• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

The Amazing Spiderman

Fra73kl

New member
Sono andato solo perchè invitato da amici...
Evitatelo.
Film come previsto assolutamente inutile, vien voglia di vedere quello di Sam Raimi dopo pochi minuti, che resta ovviamente 10 spanne sopra.
Pochi i momenti carini, come la parte iniziale e qualche scontro, per il resto una comica continua con situazioni e dialoghi a dir poco imbarazzanti, che sembrano usciti da un episodio di Twilight...
Sufficiente almeno la prova del giovane protagonista, già visto nel triste e bel "Non lasciarmi", buona quella di Martin Sheen nei panni dello zio.
E pensare che hanno intenzione di farne una trilogia...
Il regista non ha il coraggio di firmare 'sta schifezza col suo vero cognome, firmandosi infatti come Webb, alludendo al doppio senso di "web", ragnatela.
Sono uscito dal cinema che non ne potevo più...
 
Posso essere assolutamnte d'accordo che non è stato bellissimo,anche se a me è piaciuto,però a differenza della prima trilogià questo è assolutamente fedele al fumetto,sia cronologicamente,sia come personaggi,sia nel modo di diventare spiderman.
Infatti nel fumetto originale le ragnatele le crea lui e non gli escono dal polso come si vede nella prima trilogia.
Oltre questo, sempre nella prima trilogia lui diventa subito spiderman e fotografo giornalista,cosa assolutamente sbagliata,perchè deve passare molto tempo prima di riuscirci.
In questo invece viene rispettata la cronologia ed in piu' non si vede subito mary jane che lui conoscera tempo dopo.
Quindi io ho preferito questo,proprio perchè ha rispettato il fumetto, cosa che l'altro non ha fatto assolutamente mischiando il tutto in maniera esagerata.
Poi per carità anche la prima trilogia mi è piaciuta,ma nulla di particolare.
 
A livello di fedeltà "fumettistica", niente da dire , concordo pienamente con te,purtroppo mi ha deluso molto a livello di film in sè e per sè, regia e dialoghi in primis.
 
Sono appena uscito dal cinema. Mi aspettavo di meglio, ma non è assolutamente da buttare. In questo film preferisco la fedeltà della "vera" storia di spiderman e la scelta degli attori, entrambi i protagonisti mi hanno colpito particolarmente.
Purtorppo ho trovato sottotono il video (uci cinema roma est visto in 2D) a tratti sfocato, ma forse sono io che sono abituato ai bluray visti su TV? Era anche tanto che non andavo al cinema e magari sono deviato :D
Stesso discorso per l'audio... la parte iniziale del film era un po' basso, le voci si sentivano ma non chiarissime ma probabile anche perché ero in ultima, però la sala non era grandissima. Comunque tutto sommato gradevole il tutto dai... alla fine una bella serata :)
 
Sono in pieno disaccordo! (visto ieri all'arcadia) lo considero una spanna sopra a quello da bambini di raimi! Gli attori sono molto più credibili ed espressivi. La qualità video è ai massimi livelli! zero grana per tutta la durata del film e definizione da urlo! solo il 3d è poco sfruttato nelle scene comuni di dialogo.. per il resto lo consiglio vivamente!
 
La qualità video era eccellente anche per me.
Non mi spiego però come non abbiate notato che i dialoghi fossero imbarazzanti, così come la credibilità di certe scene(intendo come fossero presentate, raffazzonate e sbrigative...)
 
anch'io l'ho trovato piacevole.
Niente di trascendentale dal punto di vista del Vero Cinema, come del resto i tre film che l'hanno preceduto (anche se il primo è stato un po' una svolta nel modo di presentare i supereroi Marvel), ma con il grande pregio di non limitarsi alla ripetizione di quanto già visto.
Il rischio era fortissimo, dato che la storia ed i personaggi sono quelli ...
Invece Marc Webb (... un nome, un destino) è riuscito secondo me a presentare le situazioni in modo da farle sembrare "nuove", non facendo mai calare il coinvolgimento.

Daccordo sulla scarsa credibilità di alcuni momenti del film, ma non è che i predecessori fossero meglio.
Prendere o lasciare. E si può scegliere la seconda opzione continuando a dormire tranquilli.
Io darei un bel 7.
 
Giusto un appunto: il fatto che si costruisca i marchingegni per le tele non vuol dire affatto che sia più fedele al fumetto.
Per inciso, dove sono le cartucce che l'arrampicamuri portava alla cintura, quando il fluido terminava, tanto per dirla tutta?Diciamo che hanno ripreso solo questo aspetto, anche perché, come sappiamo, lo spiderman degli albori è ambientato negli anni '70, non nel 2012 (poi ovviamente la serie continua nel tempo).
Inoltre, il "vero" Peter Parker, viene morso da un ragno radioattivo, se proprio vogliamo essere precisi, non da un animale da laboratorio
Quindi si può tranquillamente dire che per alcuni (pochi) versi l'ultimo è più fedele, ma per altri decisamente no (circostanze della morte dello zio, età della zia, storia del padre...potrei continuare per molte righe).
E che dire del cellulare che lo accompagna per tutto il film?Snervante per chi leggeva i fumetti dell'editoriale Corno.
Tra l'altro mancano alcuni personaggi chiave, tra cui il celebre JJJ, che presumibilmente saranno inseriti nei prossimi episodi, quando il nostro eroe andrà all'università.
Infine trovo la trama narrativa davvero insulsa e superficiale, i dialoghi mediocri e il 3d penoso.
Come rovinare un mito.
Non che i precedenti film lo avessero aiutato molto, ma almeno non l'avevano affossato e, a dir la verità, se proprio devo non mi dispiace rivederli.
Ma con questo Amazing...NCSP (Non Ci Siamo Proprio), hanno perso un'occasione.
Molto meglio la contemporanea "operazione nostalgia" operata su Batman, oppure il recente fantagiocattolo "The Avengers", tanto per restare in tema.
Per fortuna almeno non sono arrivati a raschiare il fondo del barile come fecero tempo fa con Superman Returns, davvero inguardabile.
 
Ultima modifica:
Io l'ho visto al Nexus in 3D e mi ha soddisfatto, ottimo prodotto di intrattenimento, si poteva fare di più ma mi è parso un inizio assai promettente, tutti gli approfondimenti ulteriori riguardo la psicologia ecc. credo li vedremo nel secondo capitolo, come la scena dopo i titoli di coda lascia presagire....
 
uno spiderman che manca di sentimenti rispetto a quello di raimi...problema che si nota maggiormente grazie ad alcuni errori di sceneggiatura. mi riferisco al ragazzo che da metà film in poi abbandona la Zia...il buon meguire perlomeno si colpevolizzava per no riuscire ad aiutarla a pagare le bollette:)
una campagna/trailer che promette e non mantiene...alla fine del film anche voi vi siete chiesti " ma i segreti che doveano svelarmi...quali sarebbero?? "
poi si scopre che mancano alcune scene ed é inevitabile pensare che alcune clip siano state tolte perchè troppo rivelatrici...come sapete,esce il secondo episodio nel 2014.

il film mi è piaciuto ma per tutti gli elementi detti sopra,il primo di raimi rimane sul podio.
 
Visto ieri sera nella versione 3D...Che dire di più? Mi trovo sostanzialmente d'accordo con Piluabbambatu...

Il 3d non aggiunge niente anzi alla lunga è pure fastidioso perchè abbatte di molto la colorazione e la luminosità...ma forse è anche colpa della sala in cui l'ho visto..

Per quanto riguarda la storia mi sembra evidente la necessità di modernizzare un personaggio nato negli anni 70...anche se francamente si potevano risparmiare la scenetta comica della telefonata a Gwen per avvisarla di mettersi in salvo (e temo che se continuiamo di questo passo vedremo presto comparire nei prossimi film i nostri supereroi chattare con i propri fans tramite twitter o FB...)

Nel complesso reputo la versione di Raimi migliore. L'inizio di questa nuova saga mi sembra molto lacunoso e superficiale in alcuni passaggi chiave...vogliamo parlare di come PP riesce ad entrare nel laboratorio senza che nessuno se ne accorga??

Riassumendo quindi la battaglia contro Batman mi sembra persa in partenza ma anche la stessa serie di X-Men compreso l'ultimo capitolo "X-men L'inizio" mi sembra assolutamente superiore...

A questo punto tocca aspettare il 29 agosto per rifarsi il palato :D
 
Il 3d non aggiunge niente anzi alla lunga è pure fastidioso perchè abbatte di molto la colorazione e la luminosità...ma forse è anche colpa della sala in cui l'ho visto..
è incredibile come questo ritornello si ripeta ad ogni uscita di film in 3D ...
Ogni volta sono tentato, ma poi scelgo sempre il classico 2D e mi trovo contento.
 
...
Ogni volta sono tentato, ma poi scelgo sempre il classico 2D e mi trovo contento....

e fai strabene...e ci sarà anche un motivo se Nolan ha deciso di lasciar perdere il discorso 3D..

purtroppo ieri sera la versione 2D era prevista solo per lo spettacolo delle 22...misteri della programmazione
 
Appunto... da famelico divoratore dagli arbori e di praticamente tutte le testate, non posso non dire che è vero che gli spararagnatela sono un richiamo reale al fumetto, ma erano un aspetto che spesso si apriva al ludico perchè sul più bello l'arrampicamuri si ritrovava con la fialetta scarica e doveva cambiarle, quando le aveva, al volo o arrangiarsi con quello che trovava per non cadera al suolo e difendersi.

La storia dei genitori poi, mah?

L'aspetto più bello, assieme alla comicità, di Spiderman, che lo ha reso uno dei supereroi più apprezzati, non sono i suoi superpoteri, di fatto alquanto ridotti nell'universo Marvel... basti pensare a Hulk, Sentry, Mister Molecola, Black Bolt, Thor, Franklin Richards o lo stesso professor Xavier, Graviton, Magneto, Fenice, Dottor Strange o Iron Man e la lista continua... ma l'aspetto umano, il ritornello che tutti conosciamo

Grandi poteri ... Grandi responsabilità

che è anche l'aspetto più innovativo che ha fatto sì che i fumetti del Metodo Marvel hanno avuto, a mio avviso, il successo che tutti conosciamo.

Peter era dilaniato dal dover creare sofferenza alla sua famiglia e ai suoi affetti a causa del tempo dedicato ad essere Spiderman, ma al tempo stesso dal non dedicarci tutto il tempo che poteva per aiutare i bisognosi... e in questo Raimi ci prese tantissimo.

Non saprei il film è ben divertente e fatto anche bene... certi dialoghi anche io li avrei modificati..., ma lo spirito di Spiderman resta ancora più vicino al primo, bellissimo, film del citato Raimi.

Nota... Invece Avengers spacca di brutto e riporta appieno l'atmosfera del fumetto.


Come concludere... ne consiglio la visione, diamo possibilità alla trilogia, ma io avrei trattato altri supereroi.
 
Ultima modifica:
Posto le impressioni a caldo dato che sono appena tornato dal cinema.
Come trama forse, mi ha entusiasmato di più il precedente, specialmente nelle scene commoventi, lasciavano più il segno.
La regia, si vede che c'è poca esperienza, quasi tutte le inquadrature sono molto "standard", ma è normale, è il suo secondo film, ci sta, non c'era di certo da aspettarsi altro (non mi sarebbe dispiaciuto se le inquadrature in prima persona fossero durate qualche secondo in più, giusto per "entrare di più nella scena").
Per la parte tecnica, sono rimasto soddisfatto, 3D utile, buona profondità, ma non indispensabile.
Voto: 7.5
 
Appunto... da famelico divoratore dagli arbori e di praticamente tutte le testate, non posso non dire che è vero che gli spararagnatela sono un richiamo reale al fumetto, ma erano un aspetto che spesso si apriva al ludico perchè sul più bello l'arrampicamuri si ritrovava con la fialetta scarica e doveva cambiarle, quando le aveva, al volo o arrangi..........[CUT]

In ogni caso se non ricordo male, l'idea dello spararagnatela nel fumetto viene in mente allo stesso PP e non è frutto di una ricerca di laboratorio come si lascia intendere nel film...

2 parole anche sul villain di turno... a mio avviso sarebbe stato molto più efficace un Kingpin ... btw ormai è andata...aspettiamo next movie
 
Esatto, tra i superpoteri conferiti dal morso oltre all'agilità, alla passione per i luoghi alti e solitari, ai sensi del ragno, c'è anche la conoscenza innata della formula di questa ragnatela.

PP assistito dal suo genio, dopo tutto è una grande mente... non al pari di Mr.Fantastic, Stark e gli altri 6 grandi, ma cmq un gran bel genio... realizza gli spararagnatele. Non solo, a secondo del nemico che deve affrontare alle volte modifica la formula per rendere la ragnatela più o meno resistente e con proprietà particolari.
 
A me non é piaciuto più di tanto ma chi era con me lo ha apprezzato. Il video per lunghi tratti era fuori fuoco ed in alcune circostanze poco definito. Ad esempio nella scena in cui lui é in cucina con la nonna e c'é il telegiornale tutti gli oggetti sul tavolo sono poco definiti. Visto che molti di voi sono rimasti entusiasti del video penso che sia stato un problema della sala in cui ero
 
Top