Ktm e Superlide, quante sedute potete ospitare? Pensate che l'effetto del cavo esoterico si senta anche in sedute non centrate?
Da me ci si sta in 4 e il resto dei partecipanti dovrebbe purtroppo uscire dalla sala e fare a turno per assistere .
Da lui per l'ascolto ci si puo sedere in 4/5 ma la stanza e' più grande e puo ospitare durante gli ascolti parecchie persone.
Credo che per un evento di questo tipo sia più pratica la sua sala.
E poi evidente che per fare una ascolto serio bisogna sedersi di fronte all impianto e non di lato
@Nordata
L'impianto c'è lo nella casa in montagna,che dista 34 km da PARMA (30 min di macchina).
Concordo sul non utilizzare nessun filtro ,visto che ad oggi l'ospite non lo sta usando,così ci togliamo di mezzo un aggeggio in più da testare,oltre al fatto che bisognerebbe procurarselo.
Concordo sull' evitare il pre-ascolto senza coperture,anche perché se lo si fa e tutti i presenti si accorgono delle differenze al cambio cavi,ci si comincerebbe a chiedere che senso ha proseguire con il test.
Questo lo si puo fare alla fine con calma,secondo me.
Per via del test concordo:
penso che la cosa migliore sia preparare una tabella con 2 caselle per ogni test(30), dove il tester dopo ogni ascolto ,metterà una crocetta sul cavo A o il cavo B.
I commenti sulle sensazioni e sulle differenze soniche li lascerei alla fine perché diversamente la faccenda diventa lunga.
Concordo sul non scambiare commenti inerenti all'ascolto durante il test,anche per evitare inutili distrazioni a chi testa.
Concordo sul pubblicare successivamente sul forum la tabella risultante con gli esiti della prova e relativo nickname e discussione annessa.
Qui pero' vorrei aggiungere una cosa:
Nell ipotesi che il tester indovini 30 volte su 30 il cambio cavo,da li in poi dopo aver pubblicato il tutto sul forum,bisogna aggiungere al regolamento che
"chiunque ,da quel momento ,si presenti in una discussione inerenti ai cavi e al loro intervento sul suono,dicendo che e' impossibile che si sentano differenze ,venga inizialmente avvertito mostrandogli il link con l'esito della prova e successivamente bannato se prosegue nella polemica".
Scherzi a parte ,bisognerebbe secondo me stabilire in anticipo quale sia la tolleranza massima di errore da dare al tester,in pratica quanti errori si possono commettere perché la prova sia comunque considerata valida.
Per capirci,se il tester indovina 25 volte su 30,piuttosto che 29 su 30, piuttosto che 2 volte su 30.
Bisogna mettere un paletto entro cui bisogna stare per convalidare o meno l'attendibilita del test,perché se no siamo punto e da capo.
Bisogna considerare che nessuno e' un computer vivente ,per cui potrebbe essere possibile che dopo una ventina di stacca e attacca uno si possa anche distrarre per cui un minimo di tolleranza bisogna metterlo,
Quanto?
Un ultima cosa che non ho ancora capito:
In quanti dovranno sottoporsi al test?
Supporto:
Per me van bene i dire straits,a patto che sia un disco inciso non bene,di più .
Potrei portare un xrcd di brothers in arms che fa al caso nostro,anche se devo dire che a livello di qualita' assoluta c'è di meglio , ma non dei dire straits ,purtroppo.