• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TEST ........ Lettori BLURAY

Per chi possiede il lettore LG BD550:

provato a "ri-assemblare" il file n°9 (trailer Iron Man 2), con MKVToolnix 4.7.0 ... funziona correttamente.



SALUTI

MASSIMO
 
LG BD390:

Files da penna USB FAT e da hard disk di rete NTFS
1) OK
2) non supportato
3) OK
4) OK, anche se all'inizio compare una scritta ''formato video non corretto'', poi va.
5) formato video sconosciuto
6) formato audio non compatibile
7) formato audio non compatibile
8) solo video
9) non supportato (da rete da' addirittura errore di rete)
10) audio codec non compatibile
 
Marco Marangoni ha detto:
LG BD390:

5) formato video sconosciuto
.....

EDIT: ... riprovato sul lettore LG 390 del mio amico dà lo stesso risultato ... scusate svista mia !!!



SALUTI

MASSIMO
 
Ultima modifica:
Goldrake ottima iniziativa, ma se vuoi che tipi come me partecipano devi cercar o creare file molto piu snelli.;) .
Per scaricare tutti i file fra una pausa e l'altra ci vuole un giorno intero :( in modalita free
 
sarei interessato all'acquisto di uno di quest'ultimi lettori samsung...mi sarebbe molto d'aiuto sapere quali sono quelli che leggono senza problemi i file .m2ts
c'è qualcuno che ne ha provati ?
 
duncenko ha detto:
Goldrake ottima iniziativa, ma se vuoi che tipi come me partecipano devi cercar o creare file molto piu snelli.;) .
Per scaricare tutti i file fra una pausa e l'altra ci vuole un giorno intero :( in modalita free

Potete usare JDownloader, da scaricare qui: http://jdownloader.org/afterdownload?s=lng_en

Dopo aver installato ed avviato "Jdownloader", copiate i link dei files che trovate sul mio 1° post ... in automatico saranno caricati sul programma ... andate quindi su "Cattura Collegamenti" e in basso clikkate su "Continua" ... penserà lui a scaricarli.




SALUTI

MASSIMO


P.S. - il file Test VIDEO n° 3 e file AUDIO "FLAC" devono essere scaricati manualmente !!!
 
Ultima modifica:
================ LG BD560, firmware 8.31.349C (H80602 - H08SAN):
PARTIZIONI OK: FAT32 e NTFS
VIDEO OK: 1°, 4° (anche se esce un avviso), 8°, 9°, Divx3/4/5 e Xvid, MP4, .VOB
AUDIO OK: .MP3, .M4A, .WAV, WMA
PHOTO OK: .JPEG, .PNG


TEST VIDEO:
n.11, 12 e 13 OK
n.14 KO (errore nel formato audio)




SALUTI

MASSIMO
 
Ultima modifica:
Mi sposto qui x un'altra curiosità sul lettore Denon DBP-2012 e i files MKV: se il file è 6-7GB lo posso masterizzare su un DVD-DL e il lettore me lo legge? Se il files supera i 10GB lo metto su una chiavetta usb con NTFS come file system esatto? In entrambi casi il lettore me li legge o devo splittarli (dividerli) in 2 o più files più piccoli?

Ho letto qui che supporta gli MKV fino al profilo "profile High@4.1", esiste qualche software che mi può indicare il profilo e magari le statistiche di bitrate audio/video, numero canali delle tracce audio?
 
Panasonic DMP-BDT310

Salve a tutti, rispolvero questo post con il seguente test sul Panasonic DMP-BDT310 (firmware 1.68):

Legge HD formattati in FAT32 e eXFAT
Non legge HD formattati in NTFS

Ho due HD autoalimentati (Samsung 640gb e Adata 640gb) ma non li vede.
I due HD con alimentatore esterno WD 2TB nessun problema.


TEST FOTO:
JPG OK
PNG NO
GIF NO
TIF NO
BMP NO

TEST AUDIO:
MP3 OK
WAV OK
WMA OK
OGG NO
AC3 NO

TEST VIDEO:
1 M2TS *1440x1080i interlacciato con profilo "Main@L4.0" NO (Non lo vede e se rinomino in MKV si blocca)
2 WMV9 6 channel WMA 1440x1080 (4:3) NO (Non lo vede e se rinomino in MKV si blocca)
3 WMV9 Surround test 1280x720p NO (Non lo vede e se rinomino in MKV si blocca)
4 1920x1080p - progressivo con profilo "high@5.1" NI (video a scatti, audio ok)
5 progressivo con profilo "high@5.1", no audio, (60 frames al sec.) NO (Non lo vede e se rinomino in MKV si blocca)
6 4.1-DTS-MA NO (Non lo vede e se rinomino in MKV si blocca)
7 4.1-TrueHD NO (Non lo vede e se rinomino in MKV si blocca)
8 file VOB 5.1 (720x576i) NO (Non lo vede e se rinomino in MKV si blocca)
9 DivX HD+ 1920x800 NTSC NO
10 1920x1080i High@L4.0 – 25.000ps – MP2 2ch OK

Che dire...certo non è un lettore universale ma punta nella qualità, specie l'audio, allora non mi posso lamentare in fin dei conti è risaputo che meno fronzoli si hanno e meglio è...

Adesso sono alla ricerca di un lettore universale.:D
Forza ragazzi per i test bastano 10 min.:)
Ciao
 
Ultima modifica:
Ho appena ordinato un Onkyo TX-NR509 (con internet radio / DLNA) e un Samsung BD-D5500; appena fatto i test ci metto i resultati! E grazie per l'iniziativa!
 
LG BD660

Ciao a tutti.
Sono Alessandro e ho appena acquistato il lettore LG BD660

I filmati sono stati caricati su chiavetta USB formattata in FAT32. Non ho ancora potuto provare un disco formattato in NTFS ma dovrebbe leggerlo.

Questi i risultati dei test (firmware BD6.009.00):

TEST FOTO:
JPG OK
PNG OK
GIF OK
TIF NO
BMP NO

TEST AUDIO:
MP3 OK
WAV OK
WMA OK
OGG NO
AC3 NO
FLAC NO

TEST VIDEO:
1 M2TS *1440x1080i interlacciato con profilo "Main@L4.0" OK

2 WMV9 6 channel WMA 1440x1080 (4:3) OK Video, "Audio non supportato"

3 WMV9 Surround test 1280x720p OK

4 1920x1080p - progressivo con profilo "high@5.1" "Video non riprodotto correttamente" (il filmato sembrava un Divx difettoso con il video disturbato da quadrati verdi) Audio OK

5 progressivo con profilo "high@5.1", "Risoluzione video non supportata"

6 4.1-DTS-MA OK

7 4.1-TrueHD OK

8 file VOB 5.1 (720x576i) OK

9 DivX HD+ 1920x800 NTSC "Non si può riprodurre"

10 1920x1080i High@L4.0 – 25.000ps – MP2 2ch OK

Spero di essere stato utile a qualcuno!
 
Sui lettori LG BD550/560/660 provati HDD Verbatim da 750Gb e 1000Gb USB3.0, (auto-alimentati e mono usb) ... tutto OK.

image_Verbatim-53032_disco-rigido-portatile-store-n-go-usb-3-0-da-1-tb_66912.jpg


image_Verbatim-53022_disco-rigido-portatile-store-n-go-usb-3-0-da-750-gb_63478.jpg




SALUTI

MASSIMO
 
Ultima modifica:
LG BD660

Ho acquistato un Nas QNAP TS-212. Il lettore riesce tranquillamente ad accedere a tutti i contenuti del disco senza necessariamente passare da Twonkymedia.

---

Alessandro
 
SONY BDP-S480 e aggiunta test

Stavo per comprare un SONY BDP-S480 da usare più come mediaplayer che come lettore di dischi.
Fortunatamente ho scoperto in tempo, leggendo il forum, che NON supporta la codifica DivX, ma solo Xvid...... :mad:

Proporrei quindi di aggiungere un paio di test alla suite contenuta nel primo post,
ad es. un Xvid HD con audio AC3 (come questo) e un DivX 6 HD (ad es. questo).

Sono in realtà due HD-Ready, il primo 16:9, il secondo 2.35:1, entrambi con fps NTSC.
Potrebbero risultare utili per testare le funzioni mediaplayer su formati molto diffusi nella pratica.
 
@Portovenerese
Nota generale per tutti coloro che usano un lettore compatibile DNLA usate sempre questo protocollo per leggere i file video in rete è molto più veloce e performante del Samba, fate una prova con video 1920x1080 e audio DTS o HD con bitrate alti e vedrete la differenza. per chi va a leggere file video sui NAS usate sempre il twonky media (se disponibile) o programmi similari compatibili DNLA, sul QNap in particolare si può installare la versione 6 del Twonky che nelle ultime release è veramente una bomba. Queste considerazioni sono il risultato di prove e test che ho effettuato personalmente.
 
Top