Girmi
New member
Infatti il link è al mantainer del loro sito.Locutus2k ha detto:Però sul sito toshibahddvd.it non c'è traccia della release di questo firmware 2.0![]()
Voi mo' a saper perché!
Ciao.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Infatti il link è al mantainer del loro sito.Locutus2k ha detto:Però sul sito toshibahddvd.it non c'è traccia della release di questo firmware 2.0![]()
flavio58 ha detto:per chi desidera il cd basta richiederlo a Toshiba Italia e nel giro di un paio di giorni arriva a casa col corriere.
servizio impeccabile. grande toshiba:winner:
55AMG ha detto:Meglio per me...![]()
nightfuel ha detto:...Ho solo l'impressione che di questo passo non esisterà mai più uno standard nell'audio video.
Ho letto la discussione di avs che hai proposto nel tuo messaggio... la cosa che non capisco è se l'implementazione avverrà sui lettori (e quindi tutti i film già usciti potranno avere il 24P) o in fase di authoring (e quindi solo i nuovi film creati dopo le nuove specifiche saranno a 24P).nightfuel ha detto:Ragazzi, stando alla discussione su AVS lo standard attuale HD-DVD non prevede i 24p, ci dovrà essere una revisione da parte del DVD forum sulle specifiche HD-DVD, cosa che verrà fatta a settembre, assieme all'aggiornamento del FW per l'XE1 ed i suoi cugini statunitensi.
Questa, in quanto i film attualmente sono tutti codifcati a 24p (ad esclusione di alcuni titoli tra cui se non erro Chronos HD-DVD e Memorie di una Geisha Blu-Ray)pyoung ha detto:l'implementazione avverrà sui lettori (e quindi tutti i film già usciti potranno avere il 24P)
A me risulta che l'attuale standard HD-DVD (e BRD) preveda solo il 24p per la risoluzione FullHD 1920x1080.nightfuel ha detto:stando alla discussione su AVS lo standard attuale HD-DVD non prevede i 24p,…
Girmi ha detto:Credo quindi che il problema non riguardi il sistema di authoring degli HD-DVD ma solo come il player legge il sw. Cosa risolvibile con un apposito firmware che permetterà di leggere il flusso nativo senza elaborazioni
Probabilmente basta ignorare quelli presenti.nightfuel ha detto:Mancherebbe quindi un flag nell'output...
Bho!Facendo l'avvocato del diavolo, se fosse così semplice secondo te non l'avrebbe rilasciato subito un firmware del genere?