• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Tesi 560 + Nad C 326 BEE

Io ho sentito le musa con il nad 325 e le pilotava bene. Però non mi piaceva il suono. Questo è soggettivo.
perciò penso che anche il 326 vada strabene.
 
NAD 326 è veramente una potenza, non si riesce a mettere il volume oltre la metà ... già a tre quarti sprigiona un suono veramente notevole, chiaro, pulito .. le TESI 560 sono messe a dura prova da questo "giocattolino" ..
 
Non ho voluto dire assolutamente che non sono adatte; tra l'altro adesso sono in pieno rodaggio e non posso allungargli il collo più di tanto ..
Sicuramente questo NAD, rispetto al sinto a/v Onkyo 707 che non è poi l'ultimo arrivato, sprigiona il "fuoco" !! Scalda pure parecchio !
 
Ultima modifica:
Capisco... insomma il NAD conferma il grande nome. In una mia discussione ho postato un'offerta allettante per quanto riguarda diffusori wharfedale diamond. Ora non vorrei andare fuori topic.... ma le 10.7 diamond come suonerebbero con il C326?
Grazie
 
Ok grazie. Oreste hai fatto riferimento al riscaldamento dell'ampli.....
è davvero cosi esagerato? Alla lunga può dare problemi?
Grazie
 
non saprei proprio dirti, è da pochissimi giorni che l'ho.
Credo comunque che un pò scaldano tutti, poi di questi tempi !
 
ciao,
quindi se ho capito bene:
avendo un ricevitore AV con le pre-out, posso mandare il segnale dei frontali al NAD, e quindi amplificarli?
E tutto il resto dei canali, lo piloto con il ricevitore AV, giusto?

Quindi, avrei un incremento sulla qualità dei frontali, anche in ambito HT?

Esco dai sintoamplificatore mch con i pre-out, e rimuovendo i ponti sul NAD, entro nel main-in...dico bene?

E logicamente, per potenziare i frontali in HT, accendo anche il NAD.

Questo potrei fare ( con un ricevitore AV dotato di pre-out ) ?

grazie
 
esatto. Ti perdi la biamplificazione, ma presumo che far pilotare le Tesi dal Nad renda senz'altro di più che farle biamplificare dal Pio... che per altro passerebbe, in pratica, da 7 a 3 canali da dover amplificare. Un bell'alleggerimento di lavoro per il Pio, che dovrebbe giovare alla dinamica. Dico bene o no?

Ops... ho riletto meglio il tuo post...scusa, forse il tuo attuale Pio non ha le pre-out...beh non cambia nulla, il concetto è quello.
 
si, allora...ho detto bene, e hai detto bene te: dovrò pure cambiare sinto AV.

Ok, per ora..il punto fermo sono le Tesi 560, al 95%, prendo pure il NAD, poi penserò al Denon 3312.
Purtroppo, quando presi il Pioneer ci capivo meno di adesso, o forse qualcuno mi aveva pure detto della mancanza dei pre-out, ma non avevo dato troppo peso alla cosa, pensavo mi bastasse.
Invece, in questo contesto, sto realizzando, che non ci si ferma mai...la voglia di crescere è una continua tentazione.

ciao e grazie
 
Ahahahah, pensa un pò, sono partito, anzi meglio dire "ripartitato" poco più di un'anno fa con il kit Onkyo 6305 ..
La passione per il settore però l'ho sempre avuta, erano gli anni 80 e l'attenzione era rivolta all' HIFI ... cosa che adesso ho rispolverato... e ben felice ... Pink Floyd .. Genesis .. e via discorrendo.
Ed il mio è un'impiantino che raffrontato a molti che si leggono in firma ....
Mi rendo però conto che sia una buona base per iniziare ad ascoltare qualcosa di decente .. e chi si accontenta gode, credo che adesso, almeno per un pò di tempo, mi fermerò qua.
Quando son passato dal sinto Onkyo 508 al 707 ... ho perso il 3D, cosa che non mi interessava per niente, ma ho acquistato potenza tripla e le pre-out ...
Spawn, dai spesso un'occhiata al mercatino, potresti trovare quello che fa per te .. il 707 al momento del mio acquisto era praticamente nuovo, l'utente che lo possedeva lo aveva acquistato nuovo di zecca nel Dicembre 2010, e con quella cifra adesso ci prenderei un 509!!
Ritornando in tema, come ho già detto il NAD ha una gran potenza, ma scaldicchia, vorrei sentire il parere degli altri che lo possiedono.
 
Ultima modifica:
C356 + Tesi 560

ma facciamo un'ipotesi:
potendo magari prendere il NAD C356, sarebbe ancora meglio per le Tesi 560 ?
Ho visto che ha 8 morsetti, Speakers A e B...ma si può fare bi-amping, bi-wiring per caso?
Se è così...sicuramente avrò un risultato migliore, rispetto al bi-amping che ho adesso con le mie Tesi 560 ( collegate al ricevitore mch ) ?

Parlo sempre di catena: lettore CD + integrato 2CH + Tesi 560

Ho capito che i NAD sono amplificatori molto dinamici, ed è quello che vorrei avere.

grazie :)
 
Il 356 è sicuramente più perfomante, poi però non sò se le TESI reggono quella pressione; dal mio punto di vista l'ottimale è il 326.
Visto che ti poni il problema della biamplificazione, cosa che io non mi pongo visto che ho un'ottimo risultato, se qualcuno dispone del 356, potrà rispondere al tuo quesito ..
 
Ultima modifica:
il problema è che per prendere tali apparacchiature occorrono qualche migliaio di €uri ...
almeno per quanto mi riguarda, non credo sia quanto si vada cercando noi utenti cosidetti "normali"
Insomma, anche per dare una risposta a Spawn75, sto benedetto NAD 356 si può biamplificare ??
 
Ultima modifica:
Top