• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Thread ufficiale dell'EPSON TW10

WWW ha scritto:
salve a tutti, sarei interessato a questo vpr.
Vorrei ottenere una immagine di 130/140 cm ( non di più) con una visione da 280/300 cm e proiezione alle spalle (quindi 300/320 cm).
Pensate si possa fare? e che qualità otterrei?
Un grazie in anticipo a coloro che avranno voglia di ripondermi.
Scaricati il programma dal sito epson:
http://www.epson.it/product/imaging/proietto/emp_tw10h/emp_tw10h.htm
lo trovi a sinistra (scarica il programma per calcolare la distanza di proiezione)
imposti il proiettore Tw-10,il rapporto schermo 16:9 la base a 130/140 e ti dice,in base alle opzioni wide/tele (che corrispondono alle dimensioni in base all'impostazione massima/minima dello zoom) che distanza devi avere dallo schermo
 
Grazie della risposta Fabrizio, ho visto che per avere una base di 140 cm devo proiettare da un minimo di 166 cm (wide) a 240cm (con tele) mentre da una distanza di proiezione di 3 metri otterrò come minimo una immagine di 183cm (con tele) fino a 282 cm (con wide).
Quindi, se ho ben capito, volendo mantenere le impostazioni iniziali dovrei cercare un vpr con uno zoom più spinto?
 
WWW ha scritto:
Grazie della risposta Fabrizio, ho visto che per avere una base di 140 cm devo proiettare da un minimo di 166 cm (wide) a 240cm (con tele) mentre da una distanza di proiezione di 3 metri otterrò come minimo una immagine di 183cm (con tele) fino a 282 cm (con wide).
Quindi, se ho ben capito, volendo mantenere le impostazioni iniziali dovrei cercare un vpr con uno zoom più spinto?
No,devi cercare un proiettore con uno zoom meno spinto o con un'ottica con range maggiore.Vai all'indirizzo
http://www.projectorcentral.com/projection-calculator-pro.cfm
dove trovi un calcolatore di distanze per più marche e modelli.
Il Panny 700 ha un'ottimo range: seleziona Panasonic Home come marca e PTAE700 come modello
 
Nella sua fascia il Panny 700 è quello con il tiro più lungo (a detta del db di projector central) seguono i sanyo, ed epson.

Ciao - Flavio
 
ragazzi, vi faccio una domanda che potrebbe segnare l'acquisto o meno di questo vpr...dovrei proiettare da una distanza di circa 4,4-4,3m ma la base dovra essere di 180cm,quindi:
poichè se proietto da 4,3m la base mi viene circa 2,3m, esiste un modo per rimpicciolire il tutto ed arrivare ad avere una base di 180cm??se esiste un comando di ridimensionamento si potrebbe usare questo + lo zoom ottico per fare arrivare l'immagine con una base da 180cm.
p.s.ma perde di qualita con tutte queste operazioni???
vi prego fatemi sapere...
grazie.
 
Arrivato!!!

Finalmente anch'io sono nel mondo dei Vpr! dopo aver letto e riletto questo forum ho preso la mia decisione: Epson TW10H.
E' un giorno che ce l'ho,e avrò già totalizzato 6-7 ore!!!
Devo pubblicamente ringraziarvi tutti per avermi indirizzato con i vostri consigli verso un prodotto che per la spesa sostenuta mi ha veramente impressionato.
Adesso però vorrei un 'aiuto su come effettuare il collegamento con la ps2,qualcuno mi può aiutare? che cavo devo usare?
 
ho il tw10h

un saluto a tutti i possessori del tw10, Allora ho acceso il mio tw10h 2/3 volte e fino adesso .....tutto ok...(scongiuri):D , anche se l'effetto zanza ..... da 3.8mt di visione, cmq a parte il riscontro dei formati molto spinti dei DVD (film) che danno una immagine spesso troppo lunga orrizzontalmente e corta verticalmente, volevo chiedervi:
é normale che oltre all'immagine attorno vi sia un alone quadrato non buio ,leggermente luminoso ma che a me infastidisce parecchio sopratutto con i formati più spinti del16:9 ???

Grazie anticipatamente e buona giornata
 
Ciao a tutti,
sono interessato a comprare un videoproiettore e siccome la pecunia non abbonda ho pensato al TW10. Sul lettore dvd ho l'uscita YPbPr (sarebbe il component progressivo, o sbaglio?) e pensavo di utilizzarla per il collegamento al proiettore, sul TW10 ci sono le entrate YPbPr? Nella stanza in cui uso il proiettore lo schermo si trova a circa 7 metri dal divano e mi piacerebbe quindi avere un immagine di circa 2,5 metri di base, è possibile o voglio troppo? A che distanza dallo schermo devo metterlo per ottenere questa dimensione? Lo installerei a soffitto quindi posso metterlo dove voglio... So che con questo messaggio ho fatto la figura dell'ignorante però veramente ho paura di comprare qualcosa e poi rendermi conto di aver buttato i soldi. Vi ringrazio molto per le eventuali risposte.
 
Dragonslair ha scritto:
Ciao a tutti
Ciao,come stà Daphne? :)

Sul lettore dvd ho l'uscita YPbPr (sarebbe il component progressivo, o sbaglio?)
E' sicuramente component,poi che sia progressivo è tutto da vedere.Dicci che lettore DVD hai


e pensavo di utilizzarla per il collegamento al proiettore, sul TW10 ci sono le entrate YPbPr?
Certo


Nella stanza in cui uso il proiettore lo schermo si trova a circa 7 metri dal divano e mi piacerebbe quindi avere un immagine di circa 2,5 metri di base, è possibile o voglio troppo? A che distanza dallo schermo devo metterlo per ottenere questa dimensione?
Sul sito della epson,apri la scheda del tw-10,sulla colonna di sinistra trovi un link dal quale puoi scaricare il programma di calcolo della distanza di proiezione.Imposti la base che vuoi,il formato 16:9 e ti dice distanza minima/massima del proiettore dallo schermo


Lo installerei a soffitto quindi posso metterlo dove voglio...
Occhio che il TW10 non ha il lens-shift quindi l'installazione deve essere praticamente perfetta: lente del proiettore perfettamente allineata centro dello schermo (in orizzontale),centro della lente allineata al bordo superiore dello schermo e perfetta perpendicolarità proiettore/schermo
 
Scusa l'ignoranza... ma se il proiettore non ha la correzione ottica dell' "effetto trapezio" allora la lente non dovrebbe essere allineata con il centro dello schermo?
 
se ho capito... la correzione del'trapezio c'è, ma permette di mettere il proiettore al max in linea col bordo superiore dello schermo... ho capito giusto?
 
Dragonslair ha scritto:
se ho capito... la correzione del'trapezio c'è, ma permette di mettere il proiettore al max in linea col bordo superiore dello schermo... ho capito giusto?
La correzione ottica del trapezio non c'è. C'è quella digitale ma è da evitare come la peste.
 
La eviterò come la peste allora :) ... anche perchè penso di poter allineare il vpr con la parte superiore dello schermo installandolo a soffitto (al max qualcuno ci sbatte la testa:D ). Con il programmino epson ho calcolato che per ottenere un immagine di base 250cm e altezza 140cm (16:9) devo posizionare il tw10 a una distanza 290cm in "wide" e di 430 in "tele". Ora... cosa vogliono dire queste 2 opzioni? Per me sarebbe ideale installarlo a circa 350 cm, mi sembra una giusta via di mezzo:) ... che dite? Può funzionare? Per me sarebbe un problema installarlo più vicino... può funzionare o mi conviene ripiegare su un proiettore più prestante (e più costoso:( )? Grazie mille a tutti!!!
 
Le 2 distanze che ti da il programma di calcolo sono l'immagine massima e minima che ottieni agendo sullo zoom ottico odel proiettore. Di regola non dovresti mai essere allì'estremo del range (ne allo zoom massimo,ne al minimo).
Una perplessità: è vero che le dimensioni contano (come disse Cicciolina...:D ) però 250 di base con un tw-10 sono tanti. Io l'ho tenuto anche a 240 ma la zanza si vede. Ti converrebbe vedere il proiettore in azione per giudicare
 
Dragonslair ha scritto:
Scusa l'ignoranza... ma se il proiettore non ha la correzione ottica dell' "effetto trapezio" allora la lente non dovrebbe essere allineata con il centro dello schermo?

No. Il tw10 ha offset=0 significa che l'obiettivo non si trova al centro (verticale) dello schermo proiettato ma alla sua base (inferiore se installato su tavolino, superiore se installato capovolto a soffitto).

Quindi se attacchi il vpr a soffitto (ovviamente sottosopra) e lo fai "pendere" diciamo ad una distanza di 30 cm dal soffitto stesso, la proiezione (sempre che non voglia usare la corrazione digitale del trapezio) sarà, nel suo bordo superiore, proprio a 30 cm dal soffitto.

Considera che in ogni caso un pochino si può "rubare", inclinando il proiettore e abassando lo schermo diciamo di una decina di centimenti, il trapezio che produci è quasi invisibile.

Flavio
 
ciao a tutti!
dunque, ank'io sono un felice possessore del tw10h da 2 mesi e devo dire di essere pienamnete soddisfatto: x 900 euro mi son portato a casa 1 gran bella makkina, il lettore dvd l'ho collegato in rgb, x ora sto proiettando su 1 muro liscio bianco, ad 1 distanza di 3mt di visione, con 1 base di immagina larga 160 cm e il risultato e' ottimo: guardare i film e' 1 figata (sto comprando in media 5 dvd alla settimana!!!), in modalita' teatro nero e' tutto ok, l'effetto griglia lo trascuro e...insomma tutto ok....ma c'e' 1 MA!!!!


sto infatti riscontrando 1problema ke a qnt mi pare e' +ttosto comune ai possessori di qst proiettore, ovvero ke delle volte non vuol accendersi....la prima volta l'ha fatta 1 mese fa e mi son spaventato, poi l'indomani, senza ke avessi fatto nulla, si riaccese....poi, domenica scorsa mi sn xso i primi tempi della serie a xke' nn ne voleva sapere di partire....quindi ieri sera, mi sn davvero girati i cosiddetti, dovevo guardare 1 film cn 1 amico e di nuovo le bizze....allora stamattina x la prima volta c ho messo le mani dentro(!), ovvero ho pulito il filtro dell'aria e svitato e riavviato la lampada, dopodike' si e' riacceso....ma tutto questo ha 1 senso??? il manuale dice ke la lampada, essendo fatta di vapori a mercurio potrebbe occasionalmente (????) smettere di funzionare....ke????? premetto ke sto viaggiando alla media di 100 ore al mese, infatti sto a quasi 200....a meno ke la cosa non dipenda dall'alimentazione e dal fatto ke io usi 1 prolunga (non ho prese di corrente vicino al vpr)....


ripeto, son soddisfattissimo dell'acquisto ma sta roba mi fa davvero inkazzare....poi, ho letto di xsone ke l'han cambiato ma cio' non li assicura ke la cosa nn si ripeta....ma allora dove sta il problema? e' 1 difetto di produzione?

mah!!!
 
[In caso di problemi che coinvolgono la lampada,la prima regola da seguire è pararsi il xxxx: scrivi una raccomandata al rivenditore (magari per conoscenza alla Epson) segnalando i problemi della macchina. Questo perchè la garanzia della lampada è di 3 mesi.
La seconda regola è di contattare il servizio tecnico della Epson
 
Re: ho il tw10h

bpiub ha scritto:
un saluto a tutti i possessori del tw10, Allora ho acceso il mio tw10h 2/3 volte e fino adesso .....tutto ok...(scongiuri):D , anche se l'effetto zanza ..... da 3.8mt di visione, cmq a parte il riscontro dei formati molto spinti dei DVD (film) che danno una immagine spesso troppo lunga orrizzontalmente e corta verticalmente, volevo chiedervi:
é normale che oltre all'immagine attorno vi sia un alone quadrato non buio ,leggermente luminoso ma che a me infastidisce parecchio sopratutto con i formati più spinti del16:9 ???

Grazie anticipatamente e buona giornata

Ho fatto qualcosa che non va ?

C'é qualcuno che può rispondermi.:rolleyes:
Grazie
 
sfuocato

boh, e' solo che e' la prima volta che sento una cosa del genere, hai controllato le impostazioni ?
Hai pulito la lente ?
 
Top