• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Toshiba abbandona gli OLED?

E' una tecnologia troppo costosa... di questi tempi solo se fai Agnelli o Berlusconi di cognome potresti permetterti un 46 pollici OLED. Meglio investire nel Plasma e negli LCD retroilluminati a LED migliorandoli in attesa di trovare tecnologie superiori ma a costi accettabili per le grandi masse.
 
Brava Toshiba, concentrati sullo sviluppo del 3D senza occhialini.
Magari facci un bel 50'' che non costi più di 5.000€
Lo prenderei al volo :D
 
Presto Toshiba arriverà in Europa con i nuovi Full LED RGB CEVO Engine, che a detta di molti saranno display allo stato dell'arte... l'OLED o roba simile può aspettare, c'è ancora tanto da migliorare e da sfruttare sulle tecnologie attuali.
 
pensasse Toshiba ad arrivare un po' più nei centri commerciali e levarci il predominio numerico di questi Samsung che hanno davvero rotto...dove vai vai ci sono almeno pareti samsung con 10 tv ... il toshiba rimane sempre di nicchia e difficile da trovare, alcuni negozi i top gamma li trattano poco (sv685, xv733m sl/vl733) e preferiscono i piccoli pollici intermedi (32rv733, 32av733, 32lv733)...
 
Beralios ha detto:
Presto Toshiba arriverà in Europa con i nuovi Full LED RGB CEVO Engine, che a detta di molti saranno display allo stato dell'arte..

Visto il prototipo funzionante all'IFA: molto bello, per carità...ma credetemi, gli OLED sono tutt'altra cosa!

Gianluca
 
Contrasto spaventoso (in senso positivo), ma taratura e condizione del pannello (uniformità) non eccelse. Insomma si intravedeva il potenziale e aspettiamo i modelli definitivi. Potrei azzardare un confronto con i nuovi NanoLED di LG (che mi sono piaciuti davvero molto).

Comunque senza stare a tirare in ballo gli OLED, siamo ancora lontani dal prototipo Pioneer plasma KURO "Extreme Contrast" visto al CES 2008. Se penso che Pioneer non fa più plasma mi viene da piangere....erano decisamente un passo avanti a tutti!

Gianluca
 
bisognerebbe provarle...sicuramente si dice un gran bene della tecnologia Nano adottata da LG anche se per alcuni il banding è ancora leggermente presente!
Il CEVO TV sembra promettere faville..con 512 zone non credo abbia rivali!!
 
Pietruzzo ha detto:
Lg Nano Led 288 LD zones vs. Cevo 512...
gli OLED saranno pure cari ma anche queste due tecnologie non scherzano affatto... prodotti che pochi possono permettersi. Il fatto è che su questi LCD evoluti i margini per le case sono molto più alti che sugli OLED, ecco perché spingono ancora sugli LCD, possono migliorarli finché vogliono ma i limiti tipici di questa tecnologia ci saranno sempre
 
Le Tv OLED stanno su altri pianeti.....eccetto LG si sono tutti defilati!
:cry:
Speriamo che almeno si torni a parlare di Plasma a contrasto infinito: l'abbandono del settore di Pioneer,che al Ces 2008 lascio' tutti a bocca aperta col suo prototipo,è una mazzata su chi vuole il top in una TV!
:cry: :cry:
 
Considerazioni sul mercato

Il momento attuale dice che gli LCD vendono di brutto, già quasi sino alla soglia massima di penetrabilità del mercato, crisi o non crisi: anzi è forse l'unico settore merceologico elettronico che tira quasi meglio del periodo pre-crisi: in barba al buon senso, un TV color grosso è un bene rifugio: proprio in tal senso, rischiare di rendere prematuramente obsoleti i TV LCD attuali è una manovra controproducente in primis per i costruttori.
Inoltre, fino a quando non si troveranno gli scaffali pieni di LCD invenduti, non avranno ulteriori motivi per tirare fuori una tecnologia che renderebbe improvvisamente obsoleti e superati i TV Attuali, anche alla luce di quanto descritto sopra.

E' un cane che si morde la coda. E noi siam quelli che ne patiamo il dolore.

Ma il primo che troverà l'idea giusta, economicamente parlando, e ne immetterà sul mercato un prodotto spaccamercato, produrrà il circolo virtuoso con tutti gli altri che rientreranno nell'agone.

In conclusione, non mi preoccupo più di tanto: con la crisi attuale tutti i settori di ricerca hanno rallentato: ma non è in fondo questo gran male: chi ha un LCD di qualità, si godrà il suo: chi sta per comprare, comprerà più sereno, chi ha la pazienza di aspettare, troverà sicuramente altro modo per dilettarsi nel mentre ;)

walk on
sasadf
 
Promettente?

Ma promettente de che? Dopo 10 anni che ci buttano soldi i big del settore il massimo che han tirato fuori e' un 11 pollici a 3000 euro, ma rotfl!
 
PandaR1 ha detto:
Ma promettente de che?
Promettente forse in termini di qualità dell'immagine....
Gli LCD invece sono promettenti per la trimestrale....cioè costano poco e si vendono alla grande, ma ciò non significa affatto che sono una buona cosa per noi consumatori. La realtà è che la tecnologia LCD fa schifo in termini di qualità d'immagine rispetto a tante altre tecnologie, disponibili come il plasma, o ancora in fase di sviluppo come gli OLED appunto, o abbandonate come i SED

Questo 3D si sta rivelando un ammazza-progresso! Cioè hanno trovato un conveniente stratagemma per farci sbarazzare di una TV recente e comprarne una nuova senza proporci una tecnologia che dia una scala dei grigi, un nero e una colorimetria più convincenti. E chi si ricorda dei migliori tv CRT sa di cosa parlo...
 
Ultima modifica:
ma non è che si parla della produzione di pannelli? Già adesso sony e toshiba non producono pannelli lcd, ma assemblano TV usando pannelli samsung o lg o di altri produttori, magari la notizia è che toshiba abbandona lo sviluppo proprio dei panelli non dei TV oled, programmando, per il futuro, di usare pannelli oled prodotti da altri... il giorno che LG sforna un TV oled da 40" tutti gli altri sarebbero fuori mercato all'istante, non credo che toshiba e sony vogliano rischiare una tale eventualità...
 
clapatty ha detto:
ma non è che si parla della produzione di pannelli? Già adesso sony e toshiba non producono pannelli lcd, ma assemblano TV usando pannelli samsung o lg o di altri produttori...

Non è proprio esatto! Toshiba è un produttore di pannelli LCD: fino ad oggi ha prodotto pannelli fino a 12,1" essenzialmente per notebook e dispositivi portatili e mi sembra che abbia anche un accordo con AU Optronics per quanto riguarda la produzione di pannelli per TV. Sony in realtà è anche un produttore, visto che i pannelli che definiamo "Samsung" sono in realtà frutto della joint-venture S-LCD che vede al 50% sia Samsung che Sony...e ora c'è anche la joint-venture con Sharp (seppur in percentuali minori). Se vogliamo proprio essere precisi diciamo che Sony ci mette i soldi, visto che non sviluppa, né produce in loco, ma ha delegato questi aspetti ai suoi partner (vedi Samsung e Sharp).
Tornando a Toshiba, sembra che l'abbandono dello sviluppo degli OLED porterà Toshiba ad iniziare a investire anche nella produzione dei pannelli LCD per i TV.

Gianluca
 
Top