• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Toshiba] Lettore HD-DVD HD-XE1

voto medio 8

pro: hdmi 1.3, decoder dolby true integrato, uscita 5.1
contro: stabilità, tempi di start up

prodotto future proof, ma con alcuni bug a livello software e lentezza in alcune operazioni

ciao
gianluca
 
Sarà...io ho appena finito di leggere un discreto numero di recensioni estere, e nessuna menziona bug a livello di software tali da evidenziarli come caratteristica negativa del lettore.
Tutti lamentano esclusivamente la lentezza tipo "bradipo" nello start-up.
P.S.: a proposito, me lo consegnano domani;)
 
Condivido sulla lentezza in accensione ma non è che mi infastidisce come problema.
Per stabilità cosa intendono?

Grazie Gen ;)
 
Non ho ancora letto la prova ma nn ho capito che bug ci sono e cosa intendono per stabilità. Per lo start up mi sembrano normali i tempi di avviamento visto che viaggia su piattaforma PC......
 
Si infatti Nobrand i tempi sono nella norma vista la piattaforma. Mi incuriosisce più che altro stabilità visto che io senza fare alcun aggiornamento firmware e visionando diversi HD-DVD mai avuto il minimo problema di bloccaggi o altro.
 
sui bug dicono, ad es., che hanno avuto problemi con RIDDICK (cioè, alcune volte, dopo la selezione della lingua del menu, è continuata la riproduzione del filmato di sfondo, senza che venisse caricato il menu principale)

cmq, a prescindere da giudizi di attendibilità o meno, la recensione è molto approfondita e offre tanti spunti, per es. in tema di qualità dello scaling e del deinterlaccio con sw standard

ciao
gianluca
 
gen ha detto:
sui bug dicono, ad es., che hanno avuto problemi con RIDDICK (cioè, alcune volte, dopo la selezione della lingua del menu, è continuata la riproduzione del filmato di sfondo, senza che venisse caricato il menu principale)
Comunque cose risolvibili tramite aggiornamento credo.
Sarebbe interessante sapere se qualcuno di voi possessori dell'XE1 ha avuto lo stesso problema con Riddick.
Magari chi ce l'ha potrebbe fare alcuni tentativi per vedere se succede quello affermato da AF (forse non avviene tutte le volte).
...in tema di qualità dello scaling e del deinterlaccio con sw standard
Spero confermino le buone impressioni finora avute da voi e da altri.

Leggerò la recensione il più presto possibile.
Ciao!
 
cmq adesso mi fermo, se no dovrei spoilerare per chi non vuole rovinarsi la lettura... :D

ciao
gianluca
 
Io ho l'xe1. Non ho avuto alcun problema di bloccaggio o cose similari. L'unico appunto netgativo è che se durante la visione di un hd-dvd metto in stop, quando rimetto in play il film ricomincia da capo !! Una cosa assurda che si verifica solo con la lettura degli hd-dvd e non con i dvd.
 
Io invece con l'XE1 ho avuto diversi blocchi: ho sempre dovuto staccare la spina e riattaccarla. E' aggiornato all'ultimo firmware.
 
Mai avuto blocchi con il mio XE1...

Aggiornato al firmware 1.3.

L'unica problema.. non riesce più a collegarsi al web per l'update (senza aver toccato alcuna impostazione)..
 
Locutus2k ha detto:
Io invece con l'XE1 ho avuto diversi blocchi: ho sempre dovuto staccare la spina e riattaccarla. E' aggiornato all'ultimo firmware.

E' il modello in endita in Europa?
E' strano, pero' se si pensa che io senza alcun aggiornamento firmware non ho mai e sottolineo mai, avuto alcun tipo di problema, a volte anche "forzando" (stop e play continui, avanzamenti, salti scene) quando faccio delle prove.
 
Riguardo aggiornamento firmware nessuno ha ancora scoperto se è possibile scaricarlo dal web e fare aggiornamento del lettore tipo la PS3 in caso di mancanza collegamento internet?
 
55AMG ha detto:
E' il modello in endita in Europa?
E' strano, pero' se si pensa che io senza alcun aggiornamento firmware non ho mai e sottolineo mai, avuto alcun tipo di problema, a volte anche "forzando" (stop e play continui, avanzamenti, salti scene) quando faccio delle prove.


Si modello europeo. I blocchi si sono verificati sempre all'inizio, al caricamento del disco. Forse è stata anche colpa mia che per l'impazienza inizio a spingere tutti i tasti sul telecomando cercando di accellerare il (lentissimo) processo:D :rolleyes:
 
Locutus2k ha detto:
spingere tutti i tasti sul telecomando cercando di accellerare il (lentissimo) processo

:D :D :D

Ah bhe allora in questo caso vanno compresi i blocchi ;)
Molte elettroniche si bloccherebbero in questo caso penso.
Ora mi chiedo: avranno voluto tentare l'accellerata anche quelli di AF? ;)
 
Anch'io non ho avuto nessun tipo di blocchi nemmeno con Riddick anche se l'ho visto solo una volta, stasera proverò a farlo ripartire più volte..
 
Locutus2k ha detto:
per l'impazienza inizio a spingere tutti i tasti sul telecomando cercando di accellerare il (lentissimo) processo:D :rolleyes:

Non serve ad accellerare il processo.. ma confermo che aiuta a mantenere la calma... :D
 
Top