• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

THX, vale la pena?

giankam

New member
Stavo valutando se prendere o meno un Denon4311 che però non supporta il THX. ovviamente possiede diversi decodificatori. a sto punto mi chiedo quanto valga la pena avere il support THX.
 
Ultima modifica:
Magari scrivo una castroneria e verro flagellato per questo, ma sono abbastanza sicuro che il THX non sia un formato audio ma bensi una certificazione.
In pratica non ti precludi nessun formato ma l'ampli in oggetto non è certificato THX quindi potrebbe:
A) Non avere certi requisiti qualitativi (rapporto segnale/rumore, distorsione,impedenze ecc. ) tali da non soddisfare quelli che sono i parametri per rientrare in questa categoria.

B) Rientrare nei parametri richiesti ma non avere il bollino THX per una semplice questione di mercato, in maniera tale da rendere più appetibile un prodotto che invece ce l'ha e che ovviamente costa di più.
Il caso in question è molto piu frequente di quanto si possa pensare.

Tieni presnete che sto parlando in generale e non in relazione agli ampli che hai citato, sui quali non sono in grado di dare un parere, perche non li conosco.
 
Quoto Raziel1984
E faccio un esempio concreto: il modello Onkyo TX-SR608 è certificato THX. Pensi che possa suonare meglio del Denon AVR-4311, che pur non avendola costa mooolto ma mooolto di più?
Quando sei a livelli così alti, ma anche molto meno, non serve la certificazione ;) La qualità non dipende dal certificato THX.
 
THX è una specifica; i prodotti marchiati con questa sigla rispettano quella determinata specifica o com'è stato scritto, certificazione THX.

Alcune elettroniche dispongono di particolari settaggi preimpostati per il THX.

Avrebbe, forse, senso prenderlo se si vuole assemblare un impianto completo con specifica THX però in questo caso si dovrà acquistare tutto con questa specifica, diffusori compresi.
 
giankam ha detto:
Stavo valutando se prendere o meno un Denon4311 che però non supporta il THX. ovviamente possiede diversi decodificatori. a sto punto mi chiedo quanto valga la pena avere il support THX.
Se ti piace il Denon e non sai a che serve assolutamente no
comunque secondo what hifi
http://www.whathifi.com/best-buys/home-cinema-amplifiers/
-
http://www.whathifi.com/review/denon-avr-4311
Dovresti prima di tutto sapere cosa fà la post-elaborazione che si può usare anche senza diffusori Thx , io non ne ho , ma ho un ampli Thx Ultra
http://www.thx.com/consumer/thx-technology/thx-av-receiver-features/
http://www.thx.com/consumer/thx-technology/thx-surround-sound-modes/
Nel futuro solo Integra , Onkyo e Pioneer manterranno le nuove feature Thx ,che non costeranno in più perchè fanno parte ormai direi del gruppo
mentre gli altri marchi non conviene perchè pagherebbero in più solo per un modello per esempio
Morale se reputi interessante la cosa bene altrimenti prendi quello che ti piace e fregatene
 
Il certificato THX è come il certificato di sana e robusta costituzione che ti fa il medico per la patente di guida. :D Non si valuta da questa fuffa la qualità delle elettroniche, oggi la certificazione basta pagarla e la ottieni...
 
KTM15 ha detto:
Il certificato THX è come il certificato di sana e robusta costituzione che ti fa il medico per la patente di guida. :D Non si valuta da questa fuffa la qualità delle elettroniche, oggi la certificazione basta pagarla e la ottieni...
il paragone non fa una piega...
 
KTM15 ha detto:
Il certificato THX è come il certificato di sana e robusta costituzione che ti fa il medico per la patente di guida.

Del resto anche molti prodotti Krell HT erano certificati THX Ultra 2....:D
Adesso la dirigenza subentrata a D'Agostino a deciso di non soccombere ulteriormente al cartello di Lucas? :rolleyes:
 
primocontatto ha detto:
Del resto anche molti prodotti Krell HT erano certificati THX Ultra 2....:D
Adesso la dirigenza subentrata a D'Agostino a deciso di non soccombere ulteriormente al cartello di Lucas? :rolleyes:
Del resto è dal 2005-2006 che Lucas non sigla più nessun ampli
Lucas film non esiste più ed ai tempi i più grandi aderirono a tale certificazione sfornando sezioni di amplificazione e costruzioni degne di nota come hai detto sopra
Oggi parlo di post-elaborazione ,se piace ,la parte amplficazione finale può essere affidata a qualsiasi marca che sia Thx o no l'importante è che la cosa soddisfi e che sia valida per la cubatura e l'abbinamento e budget è come dire che un finale Onkyo multicanale di oggi non può essere paragonato al finale Integra di qualche anno fà con ovvia differenza di prezzo di listino ovviamente
Lucas ha inventato un modo di concepire il suo mondo Ht poi se non piace posso solo rispettare la cosa ma se dovete essere coerenti le royalty si pagano da sempre a Dolby e Dts e quant'altro ma nessun mi sembra si sia lamentato ....
 
michiamoneo ha detto:
l'importante è che la cosa soddisfi e che sia valida per la cubatura e l'abbinamento

Sono lieto che qualcuno abbia capito uno dei punti fondamentali della "filosofia" THX, la disinformazione regna sovrana, basta leggere questo thread.
 
Ultima modifica:
Grazie Primo contatto
Thx è una filosofia che da degli input minimi di qualità e che segue alcune regole basilari ed ha una storia dietro non indifferente e questo non significa meglio o peggio
se non piace o non si conosce per come si deve non bisogna essere giudicatori incalliti per vocazione ,bisogna solo parlarne nella maniera più consona nel rispetto di tutti cercando di capire che chi legge thx cosa sia e se può interessare bisogna rispondere in maniera obbiettiva e non di parte , cercando di spiegare per poi lasciare alui la decisione finale
io ho provato nel 2001 e da allora preferisco avere "il tasto in più" , che poi costino di più non è vero
Mi viene in mente un film il 13° guerriero chi lo ha visto sà cosa voglio dire
Dimenticavo che nei vecchi Thx select e Ultra "Lucas film" c'era la funzione bass peak
 
Ultima modifica:
Condivido il pensiero del recensore della prova del 3067
quando parla dei dsp in ht , per quanto buoni , non possono avere l'equilibrio della post-elaborazione Thx
e ne lamenta a quel prezzo l'assenza
---THX is off the menu again for this model and, frankly, it is missed. By way of compensation, there’s the latest selection of the brand’s longstanding Cinema DSP modes, but, to my ears, none of them offers the seamless and balanced movie presentation of THX Cinema.---
http://hcc.techradar.com/reviews/new_reviews/review-yamaha-rx-v3067-23-05-11
 
Per spiegar meglio il concetto sul 3067 ,ottimo prodotto , è che per esempio aggiungendo con l'avr 8500 il logic 7 fino ad un certo volume sicuramente da apprezzare la sua aggiunzione, alla traccia Italiano di Avatar ,ma al volume da cinema il post-trattamento Thx Ultra a mio avviso nel mio ambiente e per i mei gusti è risultato più equilibrato e più gradevole per una visione di lunga durata
Ritornando al post prinicpale al prezzo del 4311 io opterei di provare l'Onkyo 5008 o Pioneer sc-lx 83 ,avere un tasto in più , può tornare utile
per quanto riguarda invece le prestazioni riscontrate in ht Thx ultra fà la differenza a pari prezzo rispetto al 4311 non thx ultra :D
Ecco alcuni esempi oltre la mia opinione prettamente personale

http://www.whathifi.com/reviews/home-cinema/home-cinema-amplifiers
 
Ultima modifica:
Bene vede che finalmente si è arrivati al dunque che la certificazione THX non è altro che una elaborazione audio come altri dsp ma certificata THX e non c'entra nulla il resto della catena d'ascolto e che come sempre va a gusti d'ascolto ;) a me non convince perdo qualcosa in precisione anche xche dobbiamo ricordarci che qualsiasi dsp fa passare l'audio dentro a un chip e quindi un filtro ;)
 
Se capite l'Inglese potete recapitare il disco Demo Thx II capirete meglio se la cosa vi può interessare visto che dal 2005-2005 tutti gli ampli Thx select II e Ultra 2 nella configurazione 7.1 hanno la modalità Cinema , music and game
io utilizzo la prima versione solo cinema ovvero o thx o thx surround-ex
Il primo disco demo II l'ho preso insieme alla rivista af digitale che lo regalava
http://www.afdigitale.it/vnews.aspx?id=12830
Vecchie iniziative che restano nel cuore dei lettori
Il secondo l'ho ricevuto in omaggio di recente da uno dei tecnci Thx di recente dopo diverse mail che ci siamo scambiati e gentilmente mi ha fatto pervenire il demo direttamente a casa dopo che ha capito che aveva di fronte un loro vecchio sostenitore e conoscitore di molti prodotti d'annata Thx e che nonostante tutto ero un pò deluso di alcune scelte più moderne che andavano allontanandosi a mio avviso dalle prime specifiche Thx Lucas film
Il disco è reperibile in rete
 
Top