• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Televisore con immagini piu' razor e contrastate !!!Samsung vs Sony.

maximpre

New member
Salve sono un felice possessore di Panasonic VT50 e Pioneer Kuro, per l'acquisto di un terzo televisore ,vorrei prendere un Led anche per avere in casa qualcosa di diverso.Adoro le immagini molto dettagliate e con forte contrasto,tra il Samsung 55 F8000 e Sony 55 W905 cosa mi consigliate e perche'? ghrazie per l'attenzione.
 
Sono due ottime tv, diciamo pure i migliori led in circolazione.

Se ami l'immagine razor e ultra definita, adorerai l'F8000! Le tv Samsung sono quelle che più si distinguono sotto questo aspetto (anche se hanno talmente tanti controlli che puoi personalizzare l'immagine come più preferisci).
Al di là di questa caratteristica l'F8000 è una tv eccezionale, se leggi le recensioni più autorevoli ne parlano come il riferimento per gli lcd/led 2013.
 
E' quello che immaginavo anche io, il samsung mi "spaventa " soltanto per il fatto che alcuni sostengono abbia immagini troppo digitali e colori poco reali.
 
Come ti è stato detto sono le migliori tv led di quest'anno. Se leggi le recensioni alcune danno per vincitore il sony, altre il samsung.
La scelta devi farla in base al tuo gusto! Se provieni dal plasma ti consiglio il Sony...è più plasma like come immagine rispetto al samsung che ha una resa più tipicamente led! Entrambi cmq ben tarati restituiscono un'ottima immagine. Il sony ha setting migliori out of box.
Io preferisco il Sony, ma altri ti diranno il samsung...per questo è meglio che li osservi bene e poi fai la tua scelta ;)

secondo dday

F8000 vs W905 secondo dday:

F8000

D-Quality
9
D-Longevity
10
D-Design
10
D-Simplicity
8
D-Factor
9
D-Value
8


Sony W905


D-Quality
10
D-Longevity
8
D-Design
8
D-Simplicity
9
D-Factor
9
D-Value
9
 
Ultima modifica:
Portati un bluray che conosci a memoria! Tanto in un CC come si deve i top di gamma sono sempre collegati con un lettore bluray.
 
E' quello che immaginavo anche io, il samsung mi "spaventa " soltanto per il fatto che alcuni sostengono abbia immagini troppo digitali e colori poco reali.

Non preoccuparti, è quello che si vede nei centri commerciali dove le tv sono esposte in modalità Shop in cui contrasto, retroilluminazione e colori sono sparati a mille per "colpire" l'acquirente.
Nella realtà i Samsung sono quelli che si possono tarare meglio, e infatti le recensioni sono tutte concordi sul fatto che colori dell'F8000 sono quelli più precisi dopo la calibrazione.
A detta dei possessori comunque i settings sono già molto buoni out of the box (parlo della modalità Film).
 
Ultima modifica:
Una curiosita' ...leggendo con interesse il forum, ho riscontrato la presenza di persone molto preparate in merito ai televisori.Si e' pero' creata una "guerra di religione" tra estimatori del plasma e dei led.Secondo il mio parere entrambe la tecnologie hanno da invidiare qualcosina all'altra...Nelle recensioni non sono riuscito a trovare i valori relativi alla luminosita' dei due pannelli in questione,qualcuno puo' darmi indicazioni in tal senso? Dimenticavo...se non ho letto male,il Samsung dovrebbe avere un immagine piu' "pulita" annullando la grana del film voluta dal regista.Se cosi fosse a me non dispiacerebbe affatto.
 
Maximpre io sono totalmente d'accordo con te, è una guerra senza senso proprio perché entrambe le tecnologie hanno i loro pregi e i loro difetti. Tu tra l'altro parli con cognizione di causa visto che possiedi due ottimi plasma.

Sì, un altro elemento distintivo dei Samsung è proprio la loro impareggiabile pulizia dell'immagine dovuta ai filtri digitali.
Volendo però questi filtri sono completamente disattivabili sull'F8000 come si evince dalle recensioni, ci sono alcuni puristi che preferiscono vedere la grana dei film e li tengono rigorosamente spenti. Personalmente con i film recenti o i bluray di ottima fattura mi piace anche l'immagine nuda e cruda, ma in altri casi trovo estremamente gradevole la "lisciatura" data dai filtri :)
 
Quest'anno il sony è molto più vicino al Samsung. Lo scorso anno, con l'855 e il 920 potevamo parlare di immagini plasma lke. Sul W905 invece la resa dei colori torna ad essere vivace e molto vicina all'F8000 . Quello che secondo me fa la differenza, da quel poco che ho potuto vedere con demo e blu ray, è la gestione delle immagini in movimento, migliore sul Sony.
Anche in SD, i 2 tv sono del tutto equiparabili. Come design meglio il Samsung , Sony quest'anno si è data alle plastiche economiche ( a confronto l'855 è un gioiellino ).
Anche sul pannello mi sembra che Samsung rifletta molto meno e restituisca un angolo di visione leggermente migliore (Sony, spostandosi lateralmente perde un pò di luminosità ).
I 2 tv sono comunque molto simili ma, il Samsung ha , al momento , uno street price superiore pertanto, io, personalmente, andrei su Sony.

Nota: il Triluminos per me è solo una trovata commerciale, non ho notato maggiori tonalità o gradazioni di colore nè un particolare beneficio nell'illuminazione ( che comunque migliora le serie Sony degli scorsi anni )
 
Ultima modifica:
Confermo due ottimi tv,forse avendo avuto il sony in casa una settimana,il Samsung mi sembra un attimino più razor,pero' ho provato a regolarono,lf8000 c'è l'ha mio fratello,il nero affoga molto di più' rispetto al sony,perdendo molti dettagli,dovevo aspettare oggi per riprendere il sony,ma mi sono sempre più' convinto che la tecnologia plasma e' migliore,per cui,il sony rimane sulla scaffale,e riparto con un bel panasonic zt 60 alla grande,i led li faccio comprare agli amanti di questa tecnologia.....
 
Si infatti non scordiamoci che Sony ha un dimming Hardware che lavora come si deve(samsung ce l'ha software e può provocare affogamenti di dettagli su basse luci) e il moto a favore del Sony(il motionflow è il miglior filtro di movimento del mercato).
Sony parte con setting migliori out of box, nel samsung però ci sono più controlli per gli smanettoni e se hai una sonda riesci ad arrivare ad una calibrazione di colori più completa.

Il filtro della grana ce l'hanno tutte le tv! Sul sony ci sono ben 4 filtri di riduzione del rumore! Quello specifico per la grana dei Bluray si chiama Filtro rumore che si trova nella suite Reality Creation.
 
Ultima modifica:
Credo sia fuori discussione che nelle immagini molto buie il plasma e' superiore.nella situazione opposta devo ammettere che rimango sempre affascinato dalla brillantezza dei LED.Decisamente da provare in prima persona,io ad esempio detesto la THX del Panasonic e la FILM del Pioneer,ritenute le piu' vicine alla realta' dai puristi,a me quel color seppia non piace.Ovviamente cio' si puo' mutare con impostazioni diverse.
 
Anche io preferisco il Pana VT60 o il Samsung PSF8500 , non c'è paragone.
Per tornare ai 2 Led , il dettaglio c'è anche sul Sony, da quello che ho visto, alzando la nitidezza si arriva ai livelli dell'F8000. In più si hanno nero e saturazione dei colori superiori.
 
Si se si vuole il razor sul Sony basta ad aumentare oltre alla nitidezza, il paremetro Risoluzione del Reality Creation che aumenta il dettaglio globale a schermo.
 
Ho avuto modo di vedere attentamente l'anno scorso un Sony 55 pollici modello 920 con parametri da me impostati.Movimento stupendo delle immagini ,in merito al dettaglio, i Samsung visti nei vari centri commerciali sono piu' razor. Ho pero' sentito dire che i nuovi Sony hanno una visione meno plasma-like
 
Ciao ragazzi, ho bisongno di un consiglio spassionato, sono in procinto di acquistare (finalmente) una nuova tv (lcd),
sono fortemente indeciso tra l'f8000 ed il w905 (taglio 55)
mi interessa poco o nulla dell'interattività, comandi vocali, gestuali ecc ecc, ciò che voglio è la miglior qualità d'immagine possibile
parliamo di una bella cifra, quindi capite la mia titubanza..
in un centro commerciale vicino casa ho potuto vedere entrambi gli esemplari, come al solito samsung tagliente quasi da far uscire gli occhi fuori dalle orbite, contrasto e illuminazione sparati a mille....
dopo il minuto di osservazione (ed ammirazione) cerco il sony, lo trovo, e ahimè era settato talmente male che l'immagine era molto più opaca del suo fratellino (w805), e i due esemplari si trovavano a 30cm di distanza....
per farla breve il paragone sul campo da me tanto desiderato non è stato possibile effettuarlo...
voi che dite?
 
Le due TV dal punto di vista della qualità assoluta sono equivalenti con un leggero vantaggio per Samsung che il suo evolution kit può aggiornare di anno in anno tutta l'elettronica con benefici sulla gestione dell'immagine e dei filtri digitali.
Come estetica dipende dai gusti mentre dal punto di vista multimediale Samsung è sempre una spanna sopra a tutti.
Quindi ti consiglierei l'F8000, o perché no, anche l'F8500 a led non è niente male con il suo magnum design.
 
In vantaggio il Samsung su che base?...Qui è una questione di gusti. Il Sony non ha bisogno di miglioramenti futuri...non per altro l'elettronica è la stessa dell'855 su movimento e filtri di miglioramento immagine e non hanno nulla da migliorarsi...anzi!
Come qualità di immagine tra i 2 sta vincendo sempre il Sony nelle recensioni...il samsung la spunta su altri fattori, in primis la multimedialità.

Lui io ti consiglierei di vederli bene dal vivo, se riesci fatti dare il telecomando e prova i menù. Scegli in base al tuo gusto. Sono 2 ottime tv ma con una visione MOLTO diversa! Normalmente a chi piace una fà schifo l'altra :D
 
approssimativamente ritengo che la samsung sia più razor, mentre la sony vada sul morbido... ma questo non significa nulla dato che con i settaggi che abbiamo a disposizione l'immagine può cambiare a piacimento senza troppi catapultamenti...
la cifra da spendere è parecchio importante, la scelta non è affatto semplice...

comunque sia stiamo parlando di due top di gamma, il meglio del meglio, quindi, alla fine dei conti, quale dei due sia ad aver l'onore di alloggiare nel mio salotto di certo non sarà na ciofeca :D

grazie :)
 
Top