuto il cd

L'ho gia' aggiornato nel seguente modo;

1 - ho acceso il lettore
2 - inserito il cd di agg. firmw. 2.0
3 - compare sul display " VER UP"
4 - operazione durata circa 30 minuti.

Cosa devo fare per vedere l'avvenuto aggiornamento?

P.S.- durante la fase di aggiornamento ,talmente era l'ansia, che sono uscito fuori a prendere aria.
Ma state tranquilli,l'importante in quella fase
evitare di toccare il lettore.
Quando finisce si spegne automaticamente.

Buona notte a tutti,per questa volta e' andata bene.
 
Afdigitale si sarà sbaglaita come ho già detto. O ha riportato male la notizia, ho ha "mischiato" le carte in tavola, confondendo le notizie e cioè: nuovo firmware 2.0 con, più avanti, disponibilità del 2.1 con implemento del 24p ;)
 
Installato il fw 2.0 ieri sera.
Niente 24p.
Per il resto non mi sembra cambiato nulla.
Stessi menù, stessa lentezza di caricamento.

L'unica novità è che si è bloccato durante l'avvio di Kink Kong, ho dovuto spegnerlo forzatamente (tasto On/Stand By premuto per qualche secondo).

Dopo tutto liscio.

Ciao.
 
Non ricordo se era già stato scritto, ma alcuni lamentavano il fatto che spegnendo il lettore a metà di una visione alla successiva accensione il DVD ripartiva dall'inizio rendendo necessario la ricerca manuale della scena interrotta.

In realtà dipende da come si riaccende il player.
Se invece che usare il tasto di accensione, sul player o sul telecomando, si usa direttamente il tasto Play > sul telecomando allora la riproduzione riprenderà da dove si era interotta.


Ciao.
 
Ultima modifica:
Ragazzi, stando alla discussione su AVS lo standard attuale HD-DVD non prevede i 24p, ci dovrà essere una revisione da parte del DVD forum sulle specifiche HD-DVD, cosa che verrà fatta a settembre, assieme all'aggiornamento del FW per l'XE1 ed i suoi cugini statunitensi.

Non so se l'avevate già riportato altrove, ma mi sembrava utile rilevarlo nuovamente adesso...

Niente 24p quindi per l'estate, a meno di grosse sorprese.
:rolleyes:
 
nightfuel ha detto:
Ragazzi, stando alla discussione su AVS lo standard attuale HD-DVD non prevede i 24p, ci dovrà essere una revisione da parte del DVD forum sulle specifiche HD-DVD, cosa che verrà fatta a settembre, assieme all'aggiornamento del FW per l'XE1 ed i suoi cugini statunitensi.
Ho letto la discussione di avs che hai proposto nel tuo messaggio... la cosa che non capisco è se l'implementazione avverrà sui lettori (e quindi tutti i film già usciti potranno avere il 24P) o in fase di authoring (e quindi solo i nuovi film creati dopo le nuove specifiche saranno a 24P).
 
pyoung ha detto:
l'implementazione avverrà sui lettori (e quindi tutti i film già usciti potranno avere il 24P)
Questa, in quanto i film attualmente sono tutti codifcati a 24p (ad esclusione di alcuni titoli tra cui se non erro Chronos HD-DVD e Memorie di una Geisha Blu-Ray)
 
nightfuel ha detto:
stando alla discussione su AVS lo standard attuale HD-DVD non prevede i 24p,…
A me risulta che l'attuale standard HD-DVD (e BRD) preveda solo il 24p per la risoluzione FullHD 1920x1080.

http://www.thelookandsoundofperfect.com/
vedi "Tech Specs"

Il problema è che gli attuali lettori convertono il 24p in 60i e poi lo deinterlacciano in uscita (alcuni, come il HD-XE1)

Credo quindi che il problema non riguardi il sistema di authoring degli HD-DVD ma solo come il player legge il sw. Cosa risolvibile con un apposito firmware che permetterà di leggere il flusso nativo senza elaborazioni.


Ciao.
 
Non voglio addentrarmi in ambiti che non mi competono, mi limito a fare il copia incolla:
"the HD-DVD specification has to be changed to support 24p output. There needs to be another flag that says the decoder can safely ignore the RFF and TFF flags. This new flag indicates that the 29.97 fps bitstream has perfect repeat field cadence, and is really a 23.976 fps progressive sequence of frames.

Without the flag, the player doesn't know what's really in the bitstream. It could be a straight 29.97 interlaced stream (which will look terrible if played with 24p output), or it could be a stream with imperfect repeat field cadence (which will be herky jerky at the cadence breaks).
"

Mancherebbe quindi un flag nell'output...
 
Vista cos' allora la situazione non sembrerebbe bellissima...
Mi sto decisamente confondendo... :what: :wtf:
 
Ultima modifica:
Girmi ha detto:
Credo quindi che il problema non riguardi il sistema di authoring degli HD-DVD ma solo come il player legge il sw. Cosa risolvibile con un apposito firmware che permetterà di leggere il flusso nativo senza elaborazioni

Facendo l'avvocato del diavolo, se fosse così semplice secondo te non l'avrebbe rilasciato subito un firmware del genere?

Toshiba ne avrebbe tutto l'interesse, visto che la penetrazione del player sul mercato, a cura degli early adopters che per definizione sono esigenti in termini di specifiche tecniche, ne trarrebbe ulteriore giovamento e darebbe una lunghezza di vantaggio su BD che ha il 24p nativo come bandiera ma che fino ad adesso si è affidato spesso ad un codec scadente per l'HD.

Ragionando spannometricamente, s'intende! :D
 
nightfuel ha detto:
Mancherebbe quindi un flag nell'output...
Probabilmente basta ignorare quelli presenti.
Facendo l'avvocato del diavolo, se fosse così semplice secondo te non l'avrebbe rilasciato subito un firmware del genere?
Bho!
Può darsi che parte del firmware attualmente usato derivi da modifiche di precedenti fw di altri player. Aggiustato alla benemeglio per poter uscire con un prodotto che era già in forte ritardo rispetto all'offerta di palyer BRD.
Anche questa sfornata continua di fw intermedi (io avevo la 1.1, player preso a metà marzo) mi fà pensare che qualcosa di incompleto ci fosse.

Ciao.
 
Top