Gian Luca Di Felice ha detto:
Beh, di raggiri così su due piedi me ne vengono in mente un paio:
Hai indicato due casi 'borderline' e si potrebbe semplicemente obiettare che, a parità di prestazioni di un'apparecchiatura, la certificazione rimane discrezionale e a cura del produttore.
Il primo caso inoltre è oggettivamente un
unicum. E se proprio vogliamo dare una paternità al primo "raggiro" busserei in casa Lexicon... almeno per quello che riguarda il "riciclaggio" esorbitante di un prodotto low-cost, che peraltro possiedo e che comunque rimane uno dei migliori prodotti sul mercato (questa
querelle ne è la prova). Non a caso, per propria ammissione, Oppo ha collaborato con Lexicon durante i tests THX per migliorare le prestazioni del lettore sotto esame.
Il caso da te menzionato è comunque esemplare: alla richiesta ufficiale di delucidazioni da parte di Audioholics, THX ha risposto (
link) che i test video erano stati superati in modo eccellente da Lexicon (e, di conseguenza, da Oppo... considerando come sostanzialmente le due macchine fossero identiche). La conclusione
"...we can conclude that Oppo did a great job with their stock player and although they didn’t pay a licensing fee to THX, it's essentially a THX player" non aggiunge nulla: siamo tutti d'accordo che esistono prodotti ottimi non certificati.
(Rimane in sospeso la questione del crossover sugli 80 Hz, ancora senza una risposta ufficiale, di cui ho capito ben poco tra teorie e smentite!

).
Gian Luca Di Felice ha detto:
La verità è che nelle varie fasce di prezzo, ci sono "n" prodotti che hanno prestazioni simili, se non superiori a quelli certificati THX.
Nessuno ha mai sostenuto il contrario...
Gian Luca Di Felice ha detto:
Anni fa un prodotto certificato THX era un vanto, ormai è solo una sigla in più (che paghiamo in termini di royalties, perché la certificazione costa!)
Oddìo, proprio "solo una sigla" mi sembra eccessivo: pensiamo solo ai DSP. Come dicevo, possono piacere o non piacere (è soggettivo) ma esistono. Un po' come i sistemi di autocalibratura: posso utilizzare Audyssey oppure no (molti lo disabilitano), ma rimane comunque un "must" del sistema.
E quanto costano le licenze Dolby o DTS? Più o meno di quella THX? Quanti utenti sono interessati ai DSP Neo: X o Dolby IIz?
Quanto incide, in percentuale, la certificazione sul prezzo finale? Lo chiedo poiché ci sono prodotti "Select" di prezzo contenuto, che spesso costano sensibilmente di più dei modelli immediatamente inferiori solo per le migliori features tecniche generali.
Gian Luca Di Felice ha detto:
Mi spiace ma il pupazzetto rosso non mi incanta più!!!!
E il pupazzetto nelle intro dei supporti? Ribadisco che, IMHO, possiamo discutere all'infinito sulla resa dell'hardware... ma i DVD certificati rimangono ancora quelli con la migliore resa A/V.
