Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Purtroppo nel browser non c'è un plug-in per contenuti flash. Però ormai molti dei contenuti in streaming (come YouTube) sono in html 5 e in quel caso funziona tutto bene. Per fare un esempio è possibile visualizzare i filmati YouTube non solo attraverso la app ma anche attraverso il browser, con la versione desktop classica. Aggiungo che il rendering delle pagine leggere (avmagazine inclusa) è abbastanza rapido. Per le pagine più pesanti invece è quasi uno strazio. Il benchmark con sunspider 1.0.2 è di ben 3200 millisecondi.la parte internet come va? mi interessava sapere se il browser possiede il flash oppure no...visto che mi piacerebbe usarlo per vedere gli streaming senza attaccare il pc ogni volta.
Il pannello usato nel 42W705 è il modello T420HVF06.0 prodotto da AU Optronics con tecnologia MVA....se è confermato che i pannelli, almeno per il taglio 42, non sono ips. E sarebbe forse uno dei primi modelli in commercio.....[CUT]
Da un lato, alcuni produttori cercano di tradurre in Hz i vantaggi della tecnica del "back-light scanning", ovvero l'accensione della retroilluminazione a LED a zone verticali, come a simulare il refresh di un vecchio CRT. Questa tecnica, manco a dirlo, è molto meglio del black-frame insertion nudo-e-crudo. Inoltre i LED dell'unita di retroilluminazione (per gli "amici" si chiama BLU - Back Light Unit) è velocissima e, almeno in teoria, può essere accesa e spenta a frequenze molto elevate. Altri "aumenti" scosiderati di Hz devono essere visti come la volontà di sottolineare la presenza di circuiti più sofisticati e algoritmi di interpolazione più complessi (gestiti probabilmente da DSP più potenti), che sono solo nei TV più costosi.... ogni produttore fa la corsa ai numeri più alti...[CUT]
funziona perfettamente, ma...è storto! L'ho notato solo ieri spolverandolo, e l'ho fotografato: guardando dai lati il bordo superiore dello schermo risulta una curvatura a metà larghezza. Credo sia un difetto di fabbrica, ho verificato lo stesso modello a Mediaworld ed è perfettamente dritto. Mi aspetto che venga sostituito, ma non so come devo procedere, grazie.Contatta bonariamente lo store inviandogli anche la foto e vedi come si comportano. Visto il chiaro problema di produzione non dovrebbero fare problemi. Se non dovessi cavare nulla, inizia ad inviare mezzo raccomandata una lettera dove richiedi ufficialmente la sostituzione per chiaro difetto di fabbricazione e poi vai in una sede dei qualche associazione dei consumatori e chiedi di essere seguito da un loro legale.[CUT]ma non so come devo procedere, grazie.